francanna
Utenti Registrati-
Numero contenuti
30 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di francanna
-
Mauro come avrai capito le mie competenze sono per così dire... scarse. Eppure la prova che ho fatto aveva risultati macroscopici: con la Champion le interruzioni di erogazione sotto coppia sono molto più frequenti ed evidenti che con la NGK. Perché sia così francamente lo ignoro! Anzi a questo punto ti chiedo un consiglio: vale la pena provare anche una NGK BR6HS? Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus
-
Ho provato con la champion va peggio che con la NGK, parliamo di rl82c e br7hs Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus
-
Allora il filtro l'ho rimontato. Quello che era su però non era quello forato, ma uno con le maglie più aperte. In ogni caso con il filtro suo e la NGK va meglio, non ancora perfetta ma va meglio. Se riesco domani faccio un giro e vi mostro la candela. Ps - la NGK mi è uscita con una specie di vite stretta invece del solito cappuccetto nel punto dove si attacca la forchetta! Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus
-
No Mauro da un mese ho un PX150 del 2013. Ho avuto un P125X del 1981 anni fa Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus
-
Ce l'ho fatta a fotografarla come si deve, dopo una tirata in terza, poi a folle e spenta. Come vi sembra? Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus
-
Io ho configurazione analoga (solo al massimo varia il freno aria e il massimo che a me è 140 BE5 98) Anche io lamento i tuoi stessi problemi. Infatti non credo dipenda dai getti nè dallo scarico. A bassi regimi soprattutto in prima e seconda ci sono delle vere e proprie interruzioni. Me lo faceva anche con la ghigliottina .11 e getti pre cat (48 160 160 be3 100). Ora ho anche il filtro aria con i fori sui getti... insomma tutto quello che si poteva migliorare l'ho fatto. Non credo nemmeno a chi imputa colpe alla centralina perché si tratta di problemi ai bassi regimi non di tagli agli alti. A me sembra un'interruzione come se fosse elettrica. Io credo dipenda dalla candela. A breve invece della champion provo la NGK sempre grado 7. Bisogna fare prove... Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus
-
Beh mi cerco un video ;O) Per il grado termico, mi proponi un grado 6 invece di un grado 7 perché da scatalizzata scalda di meno?
-
Grazie Mauro. Anche io sono da sempre convinto che si tratti della candela. Eppure è nuova, una champion rl82c come l'originale. Un po' grassa sotto credo anche io infatti verso la punta la candela è nera. Appena riesco la fotografo. Vorrei provare a montare una NGK BR7HS nuova ancora a vespa calda per vedere se lo fa ancora (devo trovare un rivenditore di ricambi, è un'impresa dalle mie parti). Eventualmente per smagrire cone faccio? So che dovrei avvitare la vite, ma per accedere senza smontare tutto ci vuole una chiave speciale mi sa Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus
-
Sono riuscito a registrare un audio del "problema". Mi dite se lo riconoscete? https://www.dropbox.com/s/5eaiapzri6u981p/Voce%20001.m4a?dl=0 Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus
-
Ti riferisci al problema dell'avviamento o dell'intermittenza? Il meccanico mi ha detto che questo filtro aria aperto agisce di fatto solo agli alti regimi consentendo una velocità max migliore. Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus
-
Il problema lo avevo anche prima di montare la ghigliottina .1, quando avevo la .11 di serie sulla mia euro 3. Precisamente prima avevo 48/160 160 be3 102 (e poi anche 98) con marmitta catalitica e ghigliottina e filtro aria originali e aveva lo stesso problema. Devo capire se è "normale" o se può guarire. L'ideale sarebbe confrontarla con un'altra euro 3. Se c'è qualcuno del forum di milano zona nord batta un colpo! Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus
-
Ciao a tutti, io dopo 1000 peripezie ho scatalizzato con 45/140 e 140 be5 98 con marmitta piaggio, ghigliottina .1 e filtro dell'aria più aperto, candela Champion RL82C. La vespa gira bene in accelerazione, ma sotto coppia e ai bassi regimi soprattutto in seconda a filo di gas continua ad andare a "intermittenza". Sembra quasi un problema elettrico. Idee? Ps - Inoltre ho difficoltà a farla partire con l'avviamento elettrico, ma solo spedalando con aria chiusa e (però non chiudo il rubinetto e devo vedere se dipende da quello). Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus
-
PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?
argomento ha risposto a francanna in Officina Largeframe
Sì l'avevo ordinata e mi è arrivata. Avevo ordinato la 419176 e mi è arrivata quella col codice del 125, ma ho letto che ormai i due codici sono diventati praticamente sinonimi. Quindi la mia richiesta al meccanico è stata di montare: padellino piaggio, gligliottina .1 già presente, getti 45/140 140/BE5/98. Si tratta della configurazione consigliata nell'apposito thread. L'ho visto scettico, credo che vorrà farmela provare prima con la 48/160 160/BE3/100 (di fatto cambiando solo marmitta e massimo rispetto alla configurazione attuale). Vedremo PS - La convinzione che mi sono fatto è che se un giorno decido di rimontare la catalitica dovrò rimettere tutto come quando era di fabbrica: catalitica, ghigliottina .11 e getti 45/140 140/BE5/96 -
PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?
argomento ha risposto a francanna in Officina Largeframe
Alla fine ho telefonato al meccanico, mi ha garantito che non avrei potuto grippare e gliel'ho portata con la marmitta. L'ho "supplicato" di montarmi il 45/140 140/BE5/98. Spero che mi accontenti -
PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?
argomento ha risposto a francanna in Officina Largeframe
Ragazzi un consiglio: ho capito che usando la vespa con i getti attuali (48/160 - 160/Be3/98 e ghigliottina .1) e la catalitica rischio addirittura il grippaggio. La cosa non mi sorprenderebbe visto che fatica ad accendersi fa tantissimo fumo e va male. Ora il mio meccanico è lontanuccio. Quando mi arriva la catalitica (penso domani) posso provare a montarmi la marmitta scatalizzata da solo e poi andare dal meccanico per la carburazione? In altre parole con i getti e la carburazione attuale cambiando solo la marmitta senza toccare altro (non ne sarei capace) rischio qualcosa? Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus -
Quali sono esattamente i rischi "legali" della scatalizzazione?
argomento ha risposto a francanna in Off Topics
Esatto Gino, il cds sembra concentrato maggiormente sulle modifiche al telaio. In particolare per evitare le elaborazioni tipo alettoni, rollbar ecc. Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus -
Quali sono esattamente i rischi "legali" della scatalizzazione?
argomento ha risposto a francanna in Off Topics
Scopo di questo thread è solo capire quali sono le conseguenze, fermo restando che sul profilo ambientale la scatalizzazione è pratica esecrabile Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus -
Quali sono esattamente i rischi "legali" della scatalizzazione?
argomento ha risposto a francanna in Off Topics
Convengo con la tua analisi. Secondo me sono gli articoli 72 e 79 e non il 78 a entrare in ballo in quanto installando uno scarico aftermarket "normale" non si altera il telaio né le altre caratteristiche del veicolo. In buona sostanza, al massimo si rischia una multa di 335 euro. Sarebbe comunque interessante sapere se qualcuno sia "incappato" in queste contestazioni -
Quali sono esattamente i rischi "legali" della scatalizzazione?
argomento ha risposto a francanna in Off Topics
Leggendo il 78 e il regolamento è illegale anche un portapacchi e spostare lo specchietto a staffa... anzi le modifiche al telaio sono esplicitamente citate. È previsto il ritiro della carta di circolazione ma non il sequestro del mezzo da quello che ho letto. E gli aspetti penali? Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus -
Quali sono esattamente i rischi "legali" della scatalizzazione?
argomento ha risposto a francanna in Off Topics
Quindi penale sì o no? Non mi sembra un dettaglio da poco... altra questione: se sequestrano il mezzo come faccio a riportarlo nelle condizioni originali? Che tipo di sequestro è? Avete dei riferimenti per quello che dite? Codice della strada, codice penale ecc.? Scusate la pignoleria ma vorrei proprio appurare questa storia una volta per tutte Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus -
Grazie a tutti!
-
Quali sono esattamente i rischi "legali" della scatalizzazione?
un topic ha aggiunto francanna in Off Topics
Ciao a tutti, avendo un PX euro 3, vorrei sapere precisamente che cosa rischio dal punto di vista legale e amministrativo nel montare una marmitta omologata ma non catalizzata. Solo multa? Multa e sequestro? Azione penale per reati contro l'ambiente? Ne ho lette di tutte. Mi piacerebbe sentire la voce di qualcuno che si è informato bene. -
PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?
argomento ha risposto a francanna in Officina Largeframe
Grazie Mauro per i tuoi preziosi consigli. La Vespa va davvero male e fa anche fatica ad accendersi: con l'aria si ingolfa e senza devi insistere col motorino di avviamento e dare un minimo di gas. Francamente sono deciso a posarla stasera e non toccarla finché arriva la marmitta. Stasera per curiosità quando torno a casa guardo lo stato della candela (è una Champion RL82C appena cambiata). Lo statore è quello cinese. -
PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?
argomento ha risposto a francanna in Officina Largeframe
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la vespa. COme vi dicevo è stata montata la ghigliottina tipo .1 e abbassato il getto del massimo a 98. Ora quindi monta 48/160 e 160/BE3/98. La Vespa purtroppo va ancora male, ma non credo proprio dipenda dalla marmitta: esattamente come accadeva anche quando l'ho comprata con su una SIto Plus, la Vespa non va bene con marce basse e a gas costante (ha come delle interruzioni di erogazione, anche se non affoga). In ogni caso ho ordinato il padellino Piaggio. Appena mi arriva credo che monterò la sua configurazione 45/140 140/BE5/98 con la ghigliottina .1.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.