Vai al contenuto

TommyRally

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    348
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di TommyRally

  1. ho ricevuto anchio la mail..... a prima vista si vede che la testa è come dovrebbe essere....prima era sbagliata concettualmente....banda di squish corretta....giusto rapporto di compressione... quando si monta rimane da misurare lo squish ed eventualmente correggerlo.....di più non credo si possa chiedere... per quanto mi riguarda la mia testata è stata ottenuta da una piaggio ed è quasi identica alla nuova pinasco.... cambia solo l'angolo della banda di squish in quanto il mio pinascone monta il pistone monofascia malhe che ha il cielo più bombato.... sto andando proprio adesso a montarla sul blocco per misurare lo squish...
  2. Ciao a tutti, confermo, è il DR 85 cc, pistone diametro 50, l'ho montato sulla mia special circa 25 anni fa, un buon prodotto tranquillo e affidabile ma nulla di eccezionale a livello di prestazioni.
  3. beh..... il tuo dovrebbe essere inizio 1977..... comunque non importa la data di immatricolazione......il concessionario può darsi lo aveva dentro da alcuni mesi.... conta la data di produzione....numero di telaio.... il mio che è se non ricordo male giugno del 77 senza mix ha la centralina ducati.... ma la tua è mix vero? però c'è da dire che non ho mai visto una versione con miscelatore con accensione ducati..... forse la piaggio per la versione con mix ha continuato ad usare i carter motore versione mix per la centralina femsa....
  4. Ciao, ma il tuo px MY è un 125 o un 150? giusto per capire, siccome parlavi di mettere la 4 lunga del 200..... allora, il 125 ha una quarta da 36 denti e il 150 ha una 4 più lunga da 35 denti, uguale a quella del 200.....
  5. veramente è il contrario.....
  6. Salve ragazzi, mentre leggevo le ultime risposte mi è improvvisamente sorto un dubbio.... a giorni dovrei chiudere il mio motore e mi è stato consigliato di non montare le molle parastrappi in dotazione alla primaria malossi 24/63 ma di mettere quelle doppie dei comuni parastrappi.... fin qui OK.... ma i dischi dei parastrappi quali devo mettere, quelli malossi?
  7. TommyRally

    Ta18c

    la scatola filtro è fosfatizzata, quindi proprio nello stato che tu chiami color ferro......pulisci e basta...niente vernice
  8. quello senza ghigliottina per l'aria è della VN1T..... faro basso del '55 priva di aria.... dai un'occhiata qui Scooter d Epoca - Vespa 125 VM - VN 1953-1957 Ciao
  9. ottimo....come già anticipato a suo tempo mi ripropongo per l'acquisto di una per il 200 ed una per il 125-150.... facci sapere...
  10. comunque.....anche se io sono dell'idea di lasciare il motore originale.... preciso che sui telai tipo farobasso è possibile montare i motori px senza fare alcuna modifica irreversibile....per fissare il motore bisogna usare una piastra di adattamento che fa da supporto motore e una piastra che fa da supporto ammortizzatore posteriore (in modo da utilizzare l'ammortizzatore PX)..... per il resto....è ovvio....bisogna adattare l'impianto elettrico.....
  11. volendo tutto è possibile..... volendo, su una faro basso è possibile montare senza stravolgere nulla: motore VL1/VL3 (struzzo) 150cc tre marce; è anche possibile montare motore VB1 (Gs dei poveri) 150cc tre marce, motore 150 gs 150cc quattro marce (è un po più complicato per via dell'impianto elettrico e del carburatore) ...... anche il motore tipo PX si può montare, però bisogna utilizzare delle piastre che vendono in germania (una che fa da braccio motore e una che fa da supporto superiore dell'ammortizzatore Px) mi chiedo, però, ne vale la pena? l'unica soluzione che mi sento di consigliarti è il motore della VL 150 che è molto simile a quello della tua VN2.....in teoria si potrebbe montare con poche modifiche il solo cilindro e pistone della VL....però ti consiglio di lasciare originale il suo motore
  12. esatto.....quella parte "piana" è la banda di squish.....nel doppia larga 10mm.... nel singola molto più larga....
  13. Ciao a tutti..... Del doppia ne ho viste di teste due tipi....le ho confrontate.... hanno la stessa banda di squish di circa 10mm.... la differenza è che una ha la cupola meno profonda e si può notare dal fatto che la candela rimane incassata mentre l'altra ha la cupola più profonda e la candela esce normale..... c'è da dire che quella con la cupola meno profonda e candela incassata (più compressa quindi) ha in dotazione una quarnizione in alluminio da 1,5mm da mettere tra cilindro e testa.... Ovviamente parlo di GT doppia alimentazione nuovi di scatola che ho avuto occasione di vedere.... io ho preso quello con testa meno compressa
  14. Ciao Andrea, complimenti per i risultati, qualora tu intendessi aprire le prenotazioni tienimi già presente: una px 150 e una PE200. Tommy
  15. la mia vm1t ha i cofani e il parafango di alluminio mentre lo sportellino è in lamiera....
  16. SPICA è un marchio che era conosciuto, tra l'altro, per gli impianti di iniezione sulle autovetture, in particolare io ricordo quello sulla Alfa Romeo Montreal.....
  17. arrivati.....grazie tekko
  18. in fase di frenata sulla Rally e similari la molla si comprime e l'ammortizzatore si allunga....
  19. mica posso rimanere fuori.....ci sono anch'io
  20. non è proprio così......il cuscinetto faceva parte del Kit completo di modifica e comunque, se non ricordo male, bisognava modificare la sede del cuscinetto nel carter...... ma il tuo problema è capire se ti hanno cambiato i carter? allora....senza dover aprire il motore, è necessario togliere il volano e guardare la sede del paraolio da fuori..... nella Rally FEMSA il paraolio è bello grande nella Rally/PE DUCATI il paraolio è piccolo.... Più facile di così..... vai da un meccanico è fatti estrarre il volano.....dai...così togliamo ogni dubbio
  21. ciao a tutti, secondo me si sta generando solo confusione prima di dire o fare bisognerebbe avere la certezza di ciò che veramente è stato eseguito nel motore. Partiamo con ordine: i motori del Rally hanno tutti la sigla VSE1M, come anche il P200E ma non sono tutti uguali. In particolare, per la rally le differenze più evidenti sono che fino ad un xxxxxx di numero di telaio (ho il numero esatto da qualche parte lo dovrei cercare, comunque anno tra il 1976 e il 1977) montava l'impianto di accensione FEMSA, poi si passa all'accensione DUCATI ma sempre a 6V. Quest'ultimo motore è uguale (anche nel volano, senza bulloni) a quello poi montato nel P200E senza frecce ed anche a quello con le frecce, solo che qui l'impianto diventa a 12 volt. Il Rally con accensione FEMSA invece ha un diverso albero motore (specifico per il volano FEMSA), il cuscinetto lato volano a rulli già montato a partire dalla 160 GS, quindi anche 180 SS e rally, e successivamente nella T5, diverso statore e diverso volano/ventola. Come si è già detto, non è possibile montare l'impianto del Rally/PE DUCATI (cioè statore e volano/ventola) sul Rally FEMSA in quanto andrebbe cambiato l'albero motore con quello del Rally/PE Ducati, ma ciò non è possibile a causa del cuscinetto lato volano diverso tra i due motori. Tuttavia, sul sito SIP scotershop esisteva una modifica composta da albero statore volano e centralina ducati del PX 200, più un cuscinetto specifico lato volano (tipo a rulli come quello della Rally FEMSA ma evidentemente di misure adatto all'albero motore PX) in modo da potere convertire una Rally da FEMSA a DUCATI. Da una ricerca appena effettuata sul sito SIP, non sono riuscito a trovare tale modifica (pensavo ci fosse ancora) però ricordo di un post specifico, forse su VOL, di un utente che aveva comprato la modifica (cara) ma che l'ha subito rivenduta. Ciò che è certo è quindi che non è possibile convertire un motore FEMSA in uno DUCATI, senza effettuare modifiche.
  22. pagamento di 56,00 euro effettuato oggi alle ore 10,55
  23. ieri non ho fatto in tempo ad andare in posta, domattina provvedo alla ricarica
  24. 1 Tekko 1 Calabrone 1 CINCI84 1 Carbone 1 123latino 1 ranapazza 1 vespinospecial 1 cartuz 1 Morgana-strass 1 Black Baron 1 Vesponeforever 2 morseghe 1 vick75 2 TommyRally 2 Norkio 1 luca82 1 cri50s 1 dria1968 1 orcad83
  25. Ciao Tekko, è possibile aggiungere un secondo kit (volevo regalarlo ad un'amico)? Se si aggiorno la lista e faccio un unico pagamento.
×
×
  • Crea Nuovo...