Vai al contenuto

dfteam

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    613
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dfteam

  1. dfteam

    9 caffè...1000 km!!

    ma 24ore guidate e continuative? 48h, massimo massimo 36h (12 di guida, 12 di riposo, 12 di guida) ...il sonno io non lo resisto 24 h Luca70 - Vesponeforever - Pippo90 36 h fod1975 - dfteam 48 h dfteam
  2. Concordo sulla bellezza dell'insieme e sulla "bruttezza" di quel foro Non potevi creare una bolla con della resina o lamierino?
  3. dfteam

    Passaggio...di targa

    Anche io credevo funzionasse come nei "targati". Praticamente non si tratta di un passaggio di proprietà, ma delle semplici procedure di controllo del passaggio. Mentre prima una compravendita di un 50ino rimaneva sconosciuta agli Enti (motorizzazione e forze dell'ordine), ora c'è un controllo.
  4. dfteam

    9 caffè...1000 km!!

    Da notare il loghetto "vietato ai frullatori" ps: ma il caffè lo portiamo noi?
  5. dfteam

    9 caffè...1000 km!!

    io direi qualcosa del tipo "1000km per 9 caffè"
  6. dfteam

    9 caffè...1000 km!!

    mi associo....vedo di poter tirare fuori qualcosa anche io :testate:
  7. dfteam

    9 caffè...1000 km!!

    Per gli altri! Tu grippi a villafranca
  8. dfteam

    9 caffè...1000 km!!

    l'ideale è fare un giro con arrivo e partenza, e ognuno si unisce strada facendo
  9. Il manubrio versione L ed R presente delle differenze a livello del bordino che lo divide a metà. La L prevedeva la cornice faro e per questo motivo il bordino finisce un po' prima del bordo faro. Nella R, che non aveva la cornice, questo bordo arriva sino al limite del faro.
  10. sembra avere anche il manubrio della L
  11. dfteam

    9 caffè...1000 km!!

    Un sano rusti&mancia? Ma non nominate il pantano maledetto....
  12. Spè...montavo un 108 e andava bene. Poi ho fatto i fori sul filtro e, come da standard, ho portato il getto a 118...e poi a 120 per tenerla un pochino più scura
  13. Aggiornamenti. Finalmente ho provato la vespa sabato, pronto ad andare al raduno con gli amici ci castelbuono. Metto in moto e ad ogni cambio di marcia avvertivo un leggero vuoto, che è aumentato dopo qualche km. Il problema spariva tirando l'aria. Visto che già mi aveva dato lo stesso problema il giorno dopo la pseudo scaldata (acqua nella miscela), ho smontato il carburatore e nella vaschetta ho trovato lo schifo...residui neri a volontà! Ho pulito tutto e ho fatto un giretto, e la situazione è migliorata novelmente, anche nella resa del motore. Domenica mattina sono partito per il raduno, dopo una ventina di km il problema si ripresenta. Ritorniamo a casa, smonto tutto e trovo ancora residui neri in entrambe le vaschette. Tutte le volte ho lavato il serbatoio. A questo punto, alla luce dei residui sul pistone, non vorrei che l'olio faccia schifo (è il repsol sintetico). Tornando al motore, ho controllato meglio e quell'umido sul volano viene dalla base del cilindro. Considerando pure che il motore è stato revisionato a marzo, con sostituzione di paraolii e cuscinetti, escludo che ci siano problemi di cattiva tenuta. Sabato prossimo provo a lavare con l'idropulitrice e nafta il motore così da eliminare tracce di unto. Mi faccio un giretto e vediamo se trovo ulteriori perdite. Intanto cerco anche un getto minimo 50-160
  14. dfteam

    Nubifragio Sicilia

    Non avevo letto alcuna vena polemica. Ho solo quotato il tuo messaggio per far capire che quantità d'acqua si è riversata in pochissimo tempo. L'abusivismo c'è ovunque in Italia. In sicilia è più in evidenza...come ogni cosa negativa. Qui ne sono caduti 250 in poco più di due ore.... Quoto Highlander...in pieno e al 100000000%
  15. dfteam

    Nubifragio Sicilia

    Eppure è successo. Una nuvola d'acqua alta 9000m si è scaricata in un'area di 3km. Fai qualche calcolo e vedi.
  16. dfteam

    Nubifragio Sicilia

    Il problema però è uno. Nel corso della storia dell'evoluzione, da sbagli si è sempre imparato qualcosa. Se una scimmia mangiava un frutto velenoso e moriva, le altre imparavano la lezione e non toccavano quel frutto. Se un antico agricoltore seminava una coltura in un periodo sbagliato, assimilava l'errore sotto forma di esperienza. Da catastrofi simili si dovrebbe imparare tantissimo...eppure dopo 2 mesi si ritorna al punto di prima.
  17. dfteam

    Nubifragio Sicilia

    Sono di Messina, e abito a 10km da quel luogo. Da premettere che già due nubrifagi nelle scorse settimane avevano portato ad altre frane e all'interruzione di strada e autostrada, le uniche due vie di comunicazione sulla costa ionica per via di un territorio che, in quel punto, è particolare. Alle 18 a Messina c'era il sole e, all'uscita dallo studio, ho visto da quel lato delle nuvole paurose. Un meteorologo famoso del luogo ha detto che nel giro di mezz'ora si è formata una torre temporalesca larga poghi km, alta ben 8600metri, che ha fatto registrare una media di 3 fulmini al secondo e 250mm di pioggia riversati in 3 ore. E' vero che, come ogni tragedia, poteva essere evitata se solo si avesse il coraggio, una volta per tutte, di demolire e non sanare costruzioni abusive. Com'è anche vero che fenomeni del genere sono molto rari e comunque imprevedibili.
  18. dfteam

    nolan n43 air

    Credo che la mentoniera non sia omologata. Quindi è come avere un jet normale. Per la città buttati sulla Grex. Risparmi circa il 40% e hai sempre un casco nolan.
  19. Fatto...niente di anormale! 45-140, 140-be5-118 Il 50-160 è più magro o più grasso del 45-140? Dalla candela sembrerebbe un po' grassa giù, tranne che non sia l'olio a sfalsare la lettura. Il be3 invece dovrebbe smagrire, secondo la disposizione dei fori. Freno aria da 140 a 160 che comporta? Il getto max, considerando che ho i fori sul filtro, da 108 è piccolo...già testato con candela praticamente bianca.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...