Vai al contenuto

Lorenzo205

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    926
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lorenzo205

  1. Lorenzo205

    Eicma 2011

    ocio che questa lambretta 2011 non è altro che un frullo4T e nemmeno troppo raffinato, roba da iperdiscount, vestito con un guscio in plastica lambrettiforme... qualche mese fa ho avuto la fortuna di aver l'opportunità di provare in lungo e in largo sia la LX125 che la GT... vinti gli imbarazzi ideologici sono davvero mezzi notevoli, lontani 1000miglia dal "concetto Vespa" ma decisamente tre spanne sopra qualsiasi lambretta del nuovo millennio.
  2. è lui, è lui... l'ho scoperto grazie a una delazione, la cosa risale a non molto tempo fa...
  3. Lorenzo205

    Eicma 2011

    [YOUTUBE VIDEO] [/YOUTUBE VIDEO] ...vorrei morire
  4. quasi quasi... ci faccio un pensierino... ma graaazie Kiki! con il mio tomo credo di aver stressato l'anima a tutti i vespalettori e vedere dopo tanto tempo che c'è ancora attenzione è davvero bello! e venerdì sera fatti riconoscere! L205
  5. Me la fai una bella foto della targa toponomastica vero? Graaaaazie! L205
  6. San Giuliano Terme (PI) batte Crema... Hasta la Fin del Mundo... in Blog!: "Via Giorgio Bettinelli, finalmente! L205
  7. oggi su ITALIANS, la rubrica curata da Beppe Severgnini sul sito del Corriere della Sera, ha trovato spazio una mia lettera in cui segnalo la questione Le vecchie Vespa e il “pizzo” per poter circolare | Italians loggandosi, chi lo vuole, può lasciare un suo commento. L205
  8. bello il BIANCHI club velò d'antan! Io pure ne ho una, pagata 50.000 lire ancora ai tempi del "vecchio conio"... ed era già vecchia! è una 28" con cambio e moltiplica, credo sia minimo degli anni '70. Non è da corsa però. Quando la portai a casa aveva le manopole in corno (osso?) ma erano talmente marce che le cambiai con altre in gomma, idem per la sella, sostituita... mi piacerebbe proprio sapere l'anno e ritrovare manopole e sella per rimetterla come dovrebbe. Presto posterò la foto del mio ferro vecchio!
  9. hai ragione, sarebbe da fare. L'intento è proprio quello di rimarcare oltre l'ingiustizia anche l'incongruenza del provvedimento.
  10. non mi farei troppe illusioni dal momento che proprio i residenti nella zona EcoTass non godranno di alcun benefit oltre a 40 bonus entrata/uscita dalla zona delimitata: in pratica utilizzati i 40 bonus dovranno PAGARE per andarsene e rientrare a casa loro, anche se hanno appena comprato l'ultimo modello di autovettura Euro5. Faccio davvero fatica a credere che la possa fare franca un vespista che sventola il suo co$toso attestato FMI o ASI che sia... fuorilegge per fuorilegge tanto vale tenersi la propria Vespa bella come piace a noi!
  11. ... e qui viene il bello (per modo di dire): pare che il Comune di Milano a partire dal prossimo 15 gennaio varerà una serie di provvedimenti drastici, come la tariffa EcoPass a 5 euro al giorno per TUTTI i veicoli, anche euro6 se già ci fossero, TUTTI, oltre a un giro di vite relativamente alle deroghe... quasi tutte tranne pochissime eccezioni per un limitato numero di categorie protette, e tra queste di certo NON rientrano i veicoli storici FMI/ASI... con buona pace di chi ha speso per la certificazione e costosi restauri per ripristinare l'originalità e poter circolare...
  12. nel dubbio l'ho anche caricato tyra le "varie" nell'area Download (ma non sapevo come/cosa linkare come riferimento)
  13. quella l'ho linkata da FB... vediamo se così va meglio...
  14. "Dulcinea" la Vespa resa un'opera d'arte da Salvator Dalì (e per questo motivo impossibilitata, nel caso, a ottenere la certificazione FMI / ASI, è la testimonial del manifesto di protesta dei "cuori a 2tempi"... fatene quello che vi pare, scaricatelo, fotocopiatelo, linkatelo, diffondetelo!
  15. ho visto fare un cambio gomma "on the road" con quell'aggeggio e devo dire che se il tipo fosse stato da solo al 90% gli si ribaltava il PX... l'idea di per se se non è malvagia ma credo funzioni al meglio se si deve cambiare il posteriore in garage, dove il pavimento è regolare, sulla strada è tutta un'altra musica... cmq con un minimo di accortezza si può sdraiare il PX senza danni: ad esempio si possono usare i guanti che quasi tutti utilizziamo per girare, mettendone uno nel punto di contatto lato motore e un altro, volendo, dove la manopola gas tocca terra.
  16. si, proprio quello.
  17. 90 kg scarsi x 179 cm/h... con il Raider XL mi trovo bene, fa da deflettore sopostando l'aria sopra il casco e da quando lo uso ho praticamente debellato il mal di collo sulle lunghe percorrenze. Effetto "vela" non significativo....
  18. :quote::quote: ahahahahah! :risata: :risata: mi sembri Totò quando saliva a Milano intabarrato come se andasse al Polo Nord! Vai tranquillo! Buona strada!
  19. ...magari Gino, magari fosse così... srebbe già una cosa assurda un blocco stagionale, ma qua in Lombardy sono andati ben oltre: Cittadini :: Misure per la limitazione del traffico veicolare per oscky96: la discussione in cui già se ne parla citata dal buon Gipi è questa http://www.vesparesources.com/off-topics/47148-vespisti-di-milano-e-lombardi-unitevi.html L205
  20. a me... vedere una Vespa carica.... mi mette addosso una scimmmmmmia da pauraaaaaaaa!!!!!
  21. a me sembrava il flusso canalizzatore della De Lorean.... ahahahahaha scusate, non ho resistito, non lo faccio più!
  22. ecco un paio di immagini per promuovere la nostra campagna di sensibilizzazione diffondendo queste immagini cerchiamo di attirare l'attenzione... diffondetele! L205
  23. esagerato! te ne hanno chiesta una! Avanti, adesso scegli!
  24. il primo STELVIO+GAVIA in solitaria non si scorda mai... mi pareva di essere arrivato in cima all'Himalaia... sentivo addosso l'eccitazione e la fatica nemmeno li avessi scalati pedalando in bicicletta... è stato talmente tanto tempo fa che come antipioggia avevo un poncho! Grazie di aver risvegliato quel ricordo cone questo topic! L205
  25. un casco, anche il più brocco, se resta al suo posto riesce comunque a fornire un minimo di protezione. Il casco migliore se troppo grande o male allacciato potrebbe scalzarsi e allora ciao. La prova che ti ho indicato è fondamentale, non c'entra con la comodità. Vero è che un casco che ci piace lo mettiamo più volentieri!
×
×
  • Crea Nuovo...