ciao,secondo me,quando succedono queste cose inspiegabili.è come una premonizione. Il destino ha voluto che con quel cilindro,tu non debba montarlo.
Ti spiego,io ero patito per pinasco, nel 2016 mi sono fatto dare da uno dei loro referenti,un classico 225 a valvola con il si,l'ho usato un paio di stagioni, percorrendo 25.000 km,e mi ha dato tantissime soddisfazioni,raggiungeva in scioltezza i 130 di gps,con una punta massima di 135 kmh.Poi ho fatto un incidente,e intanto che ho fatto rirpristinare la Vespa,sempre dal solito referente,acquistai un motore completo clone di quello che usavano in pista,carter Pinasco,lamellare al cilindro, 215 a 9 travasi ecc ecc ecc,Dopo 3000 km si è inchiodato,era il mese di luglio,il referente,mi ha detto che non aveva tempo, allora l'ho aperto, e ho scoperto che i carter,erano tenuti asieme con lo stucco.Visto che ero a piedi,ho comprato un motore da un amico,era un 228 mhr a valvola son il si,Era un gran motore,ma a fine dicembre dopo 5000 km si era tranciato il collettore,Acquistai un cilindro nuovo,e a metà gennaio lo montai,la Vespa,non era più la stesso.A maggio dovevo partecipare alla 1000 km,e ho fatto fare una revisione al motore,e le cose sono ulteriormente peggiorate,insomma,da gennaio a fine ottobre 2019, ho percorso 18.000,e sono stati i km più penosi da quando ho la Vespa.A fine ottobre,ha iniziato a scampanare,ha ceduto la testa di biella,e per completare l'opera,i detriti hanno scrometo e rigato il cilindro (che in seguito ho fatto ripristinare da Monardi). Dopo questa disfatta ho fatto da zero un nuovo motore,carter malossi lamellare,cilindro 221 mhr solo leggermente ottimizzato,pacco lamellare Boyesen,PWK 35 blablablaChiuso a fine gennaio 2020, una bomba,ma 3 giorni dopo, è iniziato il lockdown della pandemia.In qualche modo la Vespa la usavo lo stesso, e il 6 settembre,ho subito un incidente,da cui ho distrutto la Vespa,quando sono stato speronato,io sono volato via,e con il fianco sx,ho impattato contro i cartelli della rotatoria.RIsultato,scollamento dei muscoli dal fianco sx all'osso sacro,da questo infortuniom, non guaritò mai più,e mi causa dei gravi problemi motori.
Ma paolo, cosa c'entra tutto questo pippone?
Il destino ha voluto che io e malossi, non potevamo coesistere,nel 2019 quasi 20,000 km di passione, poi con il lamellare nel 2020,peima la pandemia ,e dopo 6000 km l'incidente.In effetti, non mi sono mai innamorato,pensa che non avevo neppure messo uno sticker(quello nella foto, me l'ha messo chi mi ha fatto il motore,ma l'ho tolto subito).Dopo questa serie di problematiche,ho puntato al 244 quattrini, e da allora,sono in paradiso