MarcoB
Utenti Registrati-
Numero contenuti
60 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di MarcoB
-
Grazie per la risposta, tenterò ancora..
-
Scusate anticipatamente se già dal titolo sbufferete sicuramente...ho provato e riprovato, controllato nelle discussioni, sui libretti e siti polini ma non sono ancora riuscito a venirne a capo. ho una vespa 50r del '73 rimessa a nuovo, monta un polini 102 con albero anticipato, campana 24/72, marmitta proma e carburatore 19cp polini. va bene a parte che quando apro leggermente il gas non tiene bene ma borbotta, appena apro tutto va benissimo. ho gitato così un pò perchè dovevo andarci al lavoro ma un giorno mi ha lasciato allegramente a piedi(si è spenta per strada) così ho dovuto metterci le mani.. ho pulito il tuttto e ho spostato la tacca dello spillo di uno verso l'alto, ma ora mi sembra anche peggio cioè oltre allo stesso sintomo mura anche un pò in alto... il carburatore è di scatola: Getto Massimo 84 Getto minimo 38 Spillo 14/22 Valvola 24x30 Bussola Polverizzatore d.2,7 qualche suggerimento sul da farsi, da quali getti partire ecc?? grazie in anticipo
-
Ho comprato i getti del max da 80 e 82 ma questi ultimi due giorni mi sta dando un altro problema, sale di giri da sola..non è un problema di quando si è magri?? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ho anche sostituito la candela, quella che avevo: l82c era tutta nera, poi ho messo una nuova l78c e a parte che é partita subito e il problema del salire di giri quando ho smontato era bianco l'elettrodo e un po rovinato(sintomo di magrezza giusto?) dunque non so che fare ora..
-
Che devo fare quindi???
-
Allora il carburatore l'avevo comprato per la modifica ed era a posto, avevo getti min42 e max 84. Quando ha iniziato a darmi questi problemi ho smontato per pulire tutto e controllare e mi sono accorto dell'aletta rotta così ho sostituito il carburatore con uno nuovo shbc rimontando il max a 84
-
Mmm, quindi ritorniamo sul fatto che sarebbe grassa. Allora di max che mi consigliate? Al momento ho 84, scendo ad 81(che già ho) o 76 che è quello che ho trovato sul nuovo carburatore?
-
Comunque sulle tabelle l78c e b7hs danno come uguali - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Penso male di cosa?
-
Il vecchio si era rovinato tutto, be oddio sale parecchio di giri al massimo..comunque considera che il carburatore che avevo fino ad ora montava il 42 ed è quello che mi ha dato problemi fino ad ora..potrebbe essere che l'aletta rotta desse questi problemi? Perché in effetti da quando ho cambiato carburatore non ho messo una candela nuova, magari era solo quello?
-
Il condensatore è nuovo quindi proverò a smagrire, se cambio candela ngk B7HS e bosch W22FS dovrebbero andare bene giusto?
-
Appunto, quindi tu dici che sono grasso?
-
Quindi in teoria dovrebbe essere nera la candela giusto?
-
Io penso sia la candela per il semplice fatto che appena la cambio riparte subito, allora mi chiedo: sono una merda questo tipo di candele o c'è qualcosa che le fa rovinare in così poco tempo??
-
Il problema è semplice spedivelli fino alla morte ma non parte.
-
Piuttosto come faccio a capire se è la candela ad essere andare? La provo staccata? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Provo a cambiare marca o gradazione e vedo che succede o la l78c dovrebbe andar bene e devo ricercare il problema altrove?
-
La vespa con la candela l78c va benissimo, sale bene e non ha vuoti, anche una volta accesa, il problema che ora non vuol proprio partire oppure si accende e si rispegne e più nulla - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Puntine e condensatore sono nuovi, ho risistemato da poco anticipo(17) e apertura puntine..
-
La miscela l'ho fatta al 3% o a 2,5% perché sto ultimando il rodaggio è troppo?
-
La candela è sempre nocciola ma non ne vuol sapere di partire, appena cambiata la candela riparte subito - - - post uniti in automatico dal sistema - - - L'ultima volta che ho chiesto aiuto qui, mi avevano detto che ero magro con 84, almeno 86/88..
-
Mi pare strano che sia grasso, la candela è sempre stata di un bel nocciola, ho una proma e il filtro originale con la scatola di metallo
-
Ma la gradazione è giusta per questo tipo di motore?
-
E a te va bene? Ho visto parecchi in giro dire che le ngk non sono granché per le accensioni a puntine. Comunque non è che non va ma che dopo poco non si accende più..
-
Buongiorno a tutti, ho finito di sistemare la mia vespina 50r con: 102polini, leggermente raccordato, albero anticipato super competizione, carburatore 19 shbc(l'ho cambiato ieri perché l'altro mi si era rotta un'aletta)getti max84, min 45, proma, campana DD 24/72, candela l78c(come da istruzioni Polini). premetto che la vespa è sempre andata alla grande, si accendeva subito o al massimo alla seconda botta, finché ha iniziato a fare le bizze, così ho cambiato candela sempre dello stesso tipo e ha ripreso a funzionare bene. Ora di nuovo da problemi e l'unico modo per accenderla è spingerla(ma comunque si accende a fatica e poi va bene). Al momento ho dovuto montare una l82c perché avevo solo quella e rischiavo di rimanere a piedi, è partita benissimo le prime volte ma non va alla grande agli alti, e ora anche questa comincia a darmi problemi ad accendersi...possibile che durino così poco le candele?? Avrò fatto massimo un 100/150km..che può essere?? Aiuto..?
-
Salve a tutti!! Finalmente ho trovato il tempo di metterci le mani e il sole per provarla! Ho rifatto tutta la fase da capo e ora va che è una meraviglia!? Il getto del minimo è 42, max ho 84 che dite? Può andare? A me pare giri bene, ma non vorrei grippare..la vite dell'aria è a due giri spaccati!
-
È tutto nuovo o revisionato, il problema è che avendo le puntine sballate forse l'ho preso male l'anticipo.. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Se questo tempo di merda(scusate il francesismo) mi lascia tregua magari la provo anche in strada...
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.