Vai al contenuto

Shardana

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    480
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Shardana

  1. Ciao Volumexit, purtroppo, preso dalla foga e dal poco tempo non sono andato a riprendermi il regolamento, anche se prometto che lo farò, immaginavo che non potessi scrivere cose del genere, ma era per fare capire che tipo di possibilità ho, infondo si tratta sempre di una vespa e sono disposto a tutto pur di recuperarla, personalente penso che sia tutta una questione di coscienza e la cosa più importante è averla pulita, e non penso di fare qualcosa di immorale ma solo di illegale, non era mia intenzione incitare all'illegalità, tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, nel senso che si parla di qualcosa di illegale non vuol dire che per forza la sto mettendo in atto, e non mi pare di aver commesso nessun reato parlandone, come d'altronde qua si parla di elaborazioni che ricordo essere illegali per lo stato, è solo una possibilità; ma se è la vostra politica, allora è un altro discorso, comunque sia sei un moderatoree a te sta l'ultima parola, se vuoi rimuovo il tutto, compreso questo messaggio. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Torniamo al discorso di prima, l'avrei fatto punzonare.
  2. Ciao joedreed, non conosco ne numero di telaio ne targa è proprio quello il problema, pensavo si fosse capito, perchè se gli conoscessi, darei la denuncia di smarrimento farei rifare la targa et voilà il gioco è fatto. no?
  3. Non volevo affrontare questo argomento, ma conosco qualcuno che una volta fatto il restauro potrebbe punzonarmelo, il problema rimane il libretto e la targa.
  4. Salve a tutti, vi espongo il mio problema, è da qualche tempo ormai che mi sono innamorato della vespa GT; mio padre in giovane età ne acquistò una nuova nel lontano 67 (quella simil sprint con faro trapezoidale per intenderci) passati 10 anni con qualche anno di fermo mio padre decide di regalarla a quel rompiballe di mio cugino, molto più grande di me; mio cugino la utilizzava fondamentalmente per salire in montagna, un giorno fece guasto e la lasciò nel suo terreno esposta alle intemperie e li rimase fino ad oggi, ci tengo a precisare che mio cugino non fece mai il passaggio di propietà, ma mio padre mise da parte il libretto tenendola di sua proprietà, il libretto non si sa che fine abbiano fatto, con mio padre abbiamo cercato in lungo e in largo, ma niente. e voi vi chiederete e la targa? me lo chiedo anchio, la targa idem, non si sa che fine ha fatto:doh::doh:. Comunque tornando alla vespa purtroppo non l'ho recuperata, sta ancora li al terreno, inoltre è senza motore,ed è parecchio parecchio marcia, e i numeri di telaio risultano essere illeggibili; Quindi sostanzialmente mi ritrovo senza libretto, senza targa e con un telaio con numeri illegibili, Non so voi ma a me piange il cuore a vedere quel telaio oggetto del desiderio in quelle condizioni buttato da una parte, aiutatemi a recuperarla vi prego. C'è qualche sistema per esempio recandosi in qualche ufficio tipo PRA di risalire a tutti i documenti della vespa? P.S. Poi appena ho tempo vi posto qualche foto. Grazie.
  5. Shardana

    Presentazione

    Salve a Tutti, mi chiamo Andrea ho 47 anni, e vengo dalla Sardegna, anche se sono per metà Toscano. Nuovo in questo forum ma non del mondo vespa, discendente di una famiglia di vespisti per passione, posso proclamarmi un felice possessore di una specialina del 78 e un hp del 96. Colgo l'occasione per porgere a tutta la community, i miei più sinceri auguri ricchi di buoni propositi per quest'anno nuovo.
×
×
  • Crea Nuovo...