-
Numero contenuti
613 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di dfteam
-
io ci sono! percorso?
-
In verità il dado era tutto svitato, anche se la rondella aveva la parte ripiegata intatta. Di chiavette ce ne sono di 3 misure, e noi avevamo la misura grande 3x5x10 I coni sembrano buoni, forse il dado non era serratissimo o c'era sporco sui coni che ha falsato il serraggio. ps: ma secondo voi è meglio il corno rosso o il sale?!?
-
quindi abbiamo messo la giusta chiavetta...mmm.... cause schiavettamento? dado poco serrato a questo punto?
-
Li ci va la chiavetta piccola, giusto?
-
Su con le propiste
-
L'unica cosa che mi viene da pensare è il nottolino del piatto frizione che tiene i dischi sganciati. Avevo pensato alla chiavetta, ma non credo. Altro problema può magari essere l'ingranaggio messa in moto, che scappa un po', ma il problema mi sembra troppo improvviso
-
può essere!!!
-
Non risponde nessuno, si sono persi
-
Io rientro il 31 luglio purtroppo..
-
nessuna proposta?
-
Porti la vespa in Sicilia da bassano del grappa? Io ho ferie nel mese di agosto
-
Pozzillo è un luogo citato già nelle profezie Maia... leggenda vuole che anche Nostradamus era a conoscenza del luogo! Abbiamo provato ad organizzare diverse volte un rusti&mancia a Pozzillo, rinviato per tre volte...ogni volta si scatenavano uragani, tempeste e allerte meteo! Comunque, la costa ionica è bella, ma si escluderebbero i palermitani che vorrebbeo unirsi. Un giro sull'etna di sicuro me lo faccio, ma per un giretto con la SiciliaVespista direi di organizzare più verso il centro
-
Buongiorno a tutti! :mrgreen: Organizziamo qualche bel giretto per quest'estate? Ripropongo Pozzillo... :Lol_5: Basta che non finisce come lo scorso anno, che ci siamo ridotti in 4
-
benvenuto concittadino!!!
-
Qualcuno è di Rovereto e/o dintorni? Per lavoro mi trasferirò in estate e sicuramente porterò con me almeno una vespa. :mrgreen:
-
Del colore del telaio vanno verniciati i cerchi, i tamburi, il biscotto ammo anteriore, il portapacchi posteriore. L'interno del pozzo serbatoio va in color mattone, così come l'interno del parafango anteriore...entrambi poi sfumati con il colore del telaio (la piaggio risparmiava colore). Il cavalletto e le molle, così come il telaio sella dovrebbero essere tutti zincati. Il copriventola è in metallo, anche se io ho messo quello in plastica per avere un migliore isolamento. Il carburatore è un componente che ti farà penare se è quello originale! Infatti ha l'aria sulla scatola, con una sorta di valvola a farfalla. Io ho messo un carburatore px 20-20 e parte a primo colpo! Il coperchio scatola carburatore è di due colori. Esternamente in nero con la vernice che rattrappisce al caldo, dentro è verde. La pedivella non ricordo bene se è quella con l'incisione antiscivolo o il gommino, devo verificare! Occhio al devioluci, che è abbastanza costoso e difficile da trovare se non hai l'originale! Io ne ho adattato uno ma sto impazzendo a collegare in maniera corretta i cavi! Assolutamente non va montato il bordoscudo. Per ultima cosa, ricordo che ci sono diversi tipi (leggi disegni della griglia!) di clacson. Il mio era originale, ma diverso da altri originali.
-
Appena le trovo metto quelle della mia
-
Io l'ho utilizzata. Quella nera dovrebbe essere più resistente, se non erro sopporta temperature maggiori. Inoltre a me è sembrata anche più resistente alla benzina. In realtà quella rossa nasceva per garantire la tenuta delle testate. Ne ho trovata una con un dosatore che mi ha permesso di metterne proprio un filino largo qualche mm. Ma ancora devo riaccendere il motore per il test Sicuramente in abbondanza fa male
-
Intanto fai foto mentre smonti...porta il telaio a nudo e sabbia
-
Una vespa la ruba uno che se ne intende...soprattutto se devono prenderla dove abiti tu che non è di passaggio ma ci si deve entrare appositamente.
-
Gian, se ti hanno preso la vespa è perchè un po' esperti lo erano. I "bastaseddi" del posto puntano gli SH, Tmax, ecc... Quindi gli serviva per ricambi. Sicuramente cerchi, motore e telaio se li riciclano su propri mezzi. Sella e accessori li vendono e mi è capitato più volte di sentire di pezzi (come autoradio e cd) ritrovati al mercatino a Giostra. Un salto domenica me lo faccio quasi sicuramente visto che sono a Messina. Se la sella, specchietti o altri accessori hanno dettagli riconoscibili, fammelo sapere. Per il resto, un giro al prossimo raduno del VC di Messina ti consiglio di fartelo. Non perchè c'entri qualcuno di loro, ma perchè quando qualche anno fa fecere la convenzione con l'assicurazione, cani e porci ne hanno approfittato iscrivendosi. Quindi non mi meraviglierei se il ladro è talmente pollo da montare cerchi e ammo e presentarsi lì.
-
MALEDETTI!!! In ogni caso i cerchi a Messina non passano inosservati. Non ne ho viste vespe con cerchi diversi dagli originali. Naturalmente tieni sottocchio i raduni della zona e soprattutto il mercatino delle pulci della domenica! Farò attenzione a tutti gli insetti che vedrò in giro...se ho novità ti chiamo subito!
-
GIANK.....dimmi che non è la tua!!!!
-
Io l'ho trovato in un negoziuo che vende attrezzature agricole. L'ho pagato 6 euro, se non erro, al litro
-
Controlla il numero di telaio e vedi se la colorazione è originale :)
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.