Vai al contenuto

Shardana

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    480
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Shardana

  1. Mi è arrivato oggi a casa il fanale trasparente della bosatta, secondo voi,utilizzando questo piccolo accorgimento, riesco a recuperare un po di illuminazione seppur minima rispetto al fanale originale della Siem? Pareri e Opinioni sono cosa ben accetta. Grazie
  2. Shardana

    Mirto!!!

    A te Buondì
  3. Grazie Piero, per questa guida che mi è stata davvero utile, me la sono scaricata e stampata mentre tentavo di risolvere il problema alla mia HP e a quanto pare è un problema che mi deriva direttamente dall'alternatore o generatore che chiamar si voglia. Impostando il tester sulla corrente alternata 200 V~ e puntando i puntali (scusate il gioco di parole) uno sul cavetto giallo e uno a massa il risultato è che mi viene a segnare 0,2 e accelerando al massimo arriva a 0,5; è mai possibile che arrivi davvero così poca corrente? Ho sbagliato qualcosa io? Posso aver trascurato qualcosa? anche se ne dubito. Perdonami ma non ne capisco la logica, cioè nel senso, problemi di corrente a parte la ricarica della batteria non ne ha, il tutto è normale? Community Help Me Please
  4. Shardana

    Mirto!!!

    Ho capito, quindi sei fresco fresco di raccolta, appena lo fai, facci sapere comunque.
  5. Tantissimi auguri
  6. ci proverò grazie.
  7. Shardana

    Mirto!!!

    Poi fammi sapere come lo trovi, secondo me non te ne pentirai, comunque quando procedi con i lavori? da quanto ce le hai le bacche a macero?
  8. Shardana

    Presentazione

    benvenuto
  9. Shardana

    Mirto!!!

    Ti dirò che invece molte persone utilizzano miele, ma nessuno lo ammette, poi come diceva gt1968 lo stesso bresca dorada utilizza miele al posto dello zucchero, poi è tutta una questione di gusti, mio padre quando lo faceva utilizzava 500g di zucchero per litro, ma io lo preferisco più dolce e il miele ti posso assicurare che gli da quel tocco che migliora l'aroma rendendolo floreale Questa è la mia ricetta, poi ti ripeto, è tutta una questione personale.
  10. Tantissimi auguri dede
  11. Non ho telefonato, ma mi sa tanto che lascio perdere, 600km andata e ritorno, non mi va di farli e visto tutte le incongruenze, non ci perdo nemmeno del tempo dietro. Attenderò tempi migliori
  12. Shardana

    Mirto!!!

    ho utilizzato 5 litri di alcool Ale, e 1 litro di filu'e ferru
  13. Shardana

    Mirto!!!

    Una cosa che non vi ho detto è che si ho fatto il mirto utilizzando l'alcool, ma quest'anno ne ho fatto un litro utilizzando su filu'e ferru
  14. Shardana

    Mirto!!!

    Grazie mille gigler, pure la Puglia non scherza eh - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Grande Aleee!!! - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Grazie PANZ, hai ragione, è proprio vero.
  15. Shardana

    Mirto!!!

    Stamane mi trovo a fare questo succulento liquore il Mirto per chi interessasse la ricetta, prendete nota: 1) 1,2-1,5 kg di mirto 2)1 l di alcool puro (io ho utilizzato quello a 95% ma se riuscite a trovarlo va bene anche quello a 90%) 3) 500g di zucchero di canna grezzo 4) 150g di miele rigorosamente di Cardo 5) 1 litro di acqua Lasciate macerare le bacche nell'alcool per 40,50 giorni, colate l'alcool e con l'ausilio di un torchio spremete le bacche, se non avete un torchio potete benissimo utilizzare uno schiacciapatate, mettete per ora l'estratto da parte, e preparate lo sciroppo in una pentola con: 1 litro di acqua 500g di zucchero di canna grezzo e 150g di miele di cardo, mescolate fino a sciogliere il tutto, portare ad ebollizione spegnere, far raffreddare lo sciroppo unire il mirto allo sciroppo, agitare; et voilà il gioco è fatto. Per chi avesse intenzione di farlo sappiate che siete ancora in tempo (ancora per poco) con il periodo della bacche. Se avete domande sono qua a completa disposizione. Prosit, Cin Cin, Salute.
  16. Forse hai ragione dampire - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Grazie a tutti per i consigli, sempre meglio chiedere una mano, magari sfugge qualcosa, non si sa mai
  17. Shardana

    Presentazione

    Ciao Lucio, benvenuto
  18. tantissimi auguri
  19. Suggerimenti sulle domande che gli posso porre? dopo lo telefono e vi aggiorno.
  20. Grande Lucyus, bel lavoro, mi hai fatto venire voglia di costruirmi anch'io la serratura de sottosella a chiave... (domanda, esistono in commercio serrature con la stessa chiave?)
  21. lo stop non mi interessa, l'intenzione era di farle accendere alla massima intensità dall'inizio
  22. il colore e la sella non sono originali, ci avevo gia fatto caso, ed è vero, ci separano 300, meglio lasciar perdere? quindi?
  23. Vi avevo promesso che me lo sarei costruito pure io, date un occhiata qua http://www.vesparesources.com/33-vespa-faidate/72331-recuperiamo-spazio-cassetta-port-attrezzi-ruota-di-scorta?p=1056870post1056870
  24. Avevo promesso che a giorni mi sarei costruito un cassetta porta attrezzi in qualche post precedente, ci ho impiegato 3 giorni e ci tengo a precisare che non sono ne un fabbro ne un saldatore. A me garba un sacco e ci sta proprio bene, inoltre si smonta con 4 bulloni da 10mm posti posteriormente, il tutto in maniera tale da poter accedere alla ruota di scorta in tutta semplicità, ma è incastrato pure sulla parte anteriore e occorre avere la chiave per aprire lo sportellino miei cari ladruncoli ;-). Voi cosa ne pensate? P.S. lo so che la saldature delle cerniere sono venute male, ho sbagliato nel regolare la tensione, eh vabbè paziena, tutto fa esperienza.
  25. Tantissimi Auguri
×
×
  • Crea Nuovo...