Ok mi sento sollevato, sono giusto giusto i fili che mi sono capitati in mano a sbriciolarsi, il verde non sapevo neanche fosse verde pensavo fosse ossido di rame e gli altri si sembrano o uscire dal carter perciò già che non mi tocca cambiare tutto l' impianto mi sento meglio, ma per sicurezza lo sfilo tutto tanto penso di prepararla alla verniciatura e dargli una rinfrescata comunque visto che ci sono .
Grazie!
Si la base di partenza e decisamente ottima, solo un po di ruggine superficiale ma nulla di che...
Un caduta poco prima di metterla in pensione rende però necessari un po di lavoretti di carrozzeria, e il motore ha fatto 32 mila kilometri senza pietà alcuna... Infatti l'olio motore puzzava di benzina perciò dovrò aprire anche il blocco e visto che ci sono rimetterlo a nuovo.
Ah....dimanticavo, l'impianto elettrico ha i fili che si sbriciolano:orrore:.
Ciao a tutti,
Questo è un px125e dell'82 che ho ricevuto da mio suocero.
Certo ha bisogno di un po di lavoro, e spero di trovare il tempo per restaurarlo a dovere
Ovviamente avrò bisogno di voi e delle vostre competenze per riuscirci
Ciao a tutti!!
Mi chiamò Pietro, e sono da poco possessore di un px 125 e dell'82.
Penso che passerà un po prima che io possa guidarlo, considerando che devo prima restaurato....
Ad ogni modo, leggo da un po questo forum in lungo e largo e volevo ringraziarvi per tutte le info che sto apprendendo sul mondo vespa visto che ci sono persone qui preparatissime!!
Ma sopratutto....abbiate pietà quando vi porrò qualche domanda stupida .
Buona serata