Vai al contenuto

alex29

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    38
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su alex29

  • Compleanno 29/03/1990

Informazioni Personali

  • Città
    Lombardia

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

alex29's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. trovati tutto a posto, da li son risalito anche al modello. grazie!
  2. Sì li ho visti, ma se non ricordo male ogni pezzo ha numero diverso e non pensavo fossero loro. Domani ricontrollo meglio. Grazie mille
  3. Ciao a tutti, se possibile avrei bisogno di una mano dagli esperti più di me. Ho queste 2 accensioni complete, non saprei con preciso l'anno e il modello a cui fanno parte La prima in foto mi è stato detto che dovrebbe essere del 56/57, della seconda non so nulla. Potreste aiutarmi? vi ringrazio la prima teorica 56/57 la seconda ???
  4. volevo chiedere, gli ammortizzatori di quell'epoca si riescono a rigenerare? quello dietro è siglato e mi dispiace sostituirlo con uno nuovo odierno. Quello ant aftermarket devo per forza sistemarlo in qualche modo.
  5. Tutto aposto, abbiamo già parlato e chiarito. Più avanti dovrei portargliela. Qualche giorno fa mi sono arrivati tutti i cuscinetti nuovi Skf per il blocco, mentre oggi mi è arrivata la nuova bandierina d'epoca. Sono sempre alla ricerca di una manopola conservata.
  6. Ho chiamato una decina di volte circa, l'eccezione è stata venerdì come dicevo. Riprovo nuovamente in questi giorni.
  7. Ho mandato una richiesta su Fb ma non mi ha ancora accettato. Venerdì ha risposto una ragazza, ho lasciato il numero e doveva richiamarmi...ma nulla.
  8. Sapreste dirmi gli orari? È da circa una settimana che tento di contattarlo ma non trovo nessuno.
  9. Si non capisco a quale ti riferisci però. Oltre al forum, uso Facebook e son in contatto con un ragazzo che ha la stessa Vespa...che mi sta dando delle dritte. Del tizio di Torino avevo trovato l'annuncio, ma mi è stato detto di cercar altro...non ho voluto sapere perché sinceramente. Mi ha consigliato, come voi e altri...Trippini. La vespa è a telaio da inizio anno quindi non da secoli. Pensavo non fosse un lavoro così di nicchia. Comunque nulla, proverò a contattare a breve Trippini e sentir che mi dice.
  10. E si proprio quello che mi è stato detto. È da un pò che cerco senza risultati, sinceramente volevo godermela un pò per questa estate...meccanicamente non sono messo male. Così facendo rimanderi tutto di un anno
  11. Si esatto, se possibile volevo rimanere più vicino...se possibile ovviamente. Più che altro ho letto che la lista di attesa è di circa un anno, devo informarmi bene ancora ovviamente. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Rispondo a una tua vecchia domanda. La guarnizione Che ho trovato non era intera ma posso dire che era di carta
  12. Ciao a tutti, la vespa è stata smontata completamente e più avanti posto foto varie. Prima avrei bisogno di un aiuto. Conoscete per caso un carrozziere che si occupa di conservati (gente del settore non un privato a caso) in zona Lombardia? Mi hanno parlato di un tizio bravissimo ma vicino a Roma, è troppo distante per me
  13. Ma semplicemente con un raschietto o lieta del taglierino....delicatamente. Solventi o altri prodotti....o carta vetrata mi son stati sconsigliati con questo tipo di vernice
  14. Mi son messo in contatto con un ragazzo ben informato su vespe faro basso. La calotta del faro che ho preso è giusta ma manca la guarnizione interna che mi procurerò. Mi ha consigliato un metodo per rimuovere la vernice in più diversa da quella di serie. Ho iniziato per curiosità il lavoro e devo dire che non è male Proverò a scrostarla tutta e a fine lavoro dare una passata di pasta abrasiva opacizzante
  15. Purtroppo ho solo una manopola!!! ti ringrazio Grazie mille!! Dovrei guardarci perché non l'ho ancora smontato sinceramente - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Oggi ho comprato la lente per il faro che mi mancava. Ne ho trovata/comprata una dell'epoca da 95mm senza logo. Convinto che montasse al 100% senza problemi...e invece no. Sembrerebbe più piccola di qualche mm rispetto alla cornice esterna e gruppo faro interno....balla un pò all'interno. Qualcuno sa dirmi il perché?!?!?!
×
×
  • Crea Nuovo...