Vai al contenuto

Simogio

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simogio

  1. La vespa è partita e va molto bene aveva il paraolio lato frizione che non chiudeva bene prendeva aria di là adesso il problema frizione!!! Chi lo sa quanto sono i denti del pignone del 180? 22 o 23? Devo comprare una frizione completa nuova in quanto ne ha una che non è la sua
  2. Scusate sto pensando di fare questi interventi paraoli dell albero motore ,forse prende aria lato frizione e non riesce a tirare la benzina sostituisco la camma di nuovo condensatore e puntine vediamo cosa succede che ne dite?
  3. Scusa Only et3 se volevo fare un motore più allegro avendo conservato i suoi carter originali con il numero ,comunque commenti a parte! il nuovo carburatore è un Pinasco 24/24 ER , la ghigliottina deve essere liscia? Questa ha una fresatura rettangolare al centro il getto del massimo 160 qual è il freno aria?
  4. In origine la rally ha un 20/17 mi pare È' possibile che devo raccordare la scatola del carburatore?
  5. Per Mason ho montato un 24/24 Pinasco non va bene? per Mroizo non lo so se sono carter primissima serie ,ma ho montato un albero Mazzucchelli per il Rally e cuscinetto e paraolio nuovi il cuscinetto è andato regolarmente nell' albero e il paraolio frizione in lamiera interno può essere qui il problema?
  6. Il carburo e nuovo di pacca ,la benzina passa in quanto quando provo senza filtro la sputa da sopra nebulizzata quando provo molto ad avviare la sputa anche dal collettore della marmitta . fin ora ho pensato a un problema elettrico o di fase ,adesso che arriva bene corrente sto pensando ai carter o la valvola anche se è strano che ogni tanto parte poi di candele le ho provate tutte . possono essere i carter? Proverò ancora con un nuovo condensatore e fase . se avete altre suggerimenti sono bene accetti.
  7. È stato cambiato quando ho rifatto il motore insieme alle puntine ,riproverò ancora a cambiarlo ,anche se la corrente arriva bene . il problema che la vespa non parte , ogni tanto parte per qualche minuto e poi si spegne e quando va in moto certe volte mantiene il minimo è sale bene di giri altre quando provo a mettere in moto spara un colpo forte .
  8. Ragazzi giustamente non mi conoscete ma avendo 10 vespa e alcune li ho restaurate io completamente ,quindi non sono a livelli di pistone al contrario ,le puntine sono regolate perfette e la corrente arriva con una lunga scintilla blu ,il 24è nuovo il serbatoio è stato fatto con tancherite e rubinetto nuovo ,la fase è stata segnata e messa come era prima . io sono convinto che non arriva la benzina al cilindro molte volte la candela nonostante non parte rimane asciutta ,quando parte va bene sale di giri una meraviglia poi si spegne poi riparte e scoppietta . pensavo ai carter del 200 rally usando la sua accezione a puntine non imbarcandomi nella femsa pensavo a quelli senza dover cambiare l'albero perché non so se nei carter del Px 200 monta tutto cambio e albero del 180 rally. Può essere la valvola? Anche se sembra perfetta? cosa altro posso provare ? Per chiarire i carter originali del 180 rally con il suo numero sono gelosamente conservati questi sono dei carter sempre di 180 rally senza numeri un ricambio che ho trovato in un magazzino.
  9. Scusa Black Baron ma forse non mi sono spiegato bene. Dopo un grippaggio alla mia Rally 180 ho deciso di montare il Polini 208 ,dopo aver smontato mi accorgo che la camicia esterna del cilindro non entrava nel carter per pochi millimetri, un tornitore mi ha adattato i carter e raccordato i travasi ,dopo aver cambiato crociera,paraoli,cuscinetti ,guarnizioni puntine e condensatore il motore è stato rimontato ma non parte ,ogni tanto si accende per pochi minuti e poi si spegne come se gli mancasse benzina carburatore 24 nuovo corrente arriva bene fase provata in tutte le posizioni dell'asole dello statore come dicevo ogni tanto parte ma scoppietta e fa fumo nero. Non riesco più a capire cosa è successo mi date qualche consiglio? pensavo di trovare dei carter di rally 200 femsa e sostituirli cosa dite? francesco
  10. Buongiorno a tutti, ho un problema con un motore di rally 180 sul quale ho montato un 208 Paolini in alluminio barena do i carter da un tornitore ,dopo aver rimontato tutto la vespa non parte o alcune volte per pochi secondi e poi si spegne come se non gli arrivasse miscela al cilindro ,alcune volte spara quando tento si accenderla e altre volte parte scoppietta e fa fumo nero, come se fosse fuori fase. premetto che arriva una buona corrente puntine e condensatore nuovi e ho provato a spostare la fase dello statore in tutte le posizioni ma niente da fare ,mi sembra una mancanza di miscela nel cilindro . forse la valvola? I travasi sono stati raccordati ? Per fortuna si tratta di carter senza numero anche se sono di 180 rally pensavo di trovare dei carter di 200 rally per risolvere il problema sono veramente disperato non so come risolvere il problema. qualcuno mi può dare un consiglio?
×
×
  • Crea Nuovo...