Vai al contenuto

IvanB

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di IvanB

  1. IvanB

    IvanB

  2. Buongiorno a tutti, qualcuno sa dirmi di quanto deve entrare la guaina del freno posteriore nel tubo che lo alloggia? Inserendo la guaina, con il capoguaina si incastra dopo una decina di cm, senza invece scorre fino alla fine del tubo (incluso il canottino che esce dalla carrozzeria verso il pedale). Nel secondo caso mi sembra però che la parte di guaina che rimane all'esterno del tubo sia un po' corta... Grazie in anticipo!
  3. IvanB

    Restauro vnb 6t

    Ciao, io ho gli stessi ricordi tuoi: io in piedi sulla pedana e mia madre dietro con le gambe di lato... Primi anni '70. Sto ultimando il restauro della mia vnb3, ma senza acquistare un kit. La mia esperienza in fatto di acquisto ricambi è stata questa: ho predisposto un elenco di ciò che mi serviva mano a mano che affrontavo una parte del restauro e poi, con molta pazienza, ho cercato i singoli ricambi presso un fornitore piuttosto che un altro. Così facendo ho acquistato solo ciò che effettivamente mancava od andava sostituito, e ciò nonostante ho speso un sacco di soldi. E chiaro che ci vuole più tempo e pazienza... Tieni presente che molti ricambi sono prodotti in Asia e molti fornitori, pur sostenendo di vendere solo articoli prodotti in Italia, poi ti spediscono ricambi di qualità discutibile... Mi è appena successo con vetrino e ghiera del contachilometri. Devo dire che con To...zo mi son trovato bene. Ha risposto cortesemente ed in modo preciso a tutte le questioni poste via email o telefonicamente. Un altro col quale mi sono trovato bene è Bi...bia. Un consiglio, nel caso ti dovesse servire, non acquistare contachilometri che attualmente trovi in commercio a 40-50€. Io l'ho fatto (da un ulteriore fornitore, ma penso che valga per tutti) e mi è arrivata una schifezza. PS: sei di Palinuro? Io bazzico spesso nella zona di Velia...
  4. Buongiorno a tutti, sono Ivan di Trento e sono alle prese con il restauro di una VNB3 del 1962. Avendo perso i riferimenti dei fori dei listelli sulla pedana durante il restauro della carrozzeria, sto cercando di recuperare più informazioni possibili sul posizionamento esatto dei listelli stessi. Sarei molto grato ai possessori dello stesso modello che fossero in grado di fornirmi informazioni quali: - la distanza più precisa possibile tra un listello e l'altro (sul tratto piano della pedana sono paralleli?) - la posizione del primo e dell'ultimo foro di ciascun listello rispetto al bordo della pedana Allego una foto pre-restauro della pedana in questione. Grazie infinite!! Ivan

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...