ho finalmente aperto il motore, devo dire tutto sommato che è veramente in buono stato, il vecchio proprietario non aveva fatto mettere le guarnizioni nei carter ma solo mastice
ho comprato alla piaggio i dischi frizione, paraoli e guarnizioni,
un'altra cosa che mi ha infastidito è che il mozzo posteriore è di concorrenza va bè potevo trovare di peggio
x poderosa: le rondelle effettivamente sono rare da trovare, io non le ho staccate poichè la vespa aveva un impianto elettrico in ottimo stato, comunque quando si stacca il volano è sempre bene segnare con un colore la parte interna del volano con la parte elettrica per evitare di essere montato fuori giri, molti commettono questo errore.
la foto delle rondelle
ciao a tutti
gianni