-
Numero contenuti
2.891 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
41
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di paletti
-
Ciao,ogni due settimane torturo Bettella per il carburatore da 28.Da quanto sono riuscito a sapere non è Spaco,chi lo sta provando ha avuto ottime impressioni di resa e rapidità di messa a punto.Con questa ultima partita di carburatori hanno capito dove correggere alcuni problemi di soffiatura riscontrati in "bassa percentuale". Loro "almeno credo"per evitare problemi di qualsiasi tipo,si stanno dando parecchio da fare,ma il tempo passa,se la fonderia ce l'hai qui nei dintorni fai in fretta a correggere il tiro,ma se è in India. Comunque non capisco una cosa:se un carb si 20-24-26 fatto in India e lo compri a 70-90 euro è ok,ma se una azienda esce con una "bella novità" un bel si 28,questo dovrebbe essere un prodotto di nicchia, fuso nelle fonderie italiane,se hai delle modifiche da fare,le fai quasi in tempo reale,al posto di 90 euro lo fanno pagare 150 euro o quello che è secondo la mia opinione se è un prodotto ben fatto i numeri si fanno
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a paletti in In rilievo
Ciao,ho finito di montare il carburatore alle 19,00,ho fatto un giro di 6 km su statale e 3 km in paese. Al momento non ho avuto modo di carpire se c'è o non c'è differenza.Certo è se fai delle modifiche che danno qualche cosa in più bene o male lo senti subito. Quando apri il gas in 2à e in 3à differenze non ce ne sono,non fai in tempo che sei subito a 8000 giri e devo cambiare.Bisognerebbe fare una prova di ripresa in 4à a 30kmh se riprende meglio di prima o no.Comunque male non fa, secondo me con questo carburatore anche se perfettamente settato, la sua portata di miscela è quello che è.Più di tanto non può fare,c'è però da dire che se la carburazione è ben fatta,rimane molto stabile nel tempo.- 821 risposte
-
- carburatore si
- carburatore si
-
(and 6 more)
Taggato come:
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a paletti in In rilievo
Si,l'inquadratura è quello che è,con una mano tenevo aperta la ghigliottina e con l'altra ho fatto la foto,poi ti mando un mp- 821 risposte
-
- carburatore si
- carburatore si
-
(and 6 more)
Taggato come:
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a paletti in In rilievo
- 821 risposte
-
- carburatore si
- carburatore si
-
(and 6 more)
Taggato come:
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a paletti in In rilievo
Ciao,con il venturi montato,traccio il materiale in esubero del carburatore con un marcatore,poi smonto il venturi e sbavo dove ho evidenziato,ogni tanto lo posiziono per vedere se tutto è ok e poi un bella lustrata e via col vento- 821 risposte
-
- carburatore si
- carburatore si
-
(and 6 more)
Taggato come:
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a paletti in In rilievo
Ciao,tutti questi componenti sono stati montati da chi ha rifatto il motore un'anno fa.Il carburatore è un 24/24 r così come credo il venturi- 821 risposte
-
- carburatore si
- carburatore si
-
(and 6 more)
Taggato come:
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a paletti in In rilievo
Ciao,non so se si nota,ma in alcuni punti c'è più di un mm.Ma migliora qualche cosa?- 821 risposte
-
- carburatore si
- carburatore si
-
(and 6 more)
Taggato come:
-
Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)
argomento ha risposto a paletti in In rilievo
Ciao a tutti,questo è il mio SI 24/24R nella foto dove ho evidenziato con le frecce,tra venturi e carburatore per oltre 180°c'è un piccolo gradino.Secondo voi, se lo elimino ottimizzo o non cambia nulla??Grazie- 821 risposte
-
- carburatore si
- carburatore si
-
(and 6 more)
Taggato come:
-
Correggo la cronologia delle posizioni:la prima px beige è del Gigi Echospro,la seconda px beige con un ciccione sono io,la terza px beige è dell'amico di Legnano che non mi ricordo il nome,e così via tutti gli altri
-
Ciao,per tutti gli amici incontrati oggi,vi consiglio di cercare su youtube queto:https://www.youtube.com/watch?v=11DfTwXYhps La Befana del Motociclista 2017 Milano è un video da 6,52 min. Al minuto 1,00, se guardate il video dal centro al basso a sx, comincia ad arrivare un gruppo di vespe,la prima px beige è dell'amico di Legnano che non mi ricordo il nome,la seconda px beige con un ciccione sono io,la terza px beige è Gigi Echospro e così via gli altri
-
Ciao,a tutti,un GRAZIE a tutti i partecipanti incontrati il buon Gigi,Gluglu "ma come ti chiami?" Paolo Lux ecc ecc.Vediamo di organizzare qualcosa di personalizzato,che ne so un aperitivo,una cena,una cromoterapia oltreconfine.Dai facciamo qualcosa!
-
Ciao, come facciamo per riconoscerci???????????????? Idea................. garofano rosso nel taschino!!!!!!!!!!!!!!
-
Ciao,da 140 da gps non credo ci siano dei problemi,i 132,5 sono stati il massimo della mia portata.Secondo me se non ti interessa avere dei motori che durano poche migliaia di chilometri,con delle capacità ed esperienza nei motori e sopratutto disponibilità in euro,i 150 potrebbero essere alla portata.Non ci credo quando c'è chi dice che su un 125 monta un 175 Polini di scatola senza neanche cambiare i getti,fa quasi 120 di gps. Ti assicuro che è stato scritto forse un'anno fa.Anche chi monta un gt su un 200,mette un padellino su misura,un filtro più grande e dei getti a malapena adeguati, senza slimazzare qui e la,afferma i 8000 e otre giri in 4à a oltre 130 kmh
-
Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225
argomento ha risposto a paletti in Tuning Largeframe
Ciao,i getti sono uguali ai miei sul SI 24r , max 140 ,b3-160 tranne il minimo da 58 o 60 ma sono senza filtro con cornetto e air box ed è grassina. Oltretutto tu hai anche il filtro,se sei magro tiri ari da qualche parte.Ma il minimo a caldo com'era? -
Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225
argomento ha risposto a paletti in Tuning Largeframe
Ciao a tutti, forse non avete capito il mio post.IO AMO PINASCO. Da ragazzino,nel 1984 ho fatto elaborare il mio px125 con il 175 Polini,lavori ai carter,albero motore antic. carburatore da 28 rapporti allungati con friz.DD e in ultimo il serpentone polini "quello col il beccuccio finale a tubetto che si ammaccava sempre".Andava si veloce,ma affidabilità nisba.ho sostituito 2 gt in 10.000 km,va be,non c'erano gli oli di adesso,magari a 16-17 anni non facevi scaldare il motore come si deve,però a differenza di oggi su 10 meccanici almeno 4 o 5 ci sapevano mettere mano seriamente.Oggi su 10 meccanici,forse 3 riescono a cambiarti il getti del carburatore e quindi all'epoca,essendoci più meccanici qualificati,la messa a punto del motore fatta regola d'arte, ma purtroppo nella maggior parte dei casi avevi delle rogne, era e a quanto pare è ancora un gt un po delicato.Detto ciò,intanto che percorrevo quei 10.000 km,avevo sempre il tarlo di Pinasco,non so per quale motivo,forse perché a 2 km dal mio paese c'è un paese che si chiama Binasco "PIENO DI FIGHE",mi sono ripromesso che se mai avrei ricomprato un px,Pinasco era la mia scelta assoluta. Così è stato,sono un felice possessore di un bel 225 di motore sembra originale tranne l'air box che ogni giorno quando trovo i ragazzini del mio paese con varie stradali Yamaha yzr125 malossi e mica malossi180 che mi ronzano intorno e mi istigano sia in accelerazione e sia sulla strada statale che dal mio paese va a Binasco poco più di 2,0 km rettilineo,i baldi Giovinotti vanno a casa con le ossa rotte e la cosa mi fa tornare bambino. Invece,frequentando questo forum è un continuo sparare a zero contro il Pinascone,non va di qua,non va di la.Avrete visto anche Voi su youtube "giretto di prova polini 217 in c 60 con rapporti originali,be signori sparatori,quello è un motore performante?Il mio Pinascone che non va, con i miei 110kg,se lo tira su dal naso. -
Proposta declassamento da Tuning Largeframe a Officina per Pinasco 215-225
un topic ha aggiunto paletti in Tuning Largeframe
Ciao a tutti,dopo un periodo di osservazione,devo tirare le somme sul pensiero della maggioranza degli opinionisti più o meno fruitori nel settore Tuning. E' dura da digerire per me che sono un'estimatore Pinasco,ma a fronte di quanto ho letto negli ultimi mesi,d'ora in poi quando si parla di Pinasco è meglio farlo in officina. E' un pensiero personale.Sono un'estimatore Pinasco ,secondo la maggioranza di Voi per superare una vespa originale devo pregare e sfrizionare per tenergli testa,che col mio 225 se trovo un 125 originale con la marmitta Polini o mega o simonini sono sicuro che mi va via,però non ho mai detto una parola su Polini o Malossi. Per esperienza personale,nel 1984 ho speso 1.000.000 di lire per elaborare il mio 125 con il 175 Polini. Andava si a 120,però in 10.000 km ho cambiato 2 cilindri tra scaldate e grippate.E' una storia di 30 anni fa.Eppure se Voi 10 anni fa avevate provato il Pinasco e vi siete trovati male,sappiate che in 10 anni non è cambiato nulla Ma io non mi sono mai pronunciato per dire Polini qui e Polini la.Ognuno ha quello che si merita,io non ho spazio nel tuning -
Ciao,non tutte le salse sono bione - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Scusa buone non bione
-
Ciao," il problema è proprio il cilindro Pinasco, che va più veloce del 200 originale, ma ne conserva più o meno le stesse caratteristiche di erogazione....." Il Pe 200 del 1978 provato da Motociclismo "originale" :sbonk:ha 10 cv alla ruota a 6000 giri e 1,57 kgm di coppia a 4250 giri ,il mio 10 cv li ha a 3750 giri, e 1,57 kgm i a 2500 giri. Poi di cv ne ha almeno 8-9 in più a 6800 giri e di coppia ne ha quasi 0,50 kgm in più a 3700 giri. Confermo quello che dici,il Pinascone va poco di più di un 200 originale,ma sopratutto non si impenna
-
Ciao Pier Falcone mi traduci "ma come mai il buon gluglu non ê ancora intervenuto con una esauriente spiegazione dell'andamento della giornata per l'amico Paletti?"
-
Ciao,se monti il cornetto con coperchio airbox maggiorato senza filtro,monta il polverizzatore B3-160, getto massimo 140,getto minimo 58 o 60-160.Miscela 2,5% olio semisintetico Motul 510
-
Ciao,guarda siamo sempre al punto di partenza.Di sicuro più gli diamo da bere e meglio è.Se ha lavorato per bene i carter e tutto il resto ci sta anche il cornetto con airbox. Volano: lml non lo conosco,il ho quello da kg 1,6. Marmitta,correggimi se sbaglio:per esaltare i bassi deve essere aperta,se chiusa esalta l'allungo.La touring,a 30km in 4à apro e riprende lineare fino vel max,però ai bassi non ti da la schienata che ti aspetti dal motore,diciamo che spalma la coppia, hai più trazione, "con le pinze" diciamo quasi un motore pastoso da enduro vero...e poi allunga abbastanza bene.Però,visto le esaltanti opinioni di molti utenti con più esperienza di me,mi inducono per forza provare delle alternative tipo Mega à Dorna
-
Poeta,il mio riferimento delle prestazioni pinasco non è riferita a te,e' random. Tornando al post come cercavo di dirti se Generale non dice con precisione la sua attuale configurazione. Sei Poeta,non veggente."Poeta,un'abbraccio e buon anno"
-
ciao Poeta e buon anno.Voglio sottolineare la mia precaria capacità di montare e smontare motori di vario genere,ma dopo oltre 40 di guida,riesco a capire se un motore è buono oppure no,quello che volevo dire:prima di cambiare marmitta o carburatore o volano "che sono importanti",bisogna sapere con precisione la sua configurazione,se ha eseguito tutti gli accorgimenti o le malizie nel montaggio e si trova con una vespa che non va,allora il problema va cercato altrove."Ho montato un 225 pinasco e con il 24,la pinasco touring e la frizione pinasco,ma non si impenna.Come puoi dargli dei consigli giusti,poi naturalmente se qualcuno pinasco non lo vede di buon occhio a priori,prima di dargli dei consigli gli dice che pinasco non va come blablabla
-
Ciao,ok,hai il filtro,hai l'air box,che rapporti hai,la frizione ti slitta?Se si buon segno,vuol dire che spinge,se no e allora va rivisto qualche cosa.A me la frizione Pinasco dopo i primi 500 km quando ho fatto le prime timide tirate per capire il carattere del motore,sembrava di guidare un monomarcia da come slittava.Non reggono la configurazione 225.Ho messo le molle rinforzate malossi e i dischi nuovi malossi risolvendo il problema, dopo 5000 km ho dovuto cambiare la crociera con nuovo rasamento e intanto che c'ero,ho cambiato la campana della frizione con una Sip rinforzata e la frizione Blume,ho fatto altri 3000 km è perfetto.
-
Ciao Generale 75,non ho capito se i carter li hai raccordati.