-
Numero contenuti
613 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di dfteam
-
Confermo le aspettative! Praticamente sembra di essere su binari in curva. Nelle curve dove con gli originali iniziavo a sentire instabile la vespa, con questi ammo sono ancora al 50%. C'è infatti voluto qualche km per abituarmi e prendere fiducia. Oggi test long run in due, 140km. La schiena fa più male, ma vespa piantata all'asfalto.
-
Se riverniciata, sicuramente sotto sotto è messa male. Considera che la 500 era una utilitaria molto molto molto economica, e chi ce l'aveva ci spendeva su il meno possibile per sistemarla. Troverai infatti la maggior parte delle 500 con collage di lamierati di modelli diversi (classico il frontale della R sui modelli F e L). In accordo con il proprietario, il carrozziere spesso abbondava con strati di stucco (nella mia, nei pressi del parafango posteriore, c'erano punti di oltre 15mm di stucco). Bisogna vedere qualche foto. ps: la tela della capote costa 17euro
-
Io ho preso i grigi-grigi....e sono stupendi. Attendo la prova su strada....e anche le novità
-
Mi aiutate a capire il mistero del foro extra?
argomento ha risposto a dfteam in Restauro Largeframe
secondo me ci han messo su un altro coprimanubrio -
Quoto gabriele. Zero fumosità e puzza. Ho fatto anche lunghi tratti (30+30km a 75km/h) senza problemi
-
Sale troppo velocemente, ma più che altro, quando molla il gas non sembra che freni e il contakm scende troppo velocemente. E poi, a metà video circa, fa una curva e il contakm segna oltre 100...eppure la vespa sembra che stia andando a non più di 50-60km/h
-
ma parla solo di radiati, ma con qualsiasi motivazione...quindi anche radiati volontariamente? Il testo, alla fine, cita i veicoli radiati per demolizione, ma non specifica altro. Quindi un demolito può essere reimmatricolato se rispetta la normativa vigente...quindi parametri EURO per l'inquinamento, indicatori di direzione, ecc.
-
Ma i 40km erano 40km? Magari ti sei fatto 80km con il tachimetro rotto. Oppure hai un problema di pescaggio.
-
Io l'ho utilizzato. Solo per due pieni (mi hanno regalato 2 bottigliette da 100ml in due ordini fatti da loro). Non fa fumo e sembra lubrificare abbastanza bene, senza eccessive incrostazioni. Ripeto, non l'ho utilizzato per molto.
-
Io uso la boccettina da 100ml che mi ha mandato in omaggio SIP. So che per 5 euro di benzina (circa 4litri), devo mettere l'intera bottiglietta lasciando circa 1cm di olio sul fondo.
-
Ho provato, come suggerito da tonysub, foro da 2mm sul minimo e da 4mm sul massimo. Ho sostituito il getto 108 con il 118, e ora la risposta del motore è nettamente migliorata.
-
Secondo me è la miscela che è troppo grassa al 3%, e magari in accoppiata con un getto max un po' grande, al minimo il motore ha difficoltà. Prova con 108 e miscela al 2%...il rodaggio fallo semplicemente andando piano e senza sforzare il motore. Ho la tua stessa configurazione e domani provo con due buchi sul filtro (2mm sul minimo e 4mm sul max) montando un max da 118. Con il carburatore da 20 ovalizzato dovrebbe arrivare più benzina agli alti (per ora si sente che manca)
-
L'importante è conoscere vespisti che stanno dietro un nick a centinaia se non migliaia di km di distanza Per 1 ora, per 3 giorni, è uguale. Cercherò di esserci, e se non potrò, mi farò trovare ai lati della strada con le boracce al passaggio della carovana ------- PARTECIPANO --------------------------------------------------------------------- 1) N horusbird e mar-yam 2) R areoib 3) V senatore 4) R salvba 5) V Calabrone 6) R Dok.200 7) R Luca70 8 )R Mr.Oizo 9) R vick75.... 10) R giannj 11) tillio (90%) 12) R dfteam (70%) Per indicare come si raggiungerà la Sicilia, premettere al nick una delle seguenti lettere: N = Nave V = Vespa R = Residente nella bella Trinacria "questa parte compresa nelle due righe tratteggiate va copiata in tutti i post dopo avere aggiunto (se si partecipa) il proprio nick." -------------------------------------------------------------------------------------------
-
Eccomi! E' ancora presto, ma per qualche giorno credo di potermi unire a voi. Per i nebrodi posso fare da consulente del percorso...è la mia zona e posso garantire percorrenza su strade meravigliose, scollinando alle falde dell'etna. ps: per fortuna che c'è qualcuno che organizza un incontro nazionale senza escludere i locali ------- PARTECIPANO --------------------------------------------------------------------- 1) N horusbird e mar-yam 2) R areoib 3) V senatore 4) R salvba 5) V Calabrone 6) R Dok.200 7) R Luca70( probabilmente solo sabato pomeriggio e domenica) 8 )R Mr.Oizo 9) R vick75.... 10) R giannj 11)tillio (90%) 12) dfteam (70%) "questa parte compresa nelle due righe tratteggiate va copiata in tutti i post dopo avere aggiunto (se si partecipa) il proprio nick." --------------------------------------------------------------------------------------
-
a me il colore sembra perfetto
-
Il 102 mi sembra magro, soprattutto con il foro sul filtro, stai attento. Dai una controllata alla candela.
-
nuovo aiutino...sostituzione ammortizzatore anteriore
argomento ha risposto a dfteam in Officina Smallframe
svitol per qualche oretta, poi riscalda con un cannellino e vedrai che svita -
scansione scansione Io l'ho pubblicizzato nei club auto e moto di zona, su gallego historic club - sant'agata militello (me) c'è già
-
augurissimi bicenzo!
-
pipetta candela: ma cambia la dinamica del raffreddamento?
argomento ha risposto a dfteam in Off Topics
la pipetta è più affidabile -
Interessantissima questa discussione. Finalmente qualcosa di tecnico sugli olii
-
Px ingolfata sputa olio dalla marmitta...HELP!!
argomento ha risposto a dfteam in Officina Largeframe
con 30euro una marmitta sito la compri -
vnb1 del 59...ma mi batteranno sicuramente
-
wd40, non per niente utilizzato anche in campo sportivo. Lo vendono anche in fustiini
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.