Vai al contenuto

paletti

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.891
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di paletti

  1. Ciao,volano pinasco da kg 1,6 lavori ai carter,primaria 24-63 malossi con 3à da 16 e 4° da 20 pinasco,carburatore 24 alesato con cornetto+airbox pinasco,frizione blume+ campana rinforzata sip,via miscelatore,e poi non mi ricordo
  2. Ciao,io ho una configurazione un po più completa della tua,ma con carburatore e marmitta uguali.Non si alza di gas perché questa marmitta spalma la coppia ma allunga parecchio,sembra che non va e non ti da la "botta"iniziale,intanto che un'altro si gode la botta iniziale,io sono già a 100 kmh.Comunque un bel 30 lo metterei anch'io
  3. Ciao e buon anno,no come i tedeschi no, i calzini bianchi con i sandali,mercedes e bmw beige.Metti il parafango del t5,fanale ci devo pesare ma no a led,le pance laterali farei un taglio alla parte inferiore vedi esempio foto "dove ho indicato con la freccia" Colore o giallo taxi oppure "scusa se sbaglio ma non so l'inglese" dark candy wine
  4. Cosa me ne faccio? non per cambiare l'olio o i freni,ma se voglio farmi il nuovo Pinascone, farmi una vascata a Novellara dal Piccio ci sta,"l'ho fatta lo scorso 30 dicembre 2015",ma se devo cambiare una frizione o una crociera,o per qualche rogna devo aprire il motore dove vado?
  5. Ciao Poeta,ti ricordo che ad agosto vado a Sperlonga,passo a trovarti!
  6. Ciao, vengo anch'io,"ma trovami un meccanico dai fai il bravo" Scherzi a parte,non ho mai partecipato a questi eventi,dimmi come funziona,cosa si fa?
  7. ciao Poeta,ho detto per esperienza personale,nella mia zona con la mazzetta di euri in mano è difficile trovare un meccanico.Lo so che la vespa ti da "quel non so che",tanto che il mio Dodge hemi 5,7 v8 fa fatica a tenere il passo "come emozioni.Prima di ricomprare la vespa,il mio dodge lo lucidavo tutte le settimane,sai quando l'ho lavato l'ultima volta?il 21/06/2015 perché al matrimonio di mio fratello e ho potato la sposa e lui.Quindi la vespa dopo mia figlia Vittoria è la cosa più importante,dopo viene l'acqua minerale brio blu,ecc.ecc.
  8. Ciao, sono solo 2 anni che ho ripreso la vespa ,dopo il congedo anno 1986 mi sono fatto regalare da mio padre,un nuovo cilindro 175 polini+caburatore da 28,visto che albero carter e rapporti+frizione denti dritti li avevo già fatti nel 1984 con il primo 175 polini, l'ho usata fino ai primi del 1987,poi l'ho venduta e ho fatto gare di enduro fino a qualche anno fa,con discreti risultati a livello regionale sempre in sella a tm racing,le ho avute dal 125,250,300 2 tempi per poi finire con il 450 4 tempi,moto fantastiche e devo dire usandole in allenamento e in gara, facendo manutenzioni ordinarie,no sono mai rimasto a piedi,i pochi concessionari che trovavi,erano gestiti da personale sempre disponibile e competente, Tornando al discorso vespa, per esperienze personali ho riscontrato che in questo ambiente,"pur non avendo limite economico" è estremamente difficile trovare nel raggio di 50-60 km dalle mie zone"abito a Milano sud"un'officina di meccanici elaboratori,insomma un meccanico che ti possa seguire su manutenzioni ordinarie arrivando alle elaborazioni ecc.ecc. Sono un patito di Pinasco,il mio riferimento attuale "è un'officina fa riparazioni ed elaborazioni Pinasco" è svanito,non so per quale motivo non risponde più al telefono e alle e-mail,ora non so più dove andare.Sono Inca..ato nero ma anche molto deluso...Voi come siete messi??
  9. Ciao, grazie grazie mille. Direi omone di Lacchiarella,sono leggermente in paranoia.E' più di un mese che ho smesso di fumare,mi sento strano,molto strano e in più compio 50 anni.Penso alla prima grippata con il px125e correva l'anno 1984.A volte mi sembra ieri,mi sono fatto 4km a piedi sulla sp40 Binasco-Melegnano. Sono già passati 32 anni e la cosa mi fa paura. Dura tutto troppo poco.
  10. Ciao,le cifra è alta?Troviamo un vespino uguale ma da sistemare in toto,quanto la potremmo pagare 600-800-1000?Poi la dobbiamo sistemare come questa,quanto potremmo aggiungere?? Conosco un ragazzo vicino ad Abbiategrasso,sistema le vespe solo originali e lo fa dopo gli orari di lavoro,per verniciare un'et3 ma senza saldare rinforzi perché il telaio era ok prezzo di favore 800 euro,proviamo da un carrozziere professionista? Gli lasci le mutande,poi devi fare il motore e tutto il resto. Purtroppo tutti quelli che ci mettono mano,devono mangiare e i prezzi salgono a dismisura
  11. paletti

    alza vespa

    Ciao,io l'ho comprato su internet,nonostante il carpentiere mi aveva assicurato che andava bene anche per il px,una volta montato mi sono reso conto che quando devi chiudere l'archetto per fissare la vespa rimaneva storta e per tenerla dritta dovevo togliere la marmitta e da allora l'ho buttato in cantina.Poi per fortuna un mio vicino che tratta macchinari per la lavorazione dei metalli,gli è capitata una bella pedana usata che si alza ad aria compressa e me l'ha quasi regalata,non la ruoti come la tua perché la vespa la lasci sul cavalletto.Mi dispiace aver buttato 300 euro,in compenso la pedana gratis
  12. Ciao, allora,misura le viti che hai adesso e aggiungi almeno 1,5 cm,prendi una barra filettata del 5 e con le misure che hai preso tagli la barra.Adesso le viti che avevi buttale via,prendi della pasta frena filetti e avvitale almeno 1 cm e quando la pasta ha fatto il suo lavoro,infili il coperchio,una ranella e il dado.Avvita a mano fino a che non va in battuta e poi stringi un po a dx e un po a sx,con questo sistema come ti avevo accennato,non perdo tempo ad infilare la vite nel filetto "osti non ho più l'età"ma sopratutto stringi meglio, il coperchio rimane più ermetico e il carter motore più pulito
  13. Ciao,dadi appena montati effettivamente si fa prima.Grazie Angiolin2008
  14. Ciao,volevo i dadi come i tuoi ho girato una decina di ferramenta nell'hinterland Milano sud ma niente,i vari brico e Leroy, niente.Per fortuna ho un'attività di lucidatura-pulitura -elettrolucidatura acciaio inox lavoro anche per aziende che fanno particolari a disegno e me li sono fatti fare su misura,domani me li consegnano una lucidata e li monto con foto
  15. Ciao, ma non c'è la versione con il pistone bi fascia?? Ho il classico 225 8 bulloni con 7000 km e va molto bene.Però ho già sentito il Piccio di Novellara abbiamo parlato un po del 9 travasi e del Si 28 alla fine ho pensato "Lo voglio anch'io" faccio 7-8.000 km all'anno, se dovessi consumarlo uno all'anno me ne frego e mi faccio i regali di Natale:rulez:
  16. Ciao,effettivamente mi costa poco meno di 9 euro al lt poi aggiungi il trasporto e il prezzo è quello,qui nei negozi in zona non lo trovo e sono costretto a prenderlo on-line.Mi fido del mio fornitore abituale,risparmiare 2 euro a mese non mi interessa.
  17. Ciao,io prendo il Motul-510 on line da un noto ricambista 5 lt mi costano 54 euro a casa
  18. Ciao,giravite=cacciavite ok! Si è una buona idea,domani vado dal ferramenta e compro i dadi.
  19. Ciao,hai detto che ai dadi "da un lato gli ho fatto un taglio con il seghetto per avvitarli con il giravite",spiegati meglio.
  20. Ciao,come vedi il coperchio è alto circa 80 mm.
  21. Ciao,il Mio è Pinasco,non so se ci sono misure diverse,dopo provo a misurarlo,probabilmente la foto è presa in angolazione diversa come può darsi che abbiamo 2 ammortizzatori con altezze diverse,io monto i Carbone regolabili,tu monto i Bitubo,comunque tra poco verifico
  22. Ciao,Pinasco,ho tutto pinasco tranne il reparto cambio e frizione
  23. Ciao,ovviamente una volta puntate con il cacciavite è più veloce stringere le viti,mentre con la chiave da 8 serrare i dadi ci metti di più,ma avvitandoli quel poco in più per il momento non trasuda,esempio tra ieri e oggi ho fatto quasi 200 km girando per Pavia,poi ho fatto l'argine del Ticino fino a Bereguardo al ponte delle barche,siccome con la piena si è rotto ed è impraticabile,allora ritorno a Pavia,da Pavia sono ritornato a Lacchiarella tutte strade guidate apri e chiudi,ho tolto la pancia laterale il motore è asciutto,mentre prima no
  24. Ciao,sul mio Px monto un si 24 lavorato con cornetto e coperchio airbox Pinasco. Siccome non mi piacciono i motori sporchi,una volta alla settimana tolgo il coperchio airbox per controllare se era tutto ok e almeno ogni 1000km smonto i getti e li soffio e così via e intanto pulisco in carter motore dai residui di miscela e sporcizia varia trascinata dalla ruota posteriore.Ogni volta che devo rimontare il coperchio,la vite a sinistra si centra liscia come l'olio.ma quella destra ci perdo almeno 5 minuti togli e infila e poi è scomoda da avvitare con il cacciavite.La settimana scorsa ho preso una barra filettata della misura delle viti in dotazione e le ho inserite nei filetti come dei prigionieri.Ovviamente ora è più comodo il montaggio del coperchio, ho anche notato che il carter dove era sempre umido di miscela,ora è asciutto e forse perché avvitando i bulloni al prigioniero il coperchio preme con più forza sulla guarnizione e limita i trasudamenti. Speriamo che duri e che sia utile anche a Voi
  25. Ciao, pinasco super sport 225 del 2015 ha 4 fori per i prigionieri e 4 fori più piccoli per i bulloni da avvitare. Sono a casa e non ho le foto, se ero in azienda te le postavo, ma basta che vai a vedere su google lo vedi [h=1][/h]
×
×
  • Crea Nuovo...