vince979
Utenti Registrati-
Numero contenuti
42 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di vince979
-
Mamma mia preziosissimo e gentilissimo Marben ! Super dettagliato ! seguirò i tuoi consigli ! Anche se per quanto riguarda la perdita d’olio ho già provveduto a pulire e terrò controllata la situazione ! per la perdita di miscela nella marmitta proverò quanto mi hai suggerito ! Grazie 1000
-
Questo per intenderci ?
-
Quella dell’olio della trasmissione
-
Buona sera ho già cercato in vari tag è qualcosa mi è saltato fuori. Volevo solo chiedere conferma se il mio problema potesse essere questo .... la mia bella vecchietta vba1t del 59 ha la marmitta bagnata dalla miscela; un mesetto fa mi ha portato a fare un giro e tutto era nella norma.... qualche giorno fa alzando il telo che la ricopre ho visto una chiazza di olio dalla vaschetta olio e una chiazza di miscela..... per la miscela ho letto che potrebbero essere i getti consumati ( chiedo conferma ) anche se ho fatto circa 1000 km e durante il restauro li avevo sostituiti.... mentre per la vaschetta dell’olio ?! Dal restauro è passato circa un anno .... chiedo suggerimenti ! Grazie anticipatamemte a chi mi darà consiglio....
-
Buon perfetto !!!! Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Si però ci sono agenzie che se non hanno mai seguito una pratica per veicoli storici radiati, non sanno nemmeno cosa gli stai chiedendo ! Non sai quante che mi hanno risposto " ah non lo so se possiamo, bisogna provare ! Vieni qui e vediamo perché non l'abbiamo mai fatto " Ok mi armerò di pazienza, benzina nell'auto e inizierò il mio tour per le agenzie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Hai perfettamente ragione Gino ! È proprio quello che penso io ! Ma allora mi chiedo perché per ben due volte con due persone diverse che mi hanno risposto in regione, a domanda precisa ( ovvero fatemi pagare in posta con bollettini ) non mi hanno detto che posso prendere questa strada, ma hanno insistito di passare da agenzia e che la prassi giusta è quella delle agenzie !!!!! Mi ritroverò al PRA con 90€ e con i bolli ancora da pagare !!! ne sono sicuro !!!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Allucinante il giro che mi stanno facendo fare ! L'aci che mi da il nr della regione per chiedere alternative, la regione che mi da nr di agenzie che non sanno se possono effettuare il pagamento di questi bolli o che addirittura non effettuano tali pratiche .... quindi richiamo ACI e regione che non mi danno alternative ! Io che chiedo un conto corrente sul quale fare il versamento, ma la regione Lombardia che si ostina a dire che queste agenzie è di loro competenza ! Arriverà il momento che andrò al Pra senza pagamenti fatti, con i miei soldi in mano e con la proposta di pagare una cena a chi mi risolve una delle 12 fatiche di Asterix Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Il pra mi ha mandato all'Aci ( uffici dirimpettai !!!! Sono distanti 5 mt l'uno dall'altro ) e manco sapevano del problema che hanno .... lunedì proverò a sentirli nuovamente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, Oggi ho contattato l'aci della mia provincia dove poter pagare i 3 bolli arretrati con il ricarico del 50% necessari per l'iter burocratico per la reimmatricolazione della mia vespa ! Solo che mi hanno detto che non hanno i terminali aggiornati e quindi non possono riscuotere il mio pagamento ! Sapete dirmi dove poter andare ? Posso andare in una ricevitoria del lotto e pagare direttamente lì ? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Salve ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato discussioni già aperte con risposte che mi potessero aiutare, se ci dovessero essere mi scuso ... Vi presento il mio problema! La mia vespa vba1t completamente rivista ultimamente non mi tiene più il minimo o meglio ... mi servono 7/8 pedalate per avere la prima risposta di tentativo di accensione ! Dopo ne servono altrettante per metterla in moto ( questo a freddo ) Una volta accesa, devo continuamente giocare con l'acceleratore per tenerla in moto. Quando apro il gas sembra che si ingozzi per un momento , per poi invece riprendere i giri. Al momento ho provato ( velocemente ) a regolare la vite getto-miscela e regolare la vite-aria.... dovrò metterci più attenzione perché ora è stata fatta solo una prova veloce senza tanta attenzione! Però ho iniziato col chiudere tutta la vite miscela e aria, per poi aprire 2,5 giri quella miscela e ho iniziato ad aprire piano quella aria con scarsi risultati ! Vi dico che prima dell'inverno bastavano 2/3 pedalate a freddo e tenerla un po' su di gas che poi col minimo non c'erano problemi.... Avete idee-consigli da propormi ? Io ho comunque poca esperienza Grazie in anticipo P.s: dimenticavo dell'orto 20-17 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Grazie 1000 Gino !!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Mi accodo alla discussione chiedendo se è possibile avere un link con istruzioni per la compilazione corretta di questo modulo ! Ho provato ad aprire il link sopra ma mi da errore ! Grazie anticipatamente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ciao Alfred al momento è ancora tutto tale e quale ! Questa sera proverò ad incollarlo in attesa di trovare il ricambio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ok grazie X i consigli !!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Azz quindi sono spacciato ?! Non saprei dove recuperarlo un'altro contakm se non acquistandolo, quindi nuovo !!!! Ok senatore .... Ma non ho capito dove o come posizionare il trapano ! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Novità all'orizzonte !!! Sono riuscito a contattare un mio ex collega che ormai in pensione ed esperto restauratore di vespe, mi assisterà nel ridare nuova vita alla mia !!! Nel frattempo non sono rimasto con le mani in mano e ieri sera ho smontato il contakm !! Alla fine di tutto mi sono trovato una brutta sorpresa !!!! La calamita è rotta ! Voi sapete se si può sostituire e dove posso comprare la calamita ? E un'altra cosa .... Ho letto di chi ha provato a fare qualche prova X vedere se tutto funziona, simulando l'andatura con il trapano .... Sapete dirmi come fare ? Non ho capito dove bisognerebbe puntare la punta per poter verificare lo spostamento di tutti i meccanismi . Confido nel vostro aiuto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ma scusatemi ... Ma voi di dove siete ??? Perché a quei prezzi me la carico in auto e vengo da voi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
1500€ Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ok ... Non l'ha vista .... Ma sparare 1500€ ..... Già smontata .... Mah ! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Esattamente ! Giusto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ottimo ! Oggi sento il 3" carrozziere del mio paese e vediamo ! Grazie intanto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ma naturalmente anche in questo caso la vespa deve comunque essere smontata giusto ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.