-
Numero contenuti
613 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di dfteam
-
sicuro che esista il 22/22? 150 e 200 montano 24/24 I rapporti 22/67 sono più lunghi dei 21
-
Il 20 rende meglio ai basso regimi su quel motore. Il 24 garantisce portate maggiori ad alti giri,ma il DR non è fatto per girare alto. Sinceramente con il 24 mi sento più sicuro quando viaggio per lunghi tratti a velocità sostenute. Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a dfteam in In rilievo
Io sto provando a fare dei conetti con misure differenti Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk- 821 risposte
-
Sfiato testa DR, e prestazioni ridicole mi aiutate?
argomento ha risposto a dfteam in Officina Largeframe
Ma c'era qualche truciolo? Secondo me puoi spianare tu stesso leggermente. Non tutti sono d'accordo, ma io metto un filino di pasta rossa per coprire le imperfezioni. Ma proprio poco poco, una quantità quanto un fil di ferro. Non quella Arexons che è troppo "pastosa", ma una migliore molto meno densa e più malleabile. Ma che getti monti? Sicuro che non sia qualche problema elettrico o candela? Anche se sfiata non dovresti andare a singhiozzo -
Qui indica 13,5v circa in uscita. Domani faccio prova collegando una batteria (+B e C al polo + della batteria, il negativo a massa) e vediamo cosa leggo. Magari sballa per questo motivo. Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Nero cod. 343420. Prima avevo quello a 3 poli, ho preso questo per montare la batteria Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
È allora mi sa che ne ho preso un difettoso...[emoji20] Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Io riprovo a misurare B+. Effettivamente se su C c'è tensione inferiore a 12V, il regolatore dovrebbe rispondere erogando massima tensione su B+. Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Dal B± e dal C non esce nulla o quasi. Leggevo però che è fatto in modo da "sentire" la batteria, quindi se questa non c'è non eroga tensione. In ogni caso per ricaricare la batteria dovrei avere almeno 14V. Anche se avessi uno statore marca Viagra, il regolatore fa da stabilizzatore...o almeno così dovrebbe. Non c'è nessuno che misura? Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Aggiorno. Il vecchio regolatore, come scrivevo sopra, non "regolava". Sul polo G escono da 9 a 50V, in base ai giri del motore. Il nuovo regolatore, a cavo giallo (proveniente dallo statore) montato, ha sui connettori G, tensioni da 11 a 15.5V. A luci spente qualcosina in più, a luci accese valori un po' più bassi. i valori di picco li tocca quando si decelera. Quando ho bruciato le lampadine, notavo ogni tanto dei "flash" dovuti probabilmente ai picchi di tensione. La tensione che trovo in uscita dal regolatore è uguale a quella che trovo nella lampadine (avevo anche pensato a qualche cavo in corto a valle che sommava le tensioni). Anche se non credo fosse lì il problema, ma come scrivevo il faston del cavo verde-grigio non era ben messo e troppo vicino alla carrozzeria. Magari andava a massa e ha fatto saltare le due lampadine. Vado ad acquistarne di nuove e oggi pomeriggio vedo come va. In uscita che tensione dovrei avere? Ovunque ho letto "circa 12V", ma per circa cosa si intende? 12 +/-2? Le batterie in teoria hanno bisogno di una tensione di circa 1,25 volte quella nominale (14,5V circa per caricare), teoricamente quindi sarei fuori di 1V?!
-
Ho provato e si spengono. Il vecchio regolatore non "regolava" e uscivano anche 50V. L'unico possibile problema che ho trovato è il faston del verde-giallo spellato e che con le vibrazioni poteva andare in corto. L'ho sistemato e ruotato il deviatore frecce. Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Anche a me è venuto il dubbio, ma sembra tutto ok. Vedi foto Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Montato il regolatore nuovo e dopo 1km....anabbagliante fulminato! Ho misurato la tensione alla lampada e trovo valori di 11,7-14V. Appena lascio il gas i valori salgono a 16 per poi scendere a 12V. Sono stato sfigato o il regolatore è difettoso?
-
Come fare per trasportare una Vespa dal Sud su al Nord(e)?
argomento ha risposto a dfteam in Off Topics
Esatto. Praticamente immetti la tratta e altre informazioni (consegna in città, zona industriale, al piano, con muletto o senza, etc.). Gli autotrasportatori che aderiscono fanno offerta, senza che però tu possa vederne i contatti. Nel momento in cui accetti il preventivo paghi una quota (che va ai gestori del sito come commissione) e ti vengono comunicati i contatti del trasportatore. C'è il sistema di feedback, quindi ti aiuta nella scelta. Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk -
Come fare per trasportare una Vespa dal Sud su al Nord(e)?
argomento ha risposto a dfteam in Off Topics
Esiste un sito che raccoglie parecchi spedizionieri. Ognuno ha i propri feedback e fai il preventivo in base alla tratta e altri parametri. Speedingo o qualcosa del genere. -
secondo me identifica semplicemente il fornitore del pezzo
-
Perché poeta dici che si deve smontare il cilindro? Per centrarla? Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Riporto su la discussione per una domanda. Ho bruciato il regolatore a 3 poli rimanendo senza luci, ne ho quindi acquistato uno a 5 poli (cod. 343420 con poli G,G,+B,C,T) così da montare una piccola batteria tampone (3-4Ampere) nel bauletto e far funzionare il navigatore o ricaricare il cellulare. Momentaneamente non posso fare la modifica ma allo stesso tempo devo ripristinare le luci. L'idea è quindi quella di montare l'attuale regolatore facendo funzionare solo 3 poli. E' meglio che cortocircuiti i poli B e C per simulare il circuito chiuso o tenerlo aperto? C' il rischio che si rovini?
-
Il cornetto non mi fa lo scalino. Era il pistone che faceva lo scalino, che ho risolto speasorando sotto di 1mm. Probabilmente avevano spianato il cilindro sotto. Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
No monto il 24. Trafilaggi li escludo , tutto pulito. Testa polini appena montata, tra l'altro l'ho ben spianata con una levigatrice a piatto che ho in ditta. Candela ho una Denso che dovrebbe essere di grado tra 7 e 8. Ps: manco da qualche annetto dalla sicilia. Prima giracchiavo con la Sicilia Vespista Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Vespista46...mi pare di conoscerla la vespa dell'avatar o sbaglio? Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Quindi dici di far prova scendendo il max? E i mancamenti in rilascio? Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Il 200 l'ho montato per risolvere anche dei mancamenti che avevo se pieno gas parzializzavo leggermente. Sintomo di magro credo. Ci ho provato in tanti modi ma non sono riuscito ad eliminarli. Con testa Dr avevo provato a scendere a 118, ma la candela era bianca...posso riprovare ora che son sicuro che la testa sia a tenuta. Come minimo ho provato sia il 50-160 che 55-160 e il secondo va meglio. Qualche punto in più sui getti rispetto allo standard credo ci vogliano, come dicevo il gt è stato "polinizzato " e quindi, immagino, beva un po' di più Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Ho infatti un pignone da 22 in casa che vorrei montare. Conviene quindi cambiare anche gli infradischi o basta sabbiarli leggermente? Le molle erano rinforzate, ma a questo punto le cambio. Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Dimenticavo, per i piccoli tartagliamenti ad 1/4 di acceleratore ho montato il freno aria 200 e sono spariti Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.