Vai al contenuto

Sprinter

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    971
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sprinter

  1. Allora, ho infilato la guaina e son riuscito a farla uscire dal buco giusto. Ho messo il cavo dall'altro lato ed ora mi trovo questo: Questa parte color bronzo l'ho trovata già attacata al cavo e pare non muoversi. E questi sono i pezzi che mi rimangono: La parte in gomma al suo interno ha anche un cilindretto: Non riesco a trovare la giusta combinazione con la quale si montano sti pezzi. Ma la cosa che mi fa preoccupare è che nessuno di questi si avvita al buco del mozzo. Credo mi manchi qualcosa. Come faccio?
  2. Allora, stamattina c'ho provato, ma con pochi risultati. Ho messo il cavo, ma ho notato che quel pezzettino color bronzo è già attaccato alla trasmissione, ma alla parte superiore. Devo togliere tutta la trasmissione e metterla al contrario? Poi in basso non sono riuscito a bloccarlo. Ora mi ristudio bene i vostri consigli e dopo mangiato ci riprovo Ah, un'altra cosa: ho infilato la trasmissione, ma non so perchè mi è uscita dal buco dal quale esce il cavo del freno..
  3. No, niente frecce. La candela si, ma l'olio della frizione mi sa di no. Purtroppo chi me l'ha restaurata mi ha fatto un lavoro a metà
  4. No, mai revisionato. Conta che è stato fermo in garage per 10 anni e chissà quanto prima mio nonno ci aveva fatto qualcosa Per questo vorrei affidarlo ad un meccanico per un chek up completo. Quali sono i contatti dei cofani?
  5. Dai, domani spero di trovare il tempo così ci provo subito. Grazie mille! Ah, ma il cavo non è già dentro la guaina? Non ho capito bene questo passaggio del cavo
  6. Grazie mille Dexolo! Ecco a che serve quella vite! La guardavo e me lo chiedevo da tempo Ottima idea quella di mettermi una foto, gentilissimo. Ora, spiegato così mi sembra difficilissimo, magari quando sono lì capisco meglio tutti i consigli. Quindi il rinvio blu va messo giù alla ruota? Ricapitolando: infilo la trasmissione da sopra, penso che userò una guida per fili elettrici. La parte che va in basso è questa cerchiata in rosso: Dopo di chè avvito quello cerchiato in blu, metto anche il rinvio ed infilo tutto dentro questo buco: Spero che si avviti il tutto. Quindi avvito anche la parte superiore al contakm ed il gioco è fatto! Chiedo conferma
  7. Riguardo le luci, non funzionano per niente quelle di dietro. L'interruttore del freno è nuovo, quindi è strano. L'altra è bruciata, ma perchè quello che mi aveva restaurato la vespa mi ha messo una lampadina da 12v. Davanti ho la luce di posizione bruciata e per questo (a quanto mi dicono) non mi funziona neanche in clacsson. Purtroppo non riesco a trovare le lampadine a 6V. Ah, un'altra cosa, ho la frizione che slitta.. Comunque ora vedo che riesco a fare, altrimenti ho appena saputo di un signore che me la può fare. Non ha un'officina, magari mi fa risparmiare. Domani ci faccio un salto e vedo quanto mi chiede
  8. Non so, ho paura di far casini E poi ci sarebbero altri piccoli problemini: -ho notato che esce un pò di olio dal mozzo posteriore che con la forza centrifuga si spalma bello bello sulla ruota -il rubinetto della benzina non funziona in riserva e non ho la minima idea di come si possa riparare.. -le luci non vanno bene, ma forse questo posso aggiustarlo Ora, se mi dite che è tutto risolvibile facilmente, magari col vostro gentile e paziente (molto) aiuto , potrei anche provarci..
  9. Complimenti per la vespa ed anche per il nik!!
  10. Ciao, in realtà sono di Trebisacce, ma studio a Cosenza. Qui non ho visto per meccanici, mi verrebbe un pò scomodo, anche se mi piacerebbe portarmi la vespa in questo periodo.. Ma quindi è quello del mio ultimo post? Comunque a me sarebbe piaciuto fare una cosa leggera, tipo cambiare il gruppo senza fare grosse modifiche, quindi non penso proprio di cambiare tutto il motore. E' che la sento davvero spompata, volevo giusto quel qualcosa in più, piace anche a me l'originalità. Se proprio non riesco la lascio originale. Mi sa però che il pistone va cambiato perchè ha poca compressione.. Mannaggia, mi serve un meccanico al più presto, domani vado a farmi un giro da uno appena consigliato, speriamo bene..
  11. Il grasso mi manca. Mi sa che per questo dovrò rimandare il tutto. Comunque, il problema è che ora sulla mia non è motata nessuna trasmissione, quindi non posso neanche basarmi su quello che c'è già.. Per smontare il contakm bisogna smontare il faro?
  12. Approfitto anch'io della discussione per avere qualche consiglio. Premessa: mi serve una spiegazione per ignoranti totali a partire da: come si smonta il contakm? il mio materiale è: + Il rinvio non sapevo se mi servisse, l'ho preso perchè non si sa mai.. Bene (insomma..), come procedo passo-passo? Ah, la povera in questione è una Sprint.
  13. Piccola precisazione: col pinasco i travasi passano da 2 a 5? Pinasco - Kit 177 per Vespa 2 travasi
  14. come regalo vorrei trovare un buon meccanico al più presto. lunedì ne provo uno nuovo, speriamo bene
  15. Sono a quota 24 comincio a sentirmi vecchio.. Comunque sono molto felice di aver ricevuto gli auguri anche qui, nonostante ultimamente non frequenti tantissimo il forum. Grazie a tutti
  16. Auguroni! (ammazza quanto tempo che manco sul forum!)
  17. Sprinter

    Neo-vespista

    benvenuto! chissà perchè il tuo avatar mi ricorda il forum di tgm :uhm:
  18. Sprinter

    La mia verdona!

    molto bella, di quel colore non ne vedo in giro
  19. Sprinter

    crick per vespa

    uhm, devo cambiarla anch'io, penso che proverò con il crick.. ormai ci vuole la settimana prossima, vi faccio sapere

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...