Vai al contenuto

andrea4566

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    303
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andrea4566

  1. immaginavo...è difficile trovare una 200 potente come la tua con meno vibrazioni dell'originale comunque complimenti per la configurazione
  2. in vibrazioni come sei messo???
  3. andrea4566

    Bloccafrizione...

    complimenti calabrone, idea magnifica
  4. calabrone hai una foto di tale modifica?
  5. wah marben, questo è bellissimo altro che buzzetti. secondo te dove lo posso comprare?
  6. o questo? http://www.scooterseatcovers.com/gallery/lynnseatcover.jpg
  7. Centre Stand - Bajaj Chetak - Exporter, Manufacturer & Supplier, Kanpur, India marben è questo il tuo???
  8. penso proprio che la leva sporga dalla pedana...almeno in quello che mi autocostruisco sarà così
  9. finalmente un cavalletto centrale che mi piace... piedini in metallo e leva per abbassarlo...le mie scarpe son salve devo trovare chi mi fa un paio di saldature
  10. andrea4566

    Vespa in carbonio

    ...ma non irrealizzabile. Fare uno scudo in carbonio e delle scocche in carbonio non è una impresa impossibile,già vengono realizzate in vetroresina, quindi...
  11. andrea4566

    Vespa in carbonio

    il mio sogno nel cassetto è una vespa con: - telaio in INEGUAGLIABILE lamiera (magari cromata) - scudo,scocche,ecc in carbonio - parti in alluminio lucidate ot: la foto è esemplificativa e rigurada di una lambretta...pensate una vespa realizzata in questo nobile materiale....un sogno
  12. cavoli....te le anno prodotte artigianalmente....ahahaha
  13. calabrone ma te hai la batteria??
  14. tranquillo, è a 10/15 km da casa quindi ordino tramite telefono e vado a ritirare di persona ...e mi fa anche il 5% di sconto
  15. grazie mille marben, domani controllo e spero di risolvere. sostanzialmente quello che m'ha fatto sorgere il dubio è che la forcella "a tamburo" non sembra avere questo: ( Washer for fitting speedometer ) accessorio per chiudere la zona del rinvio...domani guarderò meglio.
  16. mi associo alla domada di cala circa la strumentazione koso
  17. ci avevo pensato, però non so se è copatibile il rinvio della forcella a disco con la trasmissione del contachilometri prima serie
  18. certo, la foto mostra la tua modifica al pulsante del clacson per poterlo utilizzare in corrente continua!!! preparato??? calabrone ma tu hai la batteria sulla nina oppure il regolatore della koso? ot: calabrone mi rispondi alla discussione sulle manopole in pugna in tuning?
  19. si la forcella col freno a tamburo ce l'ho ed è praticamente intatta. Della nuova forcella invece ho perso il rinvio ma ricordo che è completamente diverso da quello della forcella precedente.
  20. premessa: chiedo scusa se l'interrogativo è già stato risolto in qualche discussione del forum ma io non l'ho trovata con la funzione cerca e non mi andava di sporcare altre discussioni come quella inerente alla revisione del contachilometri. passiamo al problema: ho montato la forcella con freno a disco sulla mia vespa che è una px200 del 1983. Ho il contachilometri originale prima serie(che vorrei revisionare) ma non so se è compatibile tale contachilometri con il rinvio originale montato sulla forcella freno a disco (ce ne sono una marea). con questo kit dovrei risolvere? KIT TRASMISSIONE CONTACHILOMETRI PER VESPA PX su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori inoltre, che trasmissione uso? quella della prima serie, della serie arcobaleno o della freno a disco? ricambiaccessorifiat500 - Negozio eBay: cavo contachilometri px, Moto Ricambi e Accessori
  21. no, no. Il peso è riferito al singolo bilanciere. In realtà sto aspettando la risposta di calabrone, da alcune foto ho visto che sulla nina ha i bilancieri...e sembrano anche pesantucci.
  22. come da titolo sono inenzionato a prendere le manopole in spugna e bilancieri per avvertire meno vibrazioni sulla mia px200. non avrei il minimo dubbio a montare i bilancieri più pesanti che ci sono se il manubrio non fosse "scomponibile" e il peso dul finale consumasse precocemente le sedi del manubrio (dove lavorano i semimanubri) quindi salva questa complicanza prenderi questi: 300gr Heavy duty ends, 300g, chrome, alternativa sono: Heavy duty ends, 180gr., chrome, per poi passare a dei semplici tappini: Heavy duty ends "Flat", silver le manopole che ho deciso di prendere sono queste: Foam rubber grips CEMOTO, soft quali bilancieri mi consigliate? ps: queste sono le manopole con bilancieri montati...sono troppo belle oltre che funzionali
  23. guarda la soluzione più semplice è capire i fili che escono dal commutatore luci che funzione hanno e di coseguenza fare le connessioni. fai una cosa: smonta il tuo blocchetto e fammi una foto del retro e io ti spiego i vari fili a cosa corrispondono in base ai colori. non posso spiegartelo in base ai colori dei miei fili perchè li ho sostituiti e i colori sicuramente non coincidono poi chiaramente devi individuare qual'è il cavo che va alla posizione posteriore e lo colleghi insieme a quello della posizione anteriore possiamo utilizzare queste 3 foto per capirci meglio ps: se hai già aperto una discussione in merito penso che sia meglio continuare lì però
  24. se è solo per la strumentazione ti conviene prendere questo: Voltage Converter è specifico per montare strumentazione koso su veicoli sprovvisti di batteria
×
×
  • Crea Nuovo...