Vai al contenuto

francanna

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    30
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francanna

  1. Trovandomi ormai in situazione pre kat penso che la scelta naturale sia la terza Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus
  2. Evidentemente ho letto troppe cose di chimica ;O) Se stai a quanto leggi gli elementi del catalizzatore si distruggono quando ricevono incombusti diversi da quelli previsti... Comunque il rischio non voglio correrlo. Mi sono appena ordinato il padellino piaggio. Quando arriverà vedrò insieme al meccanico quale configurazione di getti adottare. So che ormai tutti consigliano la 45/140 140/BE5/98-100 ma di gente felice anche con la vecchia 48/160 160/BE3/102. Da quello che ho letto sarei anche io favorevole alla prima opzione ma devo convincere anche il meccanico
  3. Grazie per il tuo contributo. Da alcuni test che avevo visto su questo stesso forum, addirittura al variare di 1-2 punti sul solo getto del massimo i consumi (e quindi le emissioni) variavano in maniera anche sostanziale. Il mio timore nasce dal fatto che gli elementi di una catalitica sono fatti per lavorare con un certo tipo di incombusti. Variando ghigliottina e getti ovviamente cambierà quello che arriva nel cilindro e quello che resta dopo la combustione. Il punto è: di quanto varia? Se la variazione è trascurabile ovviamente il catalizzatore è salvo. Ma in caso contrario sarà compromesso in un periodo più o meno breve.
  4. Dai mille thread che ho letto tenerla originale significa accettare quelle insopportabili "mancanze" a fil di gas che inizialmente ho interpretato come problema elettrico. Tutti mi hanno detto che il problema è dovuto alla ghigliottina e così l'abbiamo cambiata. Il punto della mia domanda però non riguarda l'ipotesi scatalizzazione (che comunque è una possibilità che prendo seriamente in considerazione). QUello che vorrei sapere è: ammesso che la vespa vada bene con la configurazione attuale (la proverò oggi), tenerla così rovinerà il catalizzatore?
  5. Ciao a tutti! Ho comprato da poco un PX150 euro 3 del 2013 (Emma). L'ho ricevuto con una Sito plus che aveva un sound terribile per i miei gusti e l'ho portata in officina per rimontare la sua catalitica (era una scelta anche di carattere ambientale). Il meccanico mi ha montato la marmitta e poi di sua iniziativa i getti in configurazione scatalizzata (48/160 160/be3/102) senza toccare la ghigliottina. La Vespa andava malissimo e ho cambiato meccanico rivolgendomi a Gino della scooteria di Via Padova. Domani mi consegna la Vespa con sostituzione della ghigliottina e getto del massimo a 98. Lui ha detto che ora la vespa va benissimo. Gli credo e lo scoprirò domani. La domanda che faccio è: con la ghigliottina modificata (immagino sia la .1) e la configurazione che mi ha montato Gino 48/160 160/be3/98 non rischio di distruggere in pochi mesi il catalizzatore? Se così fosse valuterei a questo punto mio malgrado di prendere il padellino piaggio non catalizzato e cambiare i getti con una delle due configurazioni 48/160 160/be3/102 oppure quello simile all'originale 45/140 149/be5/98. Che mi dite?
  6. Ciao a tutti, mi chiamo Franco, sono da poco nel regno degli ...anta. Ho imparato a guidare su una vesoa, precisamente una P125X del 1981 acquistata nel 1994 e rivenduta nel 2002. Nel 2007 ho avuto in prestito una arcobaleno rossa 150 del 1985. L'anno successivo mi sono comorato una PX200 del 1998 Freno a Disco, la migliore vespa mai guidata. L'ho rivenduta dopo poco e ancora oggi me ne pento. Questo mese col favore di eventi lavorativi che mi permettono di non usare la due ruote in autostrada, colto da nostalgia mi sono comperato una PX150 del 2013 blu, bellissima. Ho una certa sensibilità ambientale e l'ho scelta perché euro 3. A distanza di poche settimane le mie certezze ambientali stanno cedendo al dubbio. Ma questa è una storia che tratterò nelle sezioni appropriate. Che altro dire: non capisco nulla di meccanica ma sono maledettamente curioso. Ah, abito a Cinisello Balsamo e mi vedrei volentieri con altri vespisti in zona. Purtroppo il tempo è poco, sono papà di una bimba di 2 anni, ma una birretta ci scapperebbe volentieri. Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...