Vai al contenuto

Ignaz

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    90
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ignaz

  1. Ignaz

    Restauro V31T

    Ottimo, Ricordi anche dove? Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
  2. Ignaz

    Restauro V31T

    Ho visto che c'è un fanale siem per la VM2T che è simile all'originale per la mia V31T ma ha due lampade e il vetro bianco per illuminare la targa, è una eresia montare quello al posto dell'originale? Sapete se gli attacchi sono uguali? Sinceramente il porta targa con luci annesse non mi piace molto. Oppure dite che sia possibile modificare l'originale mettendoci due lampadine?
  3. Ignaz

    Restauro V31T

    Interessante avresti una foto per capire la modifica? Per la sella in invece vado nel sito più conosciuto o si trovano anche risparmiando un po. Altra particolare tecnico le Cromature che differenza c'è tra fatta al rame o normale oltre al costo doppio? La vespa d'ora in poi starà coperta in un garage non credo che si rovineranno in poco tempo.
  4. Ignaz

    Restauro V31T

    Consiglio, il fanale montato sulla vespa era questo, ma da come ho capito non è il faro originale. Ma l'originale è anche omologato per lo stop e la luce targa? Quale devo montare?
  5. Ignaz

    Restauro V31T

    Ok grazie Senatore i rulli li avevo già comprati, e il perno non mi sembrava usurato prenderò tutto il kit.
  6. Ignaz

    Restauro V31T

    Qualcuno sa dove posso trovare lo boccole del perno mozzo anteriore? Su Pascoli c'è tutto i kit ma mi servono solo le boccole. Grazie
  7. Ignaz

    Restauro V31T

    Il Carroziere ha finito il lavoro. Non vedo l'ora di montarla [emoji4]
  8. Ignaz

    Restauro V31T

    Certo! Mi sembrava più interessante far vedere quelli di 60 anni, il piattello principale ho dovuto spazzolarlo e passare con carta vetrata il sughero si era incollato In dischi nuovi a bagno olio. Saluti
  9. Ignaz

    Restauro V31T

    Cari amici chiudiamo qui le polemiche. e andiamo avanti.... Sono al rimontaggio, ieri ho chiuso i motore e a parte le due imprecazioni per inserire il meccanismo della messa in moto credo che sia andato tutto bene. Tutto pronto Rigenerazione dei dischi frizione. Mi manca ancora il dato a castello per chiudere la frizione e poi il cilindro. Saluti
  10. Ignaz

    Restauro V31T

    Grazie a tutti per le risposte. I due ammortizzatori sono riuscito a smontarli, ho lavato il tutto con benzina e rimontati cambiando l'olio con gradazione W10 e le due guarnizioni in gomma intervallate dalle due rondelle metalliche. Non sono stato a smontare anche le valvoline sul pistoncino perché ho verificato che tutte fossero libere di muoversi. Ho tolto e ordinato anche i silent bloc di gomma. Sembrano andare bene fanno una buona resistenza sia in compressione che in estensione. Il fodero dell'amm posteriore vorrei verniciarlo di nero, ho visto che qualcuno lo ha fatto è comunque un particolare nascosto in alternativa potrei brunirlo, mentre quello anteriore mi avete confuso, a questo punto proverei a sabbiarlo lavarlo con remix per eliminare le traccie di ruggine e poi trasparente. Il telaio è in lavorazione, è stato sabbiato, e per il motore mi manca solamente l'albero motore che tarda ad arrivare, intanto ho finito la pulizia dei carter Altro consiglio, sto revisionando il parastrappi ma i ribattini non vengono via battendoli, dopo aver tolto la testa. Come procedo vanno trapanati completamente? Grazie Saluti
  11. Ignaz

    Restauro V31T

    Altro consiglio per le sospensioni come è meglio fare? Ho visto che qualcuno le ha aperte e cambiato l'olio. Le mie sembrano funzionare hanno una buona resistenza sia in compressione che in estensione. Devono comportarsi come un pistone Idraulico giusto? Non devono tornare in posizione alta. Consigliate di cambiarle, aprirle e rigerarle o di lasciare così? Grazie
  12. Ignaz

    Restauro V31T

    Grazie come sempre per la tua gentilezza Senatore. Si le molle chiaramente quelle grosse, la pedivella allora non è originale perché la mia è di ferro arrugginito: Anche la leva dell'aria è talmente arrugginita che non si capisce proprio come deve essere. Altra domanda generica, per tutte le parti un po' rovinate arrugginite come per esempio i morsetti dei freni sui mozzi, o la cornice del faro, forse costa meno comprarli nuovi che ricromarli o rizincarli, come ci si comporta per un restauro a regola d'arte? Meglio il pezzo originale rigenerato o il nuovo ricambio? Grazie
  13. Ignaz

    Restauro V31T

    Bene il telaio è dal restauratore, il pistone è stato sbloccato e il cilindro rettificato. Ho fatto il primo ordine per i ricambi del motore, appena arriva tutto inizierò il rimontaggio del motore. Qualcuno mi può confermare quali parti vanno cromate? E se ho dimenticato qualche cosa? [TABLE] [TR] [TD]Molle sedile ?[/TD] [/TR] [TR] [TD]Pedale freno[/TD] [/TR] [TR] [TD]Pedivella messa in moto [/TD] [/TR] [TR] [TD]Manubrio[/TD] [/TR] [TR] [TD]Maniglia passeggero [/TD] [/TR] [TR] [TD]Scritta vespa[/TD] [/TR] [TR] [TD]Molla amm. Ant ?[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cornice faro[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cavalletto [/TD] [/TR] [TR] [TD]Leva aria ?[/TD] [/TR] [/TABLE] Ho messo un punto interrogativo dove non sono sicuro. Grazie
  14. Ignaz

    Restauro V31T

    Il telaio e il resto è dal Carroziere Domani farò l'ordine per i ricambi del motore... Poi si comincia a rimontare. Due foto originali della vespa nel suo splendore 1953: In viaggio verso Napoli con gli amici.
  15. Ignaz

    Restauro V31T

    Di nuovo grazie Senatore, scudetto smontato senza problemi con le tue istruzioni. Secondo voi va restaurato? Domani porterò tutto dal Carroziere. Non vedo l'ora di vederla sabbiata Per i perni dei cerchioni, dove posso trovarli? O come ricercarli in rete non riesco a trovarli. Vanno saldati mi sembra, e non sono veri dadi.
  16. Ignaz

    Restauro V31T

    Si è un tempo le usavo anche... 256 wave e 265 slalom quest'anno solo una uscita.
  17. Ignaz

    Restauro V31T

    Ecco no senatore, non l'ho ancora tolto perché non so come farlo, consigli?
  18. Ignaz

    Restauro V31T

    Un po' di foto reflex
  19. Ignaz

    Restauro V31T

    Purtroppo dalle mie parti c'è solo lui ed è consapevole. Ne ha già fatte altre di faro basso. Un Carroziere normale ne chiede poco più di metà de suo preventivo più alto ma non ho garanzie che il lavoro venga fatto come si deve. Comunque lo terrò a mente quando contrattero il prezzo finale. Farò un altro preventivo con una officina specializzata a Senigallia, per avere più elementi. Grazie
  20. Ignaz

    Restauro V31T

    Di nuovo grazie per i consigli, sono riuscito a togliere sia il pedale che i ribattini. In pratica ho finito di smontare tutto. Le strisce oltre che me ne mancano 2 quelle più esterne, non sono messe bene hanno fatto molto ossido conviene cambiarle o tento il recupero? Purtroppo per aprire i cerchi mi si sono rotti alcuni perni, si possono cambiare o tocca comprare tutto il cerchione? Altra cosa avrete capito che sono nuovo a questi lavori, per cui ringrazio ancora tutti per i consigli ricevuti. Sabato prossimo porterò tutto dal Carroziere che da una visione delle foto mi ha preventivato tra 1500 e 2000 euro. Per Un preventivo più preciso giustamente vuole vederla. È un restauratore di professione ho visto alcuni suoi lavori sono ben fatti e me lo hanno consigliato perché è molto bravo nel sistemare le lamiere. Ma la vernicerebbe anche alla nitro. Secondo voi è un prezzo in linea con questi tipi di lavori?
  21. Ignaz

    Restauro V31T

    Grazie aeroib, proverò come consigliato, sapete come devo togliere i ribattini delle strisce del tappetino? Quelle centrali sono diversi e non riuscendo ad arrivare alla ribattuta, non capisco come toglierli. Vanno semplicemente trapiantati?
  22. Ignaz

    Restauro V31T

    Ciao a tutti, come si smonta il pedale del freno? C'è un perno che si vede che blocca il movimento. Ho un altro problema con la targa un angolo ci è sbriciolato e anche il resto è messo malino. Procedure per recuperarla? Mettiamo da parte il fatto che non sarebbe legale, consideriamolo un recupero e non una contraffazione, come procedo? Immergo la targa in un prodotto per la ruggine come il remox per fermare l'ossidazione? Porto a saldare la parte mancante? incollo la targa su una lamiera di pari dimensioni e ricostruisco la parte mancante con stucco per carrozzieri? Altre tecniche?
  23. Ignaz

    Restauro V31T

    Grazie per i consigli proverò con l'ultima passata
  24. Ignaz

    Restauro V31T

    Il carter nella foto era a metà dell'opera di pulizia.... Ho segato la biella e portato il cilindro dal rettificatore. Ora devo iniziare la ricerca dei ricambi. Provo a mettere una lista delle cose da comprare magari qualcuno che ha già fatto il lavoro può aiutarmi a capire che cosa ho dimenticato qualche cosa, mentre potrebbe essere utili a chi inizia un lavoro del genere. [TABLE] [TR] [TD]Paraolio albero motore volano[/TD] [TD=align: right]2[/TD] [/TR] [TR] [TD]Pistone per Vespa 125 V1-15[/TD] [TD=align: right]1[/TD] [/TR] [TR] [TD]Albero motore [/TD] [TD=align: right]1[/TD] [/TR] [TR] [TD]Dischi frizione [/TD] [TD=align: right]1[/TD] [/TR] [TR] [TD]Kit guarnizioni motore[/TD] [TD=align: right]1[/TD] [/TR] [TR] [TD]Crociera[/TD] [TD=align: right]1[/TD] [/TR] [TR] [TD]Kit Parastrappi[/TD] [TD=align: right]1[/TD] [/TR] [TR] [TD]Molla leva accensione segmento[/TD] [TD=align: right]2 [/TD] [/TR] [TR] [TD]mezza luna albero (frizione e volano)[/TD] [TD=align: right]2[/TD] [/TR] [TR] [TD]Pntine[/TD] [TD=align: right]1 [/TD] [/TR] [TR] [TD]Condensatore[/TD] [TD=align: right]1[/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD=align: right][/TD] [/TR] [/TABLE] Cuscinetti [TABLE] [TR] [TD]Albero primario[/TD] [TD=align: right]2[/TD] [TD=bgcolor: #F8F8F8]20-52-12[/TD] [/TR] [TR] [TD]Albero cambio[/TD] [TD=align: right]3[/TD] [TD]20-42-9[/TD] [/TR] [TR] [TD]Albero cambia primario[/TD] [TD=align: right]1[/TD] [TD=bgcolor: #F8F8F8]15-35-8[/TD] [/TR] [TR] [TD]Rulli sfusi Albero secondario[/TD] [TD][/TD] [TD=bgcolor: #F8F8F8]2.5x8[/TD] [/TR] [TR] [TD]Rulli sfusi FRizione[/TD] [TD][/TD] [TD=bgcolor: #F8F8F8]2.5x16[/TD] [/TR] [/TABLE] Qualcuno sa se il kit guarnizioni SIP comprende anche gli or per il coperchio frizione o per il perno frizione? Grazie
  25. Ignaz

    Restauro V31T

    Iniziano i lavori di ripulitura.... ma oltre all'olio di gomito qualche prodotto che mi possa aiutare?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...