-
Numero contenuti
273 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di roccoo
-
Grazie per il consiglio, però sono 58 km! Vedo quanto mi chiede la rettifica qua vicino se mi chiede troppo andrò là. Certo, a saperlo prima ci andavo a far fare le raccordature che questo qua vicino è abbastanza costoso (e non è nemmeno molto disponibile)
-
La testa con la dinamometrica i carter a mano il volano con la pistola no? Non mi andava di scrivere tutto:oops: è solo che non ho quegli attrezzi e quindi devo per forza farlo fare dal meccanico
-
Grazie per i consigli, domani lo faccio visionare in rettifica e vedrò quanti € mi levano. Certo che ho fatto proprio una fesseria:azz: d'ora in poi sarò più cauto e per far serrare i bulloni mi affiderò ad un meccanico con la pistola per evitare di spanare/schiavettare.
-
Scusa ma se è per 6 molle e ingrana su z68 Piaggio non dovrebbe andare bene? Perché se non è così devo cambiare pignone
-
ecco le foto. ecco i link http://img9.imageshack.us/i/img0136fm.jpg/ http://img832.imageshack.us/i/img0137sz.jpg/ che ne pensate? ora che ho chiuso i carter non si vede più, e all'interno non c'è nulla. Se ci spiattellassi un po' di bicomponente e via? Ne ho comprato uno da idraulica per cisterne che non è male
-
Si aveva ragione tekko, non avevo idea che si facesse così e me ne sono accorto proprio mentre rispondeva... A questo punto un moderatore dovrebbe venire qui e togliermi la vespa di mano prima che monti il pistone al contrario o la frizione senza distanziale
-
:azz: mannaggia ai niubbi (IO) Comunque le sedi sono messe male entrambe P.s.
-
Aggiornamento: senza l'ingranaggio piccolo dell'avviamento entra perfettamente Com'è possibile?
-
Di professionisti dalle mie parti è pieno, compreso l'animale che aveva "aggiustato la pedalina" devastando la sede (Piaggio, ovviamente) Ho l'impressione che come al solito mi ritroverò a piedi e con il portafogli vuoto , ma questa volta con una bella chiazza d'olio a farmi compagnia. Comunque, grazie per le risposte, se un meccanico qui avesse la metà della vostra esperienza e bravura, di sicuro non mi ritroverei con la vespa in balcone con la certezza che non ripartirà mai Per le foto, le metterò in serata
-
Il problema è come li faccio saldare se è crepato solo un lato? E non mi si spaccherebbero nuovamente rimontandoli?
-
Lo fa denis racing team, pignone da 22 che ingrana su primaria drt z65, Piaggio 68 e 67. Non si quanto sia alto ma se dicono "ingrana su piaggio z68" vuol dire che va bene. C'è sia per 6 che per 7 molle.
-
Oggi è successo ciò che non doveva succedere: provo ad accoppiare i carter, ma la pedalina non ne voleva sapere. Ho sempre avuto problemi con la pedalina, e noto che la sede era un po' deformata, allora gli do una fresatina un po' d'olio e riprovo: i carter si accoppiano a dovere. Riapro per mettere un po' d'olio e grasso qua e là, appoggio i carter e stavolta faticano ad entrare. Mi dico: non ho toccato niente, prima entravano una favola, stringendo con le viti lato volano si risolve tutto. A questo punto sento "trac!" e vedo che si è aperta una crepa sopra alla pedalina All'interno non si vede, ed i carter hanno lo stesso numero stampigliato sopra (quindi sono accoppiati) Dopo mesi di fatica finalmente stavo chiudendo i carter ed ero in procinto di andare dal carrozziere, adesso non so più che fare e mi trovo con un pugno di sabbia. Stasera posto le foto della crepa, secondo voi che cosa mi tocca fare?
-
Lo fa denis quello giusto (o perlomeno è quello che c'è scritto) z22 su z65 DRT Pignone Large frizione 06 molle Ingrana su z65 DRt-z68/67 Piaggio
-
Scusate ma per le vespe ad avviamento elettrico non bisogna limare le alette cilindro sotto sennò tocca?
-
Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga
argomento ha risposto a roccoo in Tuning Largeframe
È bellissima,complimenti! P.s. Se vorrai mettere la 7 molle in futuro ti toccherà modificare anche il copri frizione, sennò struscia! -
Se non sbaglio dovrebbe essere solo per il mercato svizzero
-
Peccato per il prezzo
-
Vendo libretto e mezzo copertone di v1t, la vespa fu gettata nell'antartico. 300€ trattabili no perditempo
-
Beato te che puoi farti aiutare! Va bene farsi le cose da sé ma senza nessuno che ti dia i giusti consigli ci metti un sacco di tempo e fai un sacco di cavolate Meno male che c'è vr
-
Riformulo L'albero va inserito nel carter lato cambio fino in fondo, o bisogna inserirlo con un criterio ben preciso?
-
Runner come l'hai centrato l'albero? Io sono due giorni che lo muovo avanti e indietro con gli spessori, ma sembra sempre troppo duro e non mi soddisfa. Ovviamente non tocca, anche se ha un pochino di gioco P.S complimenti per il lavoro! Ci vuole tanto coraggio, pazienza e precisione!
-
Cerco aiuto per Elaborare Vespa Px 125 Arcobaleno!!
argomento ha risposto a roccoo in Tuning Largeframe
Se vuoi che il polini sia affidabile devi aprire il motore, revisionarlo per bene, ed ed effettuare come minimo i lavori ai carter che mamma polini consiglia nelle istruzioni! Se non vuoi fare tutto ciò ti conviene prendere il dr o olympia che hanno travasi simili agli originali ed avresti comunque più spinta con consumi ed affidabilità molto vicini al gt Piaggio. Per il carburatore, col polini è consigliabile il 24 se non di più, mentre per il dr basta adeguare i getti del 20 + buchi sul filtro se non carbura bene. I getti possono variare da motore a motore, in giro è pieno di discussioni e guide a proposito basta usare google P.s. Molti montano il polini p&p senza problemi, ma se chi lo produce consiglia di fare certi lavori, sicuramente ha i suoi motivi. -
Ovviamente chi effettua modifiche sa bene a cosa va incontro, e non dico che a Napoli e provincia (da cui provengo) non possa esserci una rigorosità superiore ad altre parti d'Italia. Ciò non toglie che generalmente a Napoli come a Roma e tanti altri posti quando le fdo effettuano un controllo non badano molto né alle modifiche (che non siano proprio evidenti) né al libretto (si limitano a verificare provenienza e revisione), anche se l'agente con la giornata storta lo puoi sempre beccare. Comunque riconosco di essere stato un po' superficiale, credevo che l'aspetto legislativo fosse chiaro!
-
Dubito che a Torre del Greco gli facciano storie per una cosa così banale... P.s. Prima o poi un giretto per la litoranea col vespone me lo devo fare!
-
Grazie Calabrone ma l'avevo già capito, dopo averli montati era evidente che i piatti avevano un difetto, perciò alla fine ho comprato il kit cif per pochi € ed ho risolto (tenendo le molle drt). Grazie a tutti comunque per le risposte sempre precise e con tanto di foto! P.s quelli del kit cif sono tutti e due piatti eppure calzano che è una bellezza (e sembrano pure più spessi)!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.