-
Numero contenuti
2.891 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
41
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di paletti
-
Ciao,se la vuoi a tutti i costi iscriverla, devi ovviamente spendere un po di soldi per rifarla in toto.Io la terrei così,gialla taxi è troppo da zanza.Comunque il costo se una vespa è in ordine di telaio eccecc. attualmente giusto o sbagliato che sia a 3000 euro non la trovi facilmente.La mia due anni fa px200e del 1983 l'ho pagata 3000 euro.Ora a quella cifra le trovo forse in Sicilia o In Sardegna o comunque a 1000 km di distanza,che non mi permettono di visionarle personalmente.Se però come dicono Ranzos o FedeBo o altri che 3000 euro sono troppi, trovatemi qualche px 200 in ordine a 2000-2500 euro,le compro tutte io
-
Ciao,se è sano prendilo al volo!!!!!!!!!!!
-
Ciao,credo le spagnole siano arcobaleno,mentre quella dell'utente un prearcobaleno
-
Ciao,non ho capito quanto vuole
-
Ciao,non ho sostituito i prigionieri del mozzo,li ho montati da un anno e sono ok,ho bucato la ruota posteriore a + di 120 kmh effettivi in tangenziale e ho avuto il tempo di capire che c'era una perdita di pressione e fermarmi "senza inchiodare".Ho sostituito 3 pneumatici senza sostituire l'or e non ha mai perso pressione,ad ogni cambio gomma li pulisco delicatamente e al montaggio li ungo con il grasso siliconico, a dicembre ho montato le termiche e per sfizio al 4 cambio pneumatico l'or l'ho sostituito.Poi se i cerchi delle altre marche sono migliori non lo so,ma questi il loro dovere lo fanno
-
Ciao non confondiamo gli stracci "crucchi" con la seta! "noi"
-
Ciao e benvenuto.Il colore non è originale,controlla la pedana, la scocca anteriore dall'altezza delle frecce a dove curva sotto la pedana.Se non è stuccata o ruggine o addirittura marcia,insomma se si presenta bene di carrozzeria e di motore è ok.Verifica l'impianto elettrico,a volte si presentano a posto di carrozzeria,ma poi devi rifare l'impianto.Di che anno è,km e quanto vuole
-
Ciao,Gordon con gli specchietti retrovisori uguali a quelli montati all'epoca sulle Fiat uno.
-
Ciao,l'estate scorsa avevo in mente di prendere i pneumatici con la fascia bianca.Ho fatto una simulazione con Paint, la fascia larga secondo me stava male,allora ho simulato le due strisce sottili e sta meglio.Ora devo pensare come realizzarle
-
Ciao,la mia è questa.E' tosta ma da 110kg x 1,80 vai anche in due.L'ho montata a Luglio 2016,ad ora ho fatto circa 4000km, il viaggio più lungo è durato un paio d'ore di marcia,no problem.E' chiaro, il sellone a due piazze King e non mi ricordo sarà sicuramente un'altra storia per comodità,esteticamente però...............
-
Pensa, nel 1995 al primo rinnovo,me l'hanno revocata,solo 6 mesi dopo ho potuto riscrivermi a scuola guida e l'ho rifatta,all'epoca avevo 30 anni,non è stata una passeggiata,quindi la patente tenetevela stretta!
-
Ciao, io intendevo la sella Millenium,non la K&Q o come si chiama.Per la stazza,sono 1,80 x 110kg con la millenium non hai problemi,almeno se ci stai seduto 2 o 3 ore non hai problemi,oltre non so,inoltre attutisce le buche
-
Ciao,l'avevo presa da Tonazzo,vai sul loro sito e la trovi
-
Ciao, nella foto che ti ho inviato montavo la sella da te richiesta.La parte interna è in plastica,l'imbottitura è in schiuma.Peso 110kg e mi sono trovato molto bene,prendila!
-
Ciao e grazie di essere intervenuto,lasciamo perdere il sacrificio del carter o il motore.La vespa la uso tutto l'anno,faccio 10.000 km all'anno. Con una configurazione tipo ho già messo in conto che ogni Natale dovrò mettere mano al portafoglio,però fare un motore da 40cv e ogni 200 km sei a piedi non mi interessa,non dico che devi trascurarla,un'occhio devi sempre metterlo e ogni sabato metto la vespa sulla pedana idraulica,la sollevo e ci giro intorno la pulisco,magari mi viene in mente di fargli qualche modifica,poi la tolgo se ritengo che sia inutile.E così farò anche con il lamellare,voglio ottenere il massimo,con un margine di affidabilità
-
-
Ciao,il pacco bello grande davanti al frontescarico non delude mai:vespone:!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Era una battuta naturalmente,il mio dubbio personale rimane per i carter attuali.Sono raccordati ad ok per il 225 che ho adesso,anche se questa configurazione non la faccio io personalmente,chi ci mette mano è in stretta collaborazione con Vittorio "Turbobestia".Per la questione antisgamo,be ormai a 50 anni suonati non mi restano tanti lustri di lucidità,quindi è meglio fare questa "PORCATA" adesso, così mi renderò conto se il gioco vale la candela.Pensa che quando era ancora originale,ogni tanto pensavo di elaborarla,ma mi dispiaceva snaturare il suo motore.Poi come tutte le cose proibite,quando le provi ti piace e vuoi sempre di più,tradotto in dialetto del mio paese "Te se diventà gulus"
-
Ciao,quanto ne so,l'aspirato 9t è tanta roba,curioso del lamellare ho un dubbio,ma probabilmente punterò per quello al cilindro
-
Ciao Felice,ma forte come,che differenze sostanziali hanno??
-
Ciao,tra non molto,"dovrei" aggiornare il mio 225 con il 9 travasi,però questa volta sono tentato dal lamellare.A questo punto, vorrei porre alcune domande a chi ha esperienza,a chi già utilizza questa soluzione: 1) lamellare a valvola o al cilindro e perché? 2) e' irreversibile? 3) l'espansione è d'obbligo? 4) percorro circa 8-10.000 km all'anno,un lamellare usato con giudizio crea più problemi di un motore a valvola? A voi le opinioni!
-
Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225
argomento ha risposto a paletti in Tuning Largeframe
Ciao,Con un Si 24 che cosa me ne faccio di tutti quei travasi!!!!!!!!!!Nel forum mi sembra che ci sono 2 utenti,Ciafo e Albimatto. Questi 2 hanno lavorato in punti misteriosi un cilindro originale,a quanto pare superano i 120 di gps,ma non ho letto nessuna risposta contrastante a queste affermazioni,tu che ne sai com'è lavorato il mio,tu hai scritto che se lo beve, chi ti dice che con quel banale cilindro da passeggio con un 24 e una padella può far morire di sete un cilindro racing con un'aspirapolvere al posto del carburatore e l'espansione.Se non si sa come stanno realmente le cose,non giudicare è la maniera più saggia -
Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225
argomento ha risposto a paletti in Tuning Largeframe
Ciao,nessun problema,Coni500,inoltre mi da l'impressione di essere una brava persona. ma al di la di questo per me non si è espresso correttamente,ha spiegato come stanno realmente i fatti a modo suo: 1° Malossi mhr,2°Malossi sport, 3°Polini e per finire per mezza lunghezza la spunta Pinasco sull'originale Piaggio.Mi dispiace,io le cose vedo bene,come stanno invece servono i fatti,fatti palpabili.Anche le grafiche di una bancata se non è fatta davanti a me è inutile.E' un peccato,persone che sanno mettere le mani ad un motore,apparentemente con molta esperienza,si perdono in fumo.Per esempio il tuo Malossi tra l'altro mi sembra neanche un modello recentissimo,quanto hai sputato per farlo andare?Bene,allora pensa se continuano a scrivere che non si può montare, nonva come deve,dovevi mettere questo o quello,lo prendono con molta sufficienza,ma tu hai sputato sangue e il tuo simil originale i supera abbondantemente i 130.Allora, pensa se invece tu monti un nuovo 221,ovviamente con tutti i lavori del caso,poi gli spari su un bel 30,il contakm del tuo prearcobaleno dovrebbe arrivare allo 0 dopo lo stemma piaggio.Se non è così vuol dire che con un cilindro "meno performante" tu sei stato bravo a farlo andare forte al contrario di quanto sbandierano dei soliti barlafus.Quando troverò chi con un Malossi settato e un si 24 con la padella mi Beve d'un fiato,solo allora porgerò la spada con due mani a chi ha sempre sostenuto opinioni diverse dalla mia. -
La foto non è il massimo.Come si cambia,se non avevi una vespa così eri out!Ora non monto neanche il portapacchi!
-
Meno male!