Buongiorno a tutti, a dire il vero è inesatto dire mia... è il mio regalo ai miei genitori ma in attesa di trovare una Vespa tutta mia uso questo divertentissimo gioiellino..
Purtroppo la mia Vespa non è stata molto fortunata difatti ho avuto un sacco di problemi, però prima dell'elenco di magagne qualche foto:
ed ora giungo invece al lato dolente... purtroppo me ne sono accorto parecchio tempo dopo averla acquistata e dopo averla affidata ad un meccanico di cui mi fidavo che invece si è rivelato della stessa pasta del "restauratore" e "venditore".
quindi a Dicembre la compro, a Marzo parlando con un signore che ce l'aveva nel 1979 mi accorgo che la targhetta "PX200E" è sbagliata e invece ci vuole la targhetta "P200E", ad Aprile raggiungiamo i 500 km e la portiamo da un meccanico che ha sempre lavorato bene con alcuni amici, qui iniziano le delusioni...
- trova che l'impianto elettrico non è a posto (in effetti fulminava un sacco di lampadine),
- trova che lo statore ha le bobine consumate e i fili tutti sfilacciati
- la centralina ha un filo fissato con la saldatura che è venuto via appena toccandolo
- il carburatore perde
- il rubinetto benzina è danneggiato e duro da ruotare
- le lampadine sono da 12V su impianto 6 V
- l'albero motore è storto
quindi il meccanico si procura tutti i fili per rifarmi bene l'impianto a 6V, mi rigenera lo statore, mi sostituisce un coperchietto del carburatore SI 24 24 e e mi garantisce che non perderà più e che ora è carburata correttamente, mi sostituisce il rubinetto benzina e mi rassicura sul fatto che l'albero motore storto come lo vedete qui
non mi darà problemi.
Poco tranquillo ritiro la Vespa (ferma li da Maggio!!!!!) e torno a casa, nel giro di qualche giorno riscontro i problemi che a voi ho riportato qui...
http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/70691-p200e-gira-male
e poi apro il carburatore e trovo che perde dal coperchietto del galleggiante, quindi il meccanico ha sbagliato a cambiare il coperchietto inferiore, avrebbe dovuto cambiare quello superiore e la relativa guarnizione completamente usurata, inoltre la vite dell'aria era a solo 1,5 giri e la Vespa era troppo giusta difatti appena si scaldava diventava inutilizzabile fino a 2/4 di gas oppure bisognava tirare l'aria.
Quindi adesso, alleggerito di una buona quantità di denaro e con ancora dei problemi sono abbastanza infelice considerato anche che questo è un regalo e si spera sempre che le cose vadano bene... insomma mi sto risolvendo i problemi da solo ma per l'albero sarei felice mi indicaste un buon meccanico in Piemonte..
Fatemi sapere se almeno vi piace! ciaooo!