-
Numero contenuti
273 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di roccoo
-
forti vuoti in accellerazione e motore che perde i suoi giri
argomento ha risposto a roccoo in Officina Largeframe
La marmitta è in buone condizioni? Magari è attappata ed ha bisogno di una bruciatina -
Magari puoi rivedere quella che hai già; è pieno di guide in questa sezione per fasi e lavorazione della testa, poi se ancora non ti soddisfa vedi quello che dicevo prima
-
Grazie mi hai tolto un bel dubbio:ok:
-
Beh il pinasco in ghisa non è un granché quindi andrebbero lavorati carter e cilindro studiando per bene le fasi, poi metti una testata come si deve e il tuo motore cambia totalmente Però un parmakit non lo vedi manco da lontano
-
Ma Catania è il paradiso delle elaborazioni vespa? mi sa che se ci vengo col mio vespone mi sverniciate per bene
-
Può essere iscritta al r.s: FALSO non siamo nel 2016 Accensione sia a pedalina che a batteria: FALSO e pure scritto male, come fa ad avviarsi con lo starter senza batteria? Utilissimo l'impianto elettrico rifatto senza la batteria... Niente documenti Prezzo = a quello di uno special restaurato con documenti
-
Il ? non è dove va l'olio del miscelatore? Ce l'ho pure io sul bs e mi chiedevo cosa fosse.
-
Qui 250 GRUPPO TERMICO PARMAKIT RACING VESPA PX 125-150 ALLUMIN su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori Basta cercare questo è il primo che ho trovato (sul forum) Poi vedi come te li tira quei rapporti!
-
Beh allora hai tutto, ritoccatina ai carter e via di parmakit! Certo, in alluminio, se cerchi bene lo trovi a prezzi un po' più bassi che quello di listino; in più dovresti prendere la frizione 7 molle o rinforzare la tua, perché il parmakit è parecchio potente...
-
Che modifiche hai fatto? Perchè considera che con più o meno gli stessi soldi ci prendi il parmakit, il quale però richiede un bel po' di lavoretti... Considera pure che blocco del 200= numeri diversi del motore= sequestro del veicolo
-
Il dr ha travasi molto simili se non identici all'originale, costa sui 90€ e per montarlo con una dinamometrica ci si mette 10 minuti, l'unico lavoro che richiede è cambiare il getto max. Affidabilità e consumi pressoché uguali all'originale, e modifica per niente sgamabile dalle forze del male (per le nostre vespe, ovviamente). Per il montaggio c'è la guida in evidenza in officina largeframe.
-
Ma perché polini non fa una bella testa con una vera banda di squish? Così sicuramente venderebbero di più! È forse una scelta dovuta ai costi?
-
La testa l'ho stretta a 19 nm, la pedalina col volano smontato "acchiappa" subito, montandolo va giù parecchio senza fare presa e quando tocca quasi terra attacca e fa il suo dovere ma dato che è molto dura e a tratti si blocca, ho preferito non provare ad accendere per evitare danni gravi; perciò ho riaperto i carter per cercare il problema ma sembra tutto a posto, gira tutto bene a parte un po' di gioco (credo sia il normale gioco dei cuscinetti, infatti si muove l'anello interno degli stessi e nient'altro) e la pedalina l'avevo montata bene. P.s grazie per la pazienza
-
A me è arrivata una semplicissima mail di conferma col link di attivazione e basta:-(
-
Vi prego, aiutatemi a capire che cosa ho sbagliato, se non per me almeno per il mio povero vespone! Oggi ho montato il coprifriz. Del 200, inizialmente tutto bene, poi il disastro: dopo qualche pedalinata, la pedalina ha cominciato ad avere un gioco enorme, è diventata sempre più dura ed ogni 3 pedalinate quasi si blocca del tutto; La frizione col coprifriz. del 200 pare non strusciare più, ma tirando il cavo friz. non si spingono i dischi (tira pochissimo poi si blocca). Il cambio l'ho messo a folle. Che cosa ho combinato? Per il montaggio ho seguito gli schemi Piaggio, l'unica cosa su cui non ero sicuro è la molla della pedalina, tutto il resto l'ho ricontrollato 100 volte e non mi è rimasta nemmeno una rondella. Se qualcuno ha un po' di pazienza potremmo andare per esclusione, magari soffermandosi sulle cose che un novizio non può sapere. È da ottobre che ci lavoro e non ce la faccio proprio più.
-
Dove li rimediate sti buoni?
-
Eh si poi altro che anticalcare, ci devi mettere l'acido per pulirla!
-
Negozi di vernici, ricambi auto, e forse anche dal ferramenta. Occhio però che i guanti in lattice se li mangia, non usarlo sulla gomma (e le plastiche "morbide")...
-
Petrolio bianco, spazzolino da denti e spugnetta
-
Si, l'albero la primaria e il cambio girano bene, la frizione pure (finché non metto il coprifrizione), ora ho provato senza coprifriz e funge tutto alla perfezione il motore gira bene sembra avere compressione e la friz. fa il suo dovere (ovviamente a mot. Spento!) Secondo te risolvo col coprifrizione del 200?? O magari stringendo di più il dado? P.s. Rifare completamente un motore senza mai averne aperto uno, senza supervisione, senza attrezzi (ho cominciato con cricchetto, pinza, martello e cacciavite) su un balcone non è semplice; facilissimo invece è fare cavolate
-
Ho comprato l'attrezzo per il castelletto e serrato a 45 nm ma niente, quando chiudo il coprifrizione struscia e la pedalina fa molta fatica... Volevo provare ad accendere il motore per vedere se funziona uguale o meno ma rischio di spaccare tutto? A proposito, è normale che faccia "traak" quando faccio risalire la pedalina? Ci ho messo un'ora a farla entrare precisa con la molla riprovando svariate volte ed il risultato è sempre lo stesso: rumore e niente ritorno. Col grasso non si tiene.
-
In Inghilterra e negli Stati Uniti è ormai da tempo che le piccole case di auto sportive (ad esempio la catheram) propongono i modelli classici (come la super seven) e nuovi sia in versione "già pronta" che in versione kit car. Con questa geniale trovata, auto che molti possono solo sognare diventano alla portata di tutti! Le componenti se le sceglie il cliente, si può comprare anche solo il telaio, e poi vogliamo mettere la soddisfazione di farsi l'auto in casa? Questa marca produce repliche della mitica Shelby Cobra, guardate che spettacolo e soprattutto che prezzi! kirkhammotorsports Secondo voi una cosa del genere in Italia è possibile? Immaginatevi una Stratos kit CAR
-
a folle i giri del motore sono molto alti...cos'è?
argomento ha risposto a roccoo in Officina Largeframe
Occhio alle sorprese, chiedi prima il preventivo! Dei meccanici romani non c'è da fidarsi, soprattutto quelli "famosi". -
Montaggio paraolio lato frizione su vespa Pe200
argomento ha risposto a roccoo in Officina Largeframe
Io nel kit cif ho trovato tre corteco ed uno nero lato frizione! Mi conviene smontare tutto (ho chiuso i carter)? -
Se hai la valvola allargata con un phb migliori a tutti i regimi, soprattutto gli alti, ma per avere un buon rendimento (niente rigetti di miscela e consumi alti) ci vuole una giusta fasatura ed una lavorazione adeguata della testa.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.