-
Numero contenuti
926 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Lorenzo205
-
in effetti il correttore ortografico mi aveva segnalato l'errore, ma come alternativa curiosamente mi proponeva "testa di ca##o"... ho preferito quindi lasciare tutto com'era ...c'è poco da parlarne: 30 maggio a Crema. Al 99,99% io ci sarò e, molto probabilmente, in Vespa. p.s.: se non hai qualcosa di veramente intelligente da dire non sei obbligato a risposndere
-
proposta: visto che originariamente questa discussione parlava di tutt'altro i MOD potrebbero fare in modo che i prossimi interventi di "Bumba"/Stefano confluiscano nella sezione VIAGGI? http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/14548-stefano-medvedich-da-solo-africa-con-la-sua-vespa.html L205
-
Notizia grandiosa! Mi impegno sin d'ora a promuoverlo come meglio potrò! Stefano Medvedich va considerato "patrimonio dell'Umanità"... a BABILA va il merito di questa scoperta di cui possiamo goderne sia qua su VR che di "la"... senza che nessuno debba sentirsi ferito. I campanilismi non giovano alla distensione... Lorenzo
-
A Flà... ma ti pare che vengo qui a cercare il Turbo?!? riformulo la domanda... a parte il Turbo, c'è qualcun altro di Crema tra gli utenti di VR? e tu Falvio che fai la sera del 30 maggio? So che Bettinelli non ti stava simpatico ma perchè non passi da Crema? Magari in Vespa!
-
Al momento non c'è ancora nulla di ufficializzato in quanto l'organizzazione comincerà a tirare le fila della serata a partire dal 25 prossimo in base alle conferme di chi è stato invitato a partecipare. So che dovrebbe esserci un contributo video da parte della redazione del National Geographic con il quale Bettinelli collaborava. Di certo ci sarà un occhio di riguardo per chi interverrà alla serata in Vespa, con la possibilità di arrivare fino alla piazza del teatro (che è nel centro storico in zona pedonale) in sella. Riguardo la petizione mancano una 30ina di firme per raggiungere quota 1.000 e ho preso contatti per vedere se mi danno la possibilità di "consegnarle" in via ufficiale in quell'occasione... Vedrò di postare tutto quanto saprò in questa discussione. Un saluto a tutti, spargete la voce come potete, sia per la serata che per la petizione. Una strada per Giorgio Bettinelli Grazie! Lorenzo p.s.: nessuno nessuno di Crema?
-
magari sbaglio, ma mi pare che si può fare denuncia di ritrovamento chiedendo di essere nominati custodi cautelari del bene. In quel caso si può prelevare e mettere nel proprio garage dove resta a disposizione del proprietario che ha un tot di tempo per farsi vivo... trascorsi 12 (o 24?) mesi se non si fa vivo nessuno si diventa legittimi proprietari... se si fa vivo il proprietario al "custode" è comunque dovuto un tot. per il disturbo... qualche leguleio potrebbe magari illuminarci...
-
secondo me ha un contratto telefonico tipo "più mi chiamano più mi ricaricano" e conta su una buona dose di vaffa... per aumentare il credito telefonico... diversamente è proprio un omino piccolo piccolo... L205
-
Babila, non credo che sia io a doverti mettere al corrente delle problematiche che intercorrono nei rapporti tra VR e VOL... io personalmente mi sento fuori da queste cose. È già capitato in precedenza che trovassi qualcosa di interessante su VR da postare anche su VOL e mi sono sempre sentito in dovere di avvisare preventivamente qualcuno di VR (a volte Marben, altre Highlander...). In questo caso non ho ritenuto fosse il caso - e probabilmente ho sbagliato - in quanto la "scoperta" è il risvolto di una discussione che parla di tutt'altro. Su VOL rivesto il ruolo di MOD della sezione VIAGGI e trovando una chicca preziosa come il viaggio di Stefano Medvedich, da solo in Vespa attraverso l'Africa Nera, sarebbe stato imperdonabile, per me, non condividerlo con chi frequenta il forum che modero. Secondo me la funzione di un forum dove si parla di viaggi e di vespa dev'essere anche quella di portare in viaggio chi per i motivi più diversi non ha la possibilità o la voglia di farlo in prima persona. Proprio per questo ho pensato che valesse la pena di postare la notizia di questo viaggio straordinario anche nella sezione VIAGGI di VR. http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/14548-stefano-medvedich-da-solo-africa-con-la-sua-vespa.html#post215166 Tutto ciò senza alcuna vena polemica, ma solo per chiarezza. Con amicizia, Lorenzo205
-
Stefano MEDVEDICH: da solo in Africa con la sua Vespa.
un topic ha aggiunto Lorenzo205 in Viaggi e ....
"Forse un giorno mi accadrà di ripensare a questo viaggio con nostalgia; chissà, forse mi verrà la voglia di rifarlo, ma ora sono stanco e provato e voglio tornare a casa". Questo pensavo a Bukavu, nella provincia orientale della Repubblica Democratica del Congo, la sera del 22 settembre 2007 nel cortile della missione dei Padri Saveriani dove,seduto sul bordo di un'aiuola, fumavo una sigaretta in solitudine. Un pianto sommesso accompagnava i miei pensieri e nelle lacrime si scioglievano la tensione e la fatica accumulate nel corso di un viaggio durato sette lunghi mesi. Ero partito da casa con la mia vespa il 3 marzo 2007, avevo attraversato 15 nazioni; avevo risalito il Congo per 1730 km da Kinshasa a Kisangani ,una navigazione su una chiatta durata 25 giorni in condizioni durissime. Nel medio Kivu avevo percorso 650 km di piste fangose, un vero e proprio calvario, per arrivare a Bukavu... ...cosa ve ne pare di questo incipit? Ho scoperto le gesta di questo intrepido viaggiatore in Vespa grazie a una segnalazione proprio di un utente di VR (BABILA, che ne ha accennato in un'altra discussione nella sezione off-topic di VR). Il racconto di questo viaggio straordinario viene pubblicato a puntate su un giornale locale, ANXA NEWS Vi consiglio di leggere il racconto del suo viaggio perchè ne vale veramente la pena... polvere e strade da far sognare e da far riflettere. Questi sono i link con i brani della sua storia: 1° puntata Anxa.it - Soli in Africa, io e la mia Vespa 2° puntata Anxa.it - Soli in Africa io e la mia vespa (seconda puntata) 3° puntata Anxa.it - Soli in Africa... (terza puntata) 4° puntata Anxa.it - Soli in Africa: io e la mia vespa - IV puntata La 5° puntata è già stata pubblicata su carta ma non è ancora online. Nel limite del possibile vedrò di postare le prossime uscite online. L205 -
hai capito sto MEDVEDICH... un tipo che non scherza! Viaggio in Vespa con la "V" maiuscola!! Proverò a sentire quelli di ANXA se è possibile ricevere per posta il loro giornale. Grazie della segnalazione! :Ave_2:L205
-
--- Un equivoco: avevo avviato una ricerca 'light' in rete, ed era spuntato fuori 'chilometri di parole in vespa - aut. Andrea Villani'. Da lì al suo sito il passo è stato breve... Andrea Villani Scrittore - Chilometri di parole in vespa ho letto a grandi passi la pagina e... non era quello che cercavo... Ora ho letto meglio, il libro è 'il cielo sotto'... un equivoco, appunto. Nessuna critica al tuo blog, ci mancherebbe e, anzi, complimenti e in bocca al lupo :mavieni: Andrea Rapini, da quello che hai riportato sarà probabilmente il primo che leggerò. Mi pare un'ottima segnalazione e inizio di letture. grazie a tutte le segnalazioni ti ringrazio dei complimenti... il piccolo sforzo di tenere aggiornato il mio spazio Web è ripagato dall'apprezzamento di chi lo trova interessante! GRAZIE! Lorenzo p.s.: LEO, non mollare... ha avuto un problema simile un ragazzo di Arezzo che dopo essere andato a Pechino via terra per le Olimpiadi ne ha scritto un libro editato in proprio con scopi benefici... gli inviai lo stesso link e con quello andò direttamente a parlare con il dirigente dell'ufficio postale del suo paese e risolse...
-
premessa n. 1: se i MOD dovessero considerare pubblicità indebita questa mia risposta sono autorizzati a cassarla... premessa n. 2: Leopoldo, non è che voglio farti concorrenza sleale... è che la LIBRERIA UNIVERSITARIA mi aiuta a mantenere il mio sito riconoscendomi una percentuale... Detto ciò... i link che ho postato rimandano appunto al sito della LIBRERIA UNIVERSITARIA, che vende online e che per questi volumi non fa sconti, ma dato il prezzo di copertina, non applica alcuna spesa di spedizione. Comunque Leopoldo dovresti andare in posta e alzare la voce in quanto i LIBRI godono sempre e comunque di tariffa postale agevolata... Poste Italiane - Pieghi di libri
-
questo secondo me è uno dei più completi Vespa. Un'avventura italiana nel mondo - Mazzanti D. - Giunti Editore - Libro questa è l'edizione 2008, ma in precedenza era già uscito nel 2005 e nel 2003 Lorenzo
-
sarà pure 'na schifezza, ma il solo fatto di pensare di aver dato la classificazione a un genere letterario è una piccola (mica tanto poi...) soddisfazione! Cmq io LA NAZIONALIZZAZIONE A DUE RUOTE non l'ho ancora letto ma tutti quelli che me lo hanno segnalato ne hanno parlato molto bene! Fatemi sapere!
-
Non so se può essere esattamente quello che stai cercando, magari lo conoscevi già... dalla sinossi di presentazione: "La Vespa è al tempo stesso un'idea originale, un'innovazione di prodotto e un bene di consumo di massa, forse addirittura il primo, in un Paese che alla fine della seconda guerra mondiale guarda desiderante all'America, ma ha ancora un piede nel fascismo. Andrea Rapini spiega la genesi e il successo della Vespa concentrando la sua analisi sulla Piaggio, di cui sono ricostruite le vicende dai primi anni Venti sino alla fine degli anni Cinquanta, ovvero dalla produzione di aerei per Mussolini a quella di merci per il mercato. È dunque una storia d'impresa, nella quale però i protagonisti non sono soltanto i managers e le loro strategie, ma tutti insieme gli operai, le rappresentanze sindacali, l'amministratore delegato, la proprietà e i dirigenti operativi. Ne viene un libro a più livelli che delinea tutte le problematiche relative alla tecnologia, alla costruzione dell'immagine, al lavoro e alle relazioni industriali. Un libro che restituisce alla storia il mito della Vespa e contemporaneamente racconta una delle forme della nazionalizzazione degli italiani". La nazionalizzazione a due ruote. Genesi e decollo di uno scooter italiano - Rapini Andrea - Il Mulino - Libro Lorenzo205 p.s.: una curiosità... che genere sarebbe quello che tu definisci tipo "Chilometri di parole in Vespa"?
-
intervento forse drastico ma di sicura efficacia!
-
on line ho trovato questo annuncio VESPA PIAGGIO modello FARO BASSO del 1957:Auto/Moto:, Italia questa foto accompagna l'annuncio e l mail del venditore sembra fatta apposta... bah!?!
-
Marben, mi credi che ti dico che ho capito a cosa servivano quelle alette dopo non meno di 20 anni che andavo in giro sul PX?!? L205
-
dovrebbe trattarsi di una placchetta con due alette rialzate che si fissa con 2 dei 3 bulloni che tengono la sella. Non ho la vespa sottomano altrimenti facevo una foto.
-
approfitto per chiedere una cosa che molto probabilmente non sta ne in cielo ne in terra... su un PX senza batteria è pensabile installare un sistema di alimentazione quale appunto una presa tipo accendisigari per la ricarica (a Vespa in marcia) di telefonini e quant'altro? Al 99,9% ho detto 'na minchiata e me ne scuso... Grazie cmq a chi mi vorrà spiegare. Lorenzo
-
un parente? un tarocco? un omonimo? cmq auguri (...perplessi!)
-
curiosità... tra gli utenti di VR c'è qualcuno di Crema o limitrofi? Scopiazzando lo stile feisbukk: partecipereste a questo evento? SI NO FORSE
-
forse non molto democratico, ma di certo estremamente efficace! :applauso:L205
-
Per ora è solo una piccola "fuga di notizie", ma un paio di veloci verifiche mi hanno convinto a sbilanciarmi... Sabato 30 maggio prossimo, presso il teatro San Domenico di Crema si terrà una serata evento in memoria di Giorgio Bettinelli. A questa serata parteciperanno cantanti e artisti amici di Bettinelli che lavorarono assieme a lui nel mondo dello spettacolo (prima di essere viaggiatore fu attore di teatro e cantante), della letteratura e ovviamente del viaggio e della Vespa. Ci sarà una mostra fotografica e dal Museo Piaggio saranno inviate le sue Vespa. Va da se che sarebbe bella una massiccia presenza di Vespa e vespisti... Al momento non ho altri dettagli ma non mancherò di comunicarli. Importante: questa per me è l'occasione giusta per presentare ufficialmente le firme raccolte dalla petizione a cui ho dato vita Una strada per Giorgio Bettinelli vi chiedo un piccolo sforzo per promuoverla come potete in modo da arrivare per quella data alla quota di almeno 1000 firme validate (al momento siamo quasi a 900...) Lorenzo
-
ragazzi, credo che il racconto dell'Elefante di Marione & Co meriti la lettura di analogo topic di VOL, il racconto ricco di immagini fin troppo significative è alla 2a pagina. Il ninck di Marione su VOL è TestaCalda... Vespa on line :: Leggi la discussione - È scattata l'operazione ELEFANTENTREFFEN 2009! invidia & respect!