-
Numero contenuti
623 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di rally200
-
Chiedo al moderatore del forum di cancellare questa discussione tanto sia a questa che ad altre inerenti lo stesso argomento non si trovano risposte grazie
-
Salve vorrei rifare l' impianto elettrico della vespa vorrei farlo da me comprando i fili adatti dove si possono reperire in rete ?premetto che non posso comprarne uno già' fatto perche' la vespa ne monta uno senza batteria e convertirlo a impianto a batteria mi costerebbe una cifra per sostituire le bobine che sono anche difficili da reperire Grazie
-
salve a tutti non riesco a reperire le bobine interne della gs 160 conoscete qualcuno che potrebbe venderle grazie.
-
non riesco a trovare nulla su questo modello volendo acquistare i ricambi motore ecc a quale vespa italiana devo fare riferimento?
-
il due mi sembra molto staccato e' normale? su vespa club france corrisponde a Votre Vespa est un ACMA de 1957 (20874 produits) - Modèle 1955 con 2434** poi davanti 2 non dovrebbe esserci la stella?
-
devo acquistare un telaio di una acma v56 dove posso trovare un elenco dei numeri di telaio, delle unita' prodotte, per confrontarli con quelli del telaio?grazie.
-
le foto si riferiscono alla vespa quando l'ho presa
-
Eccola la mia prima 160 voluta fortemente un po' tamarra nei colori,parte ma non funzionano luci e non si spegne con la chiave e' tutto staccato,l'ho data ad un meccanico piaggio, per sostituire l'impianto, l'ha tenuta un mese passando solo parte dell'impianto, mi sono scocciato e me la sono riportata a casa,cosi' com'era, la vespa aveva subito la modifica dell'impianto diventando senza batteria, e' nera sotto verde, e sotto ancora c'e' il suo colore bianco , sotto la pedana e all'interno della scocca e' bianca, avevano verniciato di nero tutto compreso il pedale freno e i listelli con tutti i gommini, ora ho riverniciato i cerchi, la cuffia , il filtro dei colori originali,ho sotituito il vetro e la cornice del contachilometri,la marmitta, ho messo apposto il cavalletto, la mia idea quest'anno era quella di completarla nei particolari che mancano,e vedere come va' girandoci un po' se riesco a mettere a posto l'impianto elettrico.
-
le conservate sono stupende complimenti
-
Vespa Resources - Risorse Vespa - Database Telai
-
Subito.it annuncio sbagliato ( erroneamente o di proposito?)
argomento ha risposto a rally200 in eBay's news
se non ricordo male nel 77 le frecce si potevano montare come optional a pagamento -
salve volevo sapere se le bobine interne ed esterne del gs 150 vs5 sono compatibili con il gs 160 I° serie grazie
-
qualcuno ha mai acquistato prodotti da questo sito? RESTAUROLANDIA RICAMBI ACCESSORI VESPA LAMBRETTA SCOOTER
-
Modifica impianto elettrico Vespa GS 160 II. serie
argomento ha risposto a rally200 in Officina Largeframe
puoi postare come hai fatto e lo schema ? -
impianto elettrico gs 160 1° serie senza batteria
un topic ha aggiunto rally200 in Officina Largeframe
nell'impianto elettrico senza batteria della gs 160 1° serie come va' collegato il regolatore di tensione? dagli schemi che ho scaricato non si capisce qualcuno mi puo' aiutare? grazie. -
all'impianto che in parte era sulla vespa era montato forse un regolatore di tensione vi posto le foto e come era collegato
-
io avevo un p200e 77 senza frecce a 6v
-
ho un gs 160 1° serie con impianto senza batteria volevo sapere se e' possibile montare il regolatore di tensione tipo px pk ed eventualmente uno schema per montarlo grazie
-
mi scuso per non avere visto che era gia' pubblicato quindi puo' essere cancellato
-
Traffico di moto d’epoca, denunciati due ricettatori: si cercano i ladri | CremaOggi.it
-
salve a tutti cerco un'impianto elettrico modificato senza batteria per la mia gs 160 1962 sapete chi lo vende? grazie
-
la sella del gs 160 a quali altre selle di modelli vespa e' uguale o compatibile come misure?
-
ho acquistato oggi una marmitta di cui non conosco la marca penso potrebbe andare pure ad una primavera qualcuno conosce chi la produceva?