Vai al contenuto

dfteam

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    613
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dfteam

  1. dfteam

    Assicurazione PK 50 messina

    Se non sbaglio 110euro il primo mezzo, e poi 20-25 per gli altri. Ma vado a memoria!
  2. dfteam

    Assicurazione PK 50 messina

    Si...peccato che a Sant'Agata mi hanno detto che sono disposti a farmela se trasferisco lì una qualsiasi RCA. Ho provato a farmi fare un preventivo, ma per una 156 mi hanno chiesto 1000euro in più di quanto pago attualmente... Alla Reale Mutua la fanno, ma vogliono il certificato di iscrizione FMI. Attualmente io ho il 50ino fermo...
  3. dfteam

    Assicurazione PK 50 messina

    Laurettabi...anche io sono di Messina e le ho girate tutte. Le uniche convenienti sono la Toro e la Reale Mutua. La Toro però non c'è a Messina.
  4. Monto un polini, ma diciamo che è quasi p&p. Ai bassi non ho notato evidenti cambiamenti rispetto a prima
  5. Anche io ma i vuoti rimangono e sono sempre più convinto che si tratta di problemi elettrici
  6. Sembra che tiri molta aria da qualche parte. Il fatto che con l'aria tirata sembra girare bene è perchè ingrassi la carburazione.
  7. Come da titolo, recentemente la mia VNB ha iniziato a fare degli scherzetti. Premetto che si accende alle prime pedivellate anche dopo mesi di inattività. Negli ultimi due giri ha iniziato ad avere problemi quando vado ad andature medio-basse, come se premessi il pulsante di spegnimento. Lo fa per qualche secondo e si riprende subito. In un primo momento pensavo a problemi di carburazione in fase di rilascio, ma il problema si presenta anche ad andatura costante o in leggera accelerazione. Escludo problemi di bobina perchè si presenta sia a motore caldo che freddo. Le puntine sembrano ok, non scoppietta nè sfiamma. A minimo, sul cavalletto, è regolarissima sia a caldo che freddo. Che può essere?
  8. Considera che nei motori 2t è molto importante l'andamento delle onde di pressione, per facilitare il corretto svuotamento/riempimento del cilindro. Se la paratia inizia a vibrare secondo me rischi di avere sempre la carburazione sballata. Io comunque ho fatto la prova come da disegno e devo dire che agli alti il motore è molto più libero.
  9. Io ho risolto con una bobina originale d'epoca, acquistata 10euro ad una mostra scambio. La soluzione più affidabile, tralasciando l'originalità, è la modifica con bobina bt interna e at esterna. Di bobine nuove ne ho cambiate 3 e nessuna funzionava
  10. Infatti...tempo fa avevo contattato l'esaminatore siciliano e mi rispose di portare la vespa a catania
  11. Ma per i motoveicoli senza libretto, quindi ad esempio i demoliti, bisogna portare la vespa direttamente all'esaminatore?!?
  12. Mi aspettavo di più. Sono andato sabato, qualcosa c'era ma i prezzi erano altini.
  13. A me la toro ha fatto gli stessi prezzi, ma vuole che sottoscriva almeno un altro genere di contratto (polizza auto, vita, professione...), se no non se ne fa nulla
  14. Ancora devo smontare il motore di una Cosa2 arrivato oggi, e stavo cercando un po' di informazioni. Tra l'altro ha pure una sito Plus che, a quanto pare, basta modificare nelle staffe per adattarla al px. mmm...proveremo
  15. interessa anche a me provarla su un 177polini, se è fattibile
  16. dfteam

    Emulsionatori...

    Non l'ho fatto io personalmente. Comunque è allargato mi pare quasi a 24. Mi accerto e vedo di trovare una foto.
  17. dfteam

    Emulsionatori...

    In teoria quella paratia facilita il passaggio dell'aria, quindi dovrebbe avere effetti più o meno simili che allargare i fori. O sbaglio? No, intendevo dire di fare una prova momentanea senza filtro. Per quanto riguarda il mio carburatore, è un 20 un po' allargato. L'albero è originale visto che ho fatto il tuo stesso ragionamento (dovuto a disponibilità economica ). Poi ho letto in giro che il 24, se non lavori anche l'albero, non è che poi dia questi gran risultati.
  18. dfteam

    Emulsionatori...

    Perchè non provi a togliere il filtro per la prova a minimo? In questo modo dovresti smagrire un po' senza cambiare getto. Comunque sto seguendo la discussione perchè ho lo stesso problema. Polini con 20-20 lavorato e raccordato, lavori sui travasi, getti 160-be3-118, 45-160 di minimo. Ai bassi molto molto grassa tanto da non sentire la vite posteriore, ai medi un po' meno, fino ad arrivare agli alti leggermente magra. Al minimo fa parecchio fumo. La candela rimane nera sotto l'elettrodo.
  19. Grazie!!!!! Se volete mi sono rimasti un po' di maccheroni, delle quaglie, del coniglio, del pollo, della salsiccia (tutto alla brace)...e un po' di torta setteveli Tutti invitati nel mio garage!
  20. devi essere più preciso. Inizia a controllare che non ci sia qualche crepa nel carter
  21. Ciao Alfio! Si, lui. Lo conosci? Magari poi mi fa lo sconto Vedremo

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...