
faber1969
Utenti Registrati-
Numero contenuti
54 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di faber1969
-
Help per scatola filtro aria che non si apre.
argomento ha risposto a faber1969 in Officina Largeframe
Scusa, scatola filtro... -
Help per scatola filtro aria che non si apre.
argomento ha risposto a faber1969 in Officina Largeframe
Buongiorno, ti ringrazio per l'aiuto. Questa mattina ho smontato l'ammortizzatore che mi avevano installato ed il problema sta nel fatto che sui nuovi ammortizzatori originali piaggio non va montato il distanziatore. Tolto il distanziatore, rimontato il tutto ed ora il filtro si toglie correttamente, aggiungo che la vespa è tornata anche stabile una volta messo il cavalletto. Grazie, -
Help per scatola filtro aria che non si apre.
argomento ha risposto a faber1969 in Officina Largeframe
ok piu tardi faccio anche questa prova grazie dell'aiuto! -
Help per scatola filtro aria che non si apre.
argomento ha risposto a faber1969 in Officina Largeframe
Per qullo che si puo vedere questo è il tampone. -
Help per scatola filtro aria che non si apre.
argomento ha risposto a faber1969 in Officina Largeframe
Ok grazie, tra poco mando anche una foto del tampone che non mi sembra spezzato. Prima che mi cambiassero l'ammortizzatore veniva viano senza problemi. Lammortizzatore è originale piaggio, non vorrei fosse un problema di tampone piu o meno spessorato.. La prova di agire sulla molla mentre provo a sfilarlo non lho fatta. Provo anche questa. Grazie -
Help per scatola filtro aria che non si apre.
argomento ha risposto a faber1969 in Officina Largeframe
-
Help per scatola filtro aria che non si apre.
argomento ha risposto a faber1969 in Officina Largeframe
Ciao forse mi sono spiegato male intendevo il coperchio del filtro. Metto foto: -
Buonasera, chiedo un vostro aiuto per capire come risolvere il problema del fitro aria che si incastra sull'ammortizzaore. L'anno scorso ho fatto cambiare i 2 ammortizzatori "originali" sulla mia vespa px 150 del 2004, premetto che non sono un esperto meccanico...ho fatto il cambio olio e il cambio candela, volevo pulire anche il filtro aria ma quando tento di aprire il coperchio rimane incastrato in una spira dell'ammortizzatore e non viene via. Come posso risolvere? Grazie in anticipo.
-
Help smontaggio cavo sotto il contakm vespa px
argomento ha risposto a faber1969 in Officina Largeframe
Ok grazie! F. -
Help smontaggio cavo sotto il contakm vespa px
un topic ha aggiunto faber1969 in Officina Largeframe
Buongiorno, chiedo il vostro aiuto in quanto devo smontare il contachilometri della mia vespa Px 150 FD del 2004 e non vorrei fare danni...come si stacca il cavo a baionetta bianco? Grazie -
-
Mi sono spiegato male..volevo sapere se esisteva qualche modifica al flat del contakm o qualche consiglio per renderlo più solido..quando si inserisce nella morsettiera allego foto.
-
Grazie MANUEL, problema risolto...ho smontato il cruscotto e come suggerito da te ho verificato il collegamenti del contakm "flat scollegato" reinserito e tutto funzionante come prima. Secondo te/voi è possibile modificare il collegamento flat/cablaggio contakm? Quello attuale mi sembra un leggerino. Grazie
-
Ciao Manuel, non sono tanto pratico...l'unica cosa che ho verificato è il devio luci dx non mi sembra ci siano cavi staccati. Se puo essere di aiuto l'anomalia è cominciata con la spia delle frecce che una volta accesa la vespa azionando la freccia dx o sx a folle funzionava regolarmente, mentre come inserivo la marcia smetteva di funzionare...(non so se centra nulla) Grazie
-
Buongiorno, chiedo il vostro aiuto in quanto da questa mattina sulla mia vespa Px 150 FD del 2004 ha smesso di funzionare l'illuminazione del contakm con tutte le relative spie e lancetta carburante (che rimane a zero) abbaglianti/anabbaglianti. Le frecce funzionano regolarmente anche lo stop posteriore è ok e le luci anabbaglianti/abbaglianti funzionano regolarmente. Cosa può essere successo? Grazie in anticipo.
-
Grazie! In questi giorni riproverò a mettere il "puntale" del 100. Solo una cosa la carburazione deve cmq essere rivista anche se il problema è localizzato tra gli 80 km/h e 90 km/h ? Da quanto ho capito, la carburazione "vite" dietro il carburatore non va effettuata solo per problemi di minimo? Grazie - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - X GLUGLU Su suggerimento del meccanico ho scatalizzato la vespa solamente con il puntale del getto (da 98 a 100) e il cambio marmitta catalitica con il "padellino originale piaggio". Oltre a queste 2 cose non ho toccato nulla!!! Cosa devo fare devo sostituire anche anche tutta la colonna del minimo compresa la ghigliottina? Ps: la colonna del minimo è rimasta originale...ma non ricordo come è composta.. Grazie
-
Aggiornamento. Come suggerito ho effettuato le varie prove cominciando dalla sostituzione della candela e prova "scintilla". 1) Sia la candela vecchia che la candela nuova producono regolarmente la scintilla". 2) Verifica del cablaggio morsetti ecc.ecc. della CDI mi sembra tutto ok. 2) Effettuato cambio con nuova candela Piaggio e giro di test. La vespa ha lo stesso problema dopo gli 80 km/h sale come se fosse frenata e borbotta. Preso dalla sconsolazione e prima di portarla dal meccanico...decido di effettuare un'ultima prova!!! Smonto il getto del max ora 102 e monto l'originale del 98. Giro di prova e la vespa sale di giri senza problemi fino a 100 km/h di contachilometri.... Come è possibile? Da cosa può dipendere? Posso lasciare la vespa con il getto del max originale? (ora ho solo il padellino piaggio originale) cosa rischio? Grazie Fatemi sapere.
-
Grazie a tutti questa mattina comincerò ad effettuare qualche prova..poi vi faccio sapere...la candela montata ha pochi km (originale piaggio) ne ho una di scorta e la provo immediatamente. Altra cosa, non so se centra nulla ma da qualche mese ho problemi con la spia delle frecce..nel senso che come accendo la vespa (in folle) inserisco la freccia dx o sx la spia si accende ma come metto la prima si spegne. Le frecce funzionano sempre regolarmente. Altra cosa quando la vespa va in riserva si accendono contemporaneamente fisse la spia delle frecce e quelle della riserva. ps:ricordo sempre che non sono un esperto...ma solo un nuovo appassionato. La centralina è la seguente:
-
Sto diventando pazzo!!! ho montato il getto del max 102 ma non è cambiato nulla!!! Tirando le marce la vespa sale di giri senza problemi ma da 80 km/h in poi "sforza" sembra frenata...In discesa di contachilometri arriva faticosamente a 95 e si blocca...come se mancasse corrente o benzina. Cosa posso fare? Grazie
-
Pensavo fosse il 102 invece era il 100...
-
Buongiorno, ieri ho fatto un bel giro ed il problema rimane...da 80 a 90 sembra frenata!!! . Questa mattina vado dal rivenditore di zona e cambio il getto del MAX da 100 a 102. Ho smontato anche la candela di cui allego alcune foto..mi fornite un consiglio? Come avrete capito non sono un grande esperto di motori e la passione per la vespa è nata solo da qualche anno.
-
Non ho modo di provare una centralina nuova..quello che ho fatto è provare a pulire il getto del max ma il risultato non cambia... Eventualmente che tipo di centralina devo chiedere?
-
Si confermo PX del 2004.
-
Sono andato a comperare la guarnizione del "cassetto filtro aria" originale che era un po rovinata...messa ma non cambia nulla...fino a 80 km/h la vespa va benissimo...tirandola sempre con un po di discesa da 80 a 100 (sempre di contachilometri) la vespa sembra frenata ripeto la sensazione è quella come se mancasse benzina. A questo punto puo essere il getto del max sporco? Questa sera proverò a pulire anche quello. Grazie
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.