Dopo tanto tempo finalmente io e mio padre abbiamo deciso di far restaurare la moto del nonno: una Vespa Sprint del 68.
Mi sarebbe piaciuto fare il lavoro da solo o almeno in parte, ma riconosco i miei limiti ed ho deciso di affidarmi ad un bravo restauratore che sta anche vicino casa mia.
Come potete vedere dalle immaggini non era messa proprio malissimo. Era un pò arrugginita, aveva ammaccature ecc..è stata 10 anni chiusa in garage e ultimamente non si metteva neanche in moto perchè mio padre aveva smanettato col carburatore.
Dopo il restauro è ritornata davvero nuova.
Le selle le aveva fatte rivestire mio padre 10 anni fa.
Le uniche cose che non sono originali sono le manopole, che dovrebbero essere beige, il colore del ferro del sellino posteriore e le gomme che ho deciso di tenere perchè nuove. Comunque sono particolari che prima o poi cambierò.
Per il resto sono davvero un principiante in fatto di Vespa, quindi è possibile che d'ora in avanti cominci a farvi domande che per voi sono scontate.
Figuratevi che ancora non posso girarci perchè devo prendere la patente...
Sono strafelice di essere entrato (o quasi) anch'io nel mondo Vespa!!