Penso di essere agli ultimi atti della elaborazione.
Ricapitolando, avevo montato anche il carburatore Pinasco 26 er, appena montato perdeva allegramente, penso dallo spillo, passava miscela adirittura dalla testata, ma una voltra manutenzionato a dovere, devo dire va proprio bene, mooolto meglio del 24, più elasticità, più pronto.
Ho percorso circa 400 km, e posso ritenermi soddisfatto, il motore spinge forte da subito:3000 giri 60 kmh, 5000 giri 90 kmh, la vel. max non l'ho ancora testata devo controllare bene la candela se risulta di colore giusto, comunque supero i 6000 giri, per me ottimo.
Solo che....a caldo restava accelerata, peccato mi dicevo, come può essere, leggendo e rileggendo post vecchi i sintomi sembravano essere nefasti: aspira aria dal paraolio lato volano, che paura, ma non convinto che potesse essere quello, ho infine risolto, ho cambiato il getto del minimo, che all'inizio era 55/160, ed ora 60/160, ho inoltre ingrassato leggermente con la vite regolazione posteriore, sembra vada tutto bene.
Ricordo la mia configurazione;
Cosa 200,
gruppo termico Pinasco alluminio, compreso testata vrh,travasi aperti alla base, carter raccordati sia al cilindro che alla scatola carburatore, che era stata precedentemente raccordata al carburatore 26.
Albero motore pinasco corsa 60, anticipato e equilibrato a ore 12.
Carburatore si Pinasco (spaco) 26 ER, filtro t5 originale, air box pinasco.
Frizione 8 molle Newfren rinforzata, rapporti 24/65.
Marmitta Sip Road.
Centralina anticipo variabile.
penso sia tutto, volevo ringraziare chi mi ha dato consigli su come risolvere i molti problemi riscontrati.