Vai al contenuto

Special2000

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.745
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Special2000

  1. Special2000

    Special 50

    Si puoi montarla, però devi mettere il collettore a gomito
  2. Ciao a tutti:ciao: Apro il seguente post per chiedere un favore se possibile a chi ha la sella yankee su vespe small (oppure gaman, fa, giuliari ecc). Voglio acquistare la seguente sella perchè la mia Vespa sarà molto anni '80, ma essendo io abbastanza alto (1,85m) ho una posizione di guida un pò "indietreggiata". Chiedo quindi ai possessori della seguente sella se qualcuno può dirmi la distanza in linea retta dalla punta anteriore alla prima gobbetta, e poi dall'inizio della gobbetta alla punta posteriore. Se possibile mettete una foto o un link della sella che avete (mi fareste un grandissimo favore) Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
  3. grazie di nuovo a tutti per l'aiuto:-) Mi sa che questo 16.16 lo revisiono e ripongo come "originale", e ci metto un bel 19...
  4. Non sapevo che senza il tappino era un problema, dato che ha sempre camminato così... Lo vendono il tappino oppure non si trova?
  5. Non ti so dire...la vespa aveva un buco nella marmitta(polini a banana), e la carburazione non era stara adeguata. Infatti giravo con l'aria tirata a metà. Il carburo era un 16.16 senza tappino, con getto minimo originale, e il Gt un 75 polini . Sinceramente avevo paura di grippare, ma non al minimo, ma mentre la tiravo. Non ha dato nessun segno di cedimento, nemmeno alla massima velocita, ne in salita a manetta. si é bloccata all'improvviso, a 20 kmh, e per fortuna non in quella strada sperduta in cui stavo a manetta... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ah un altra cosa :da quando avevano fatto li buco nella marma, non partiva piu al primo colpo senza aria tirata, cosa che i miei amici con le vespe luccicose e restaurate mi invidiavano...
  6. Ok grazie a tutti e 3 per l'aiuto:-) Ho cominciato a dubitare quando ad un certo punto la pedivella scendeva anche senza frizione tirata,ma il volano non girava...
  7. Grazie, appena ho tempo inizio a smontare. Comunque ho verificato: se tiro la frizione e spedivello scende, solo un po a fatica dato che la frizione non stacca tanto bene...
  8. Purtroppo anche se tolgo la candela il volaano non gira.
  9. Auguri a tutti:ciao:
  10. 1) non ho provato 2)non scende, solo per un pò ha sceso a fatica 3)la ruota non si muove 4)la ruota si muove giusto qualche centimetro facendo moltissima resistenza, ma il volano comunque non gira
  11. Si stavo facendo una discesa con il gas chiuso e avevo appena messo la 4a e si è bloccata di colpo. Se è la frizione schiavettata può aver provocato qualche altro danno?
  12. Dorna scusa potrei chiederti una cosa? Ma lo stucco quanto è affidabile a lungo termine? Cioè se uno vuole riportare dei travasi allargati come in origine, usando lo stucco, c è pericolo che possa fare danno se il motore non viene aperto per piu di 20 anni?
  13. Aggiornamento: la pedivella è di nuovo bloccata e non si muove. Ma come è possibile?
  14. Che getti monti?
  15. Special2000

    Presentazione

    Ciao e benvenuto:ciao:
  16. Ciao a tutti, oggi ho grippato:cry: Stavo scendendo il vialone di casa, ho messo la quarta per far scendere la vespa più riposata e TAC: si blocca la ruota. Premetto che non stavo tirando, anzi non stavo nemmeno accelerando. Ho aspettato si raffreddasse pensando fosse una scaldata, ma niente. Ho provato ripetutamente a forzare la ruota anche con marcia inserita e finalmente la pedivella inizia a scendere. Ma il volano non gira... In pratica la pedivella va liscia come se la frizione fosse tirata, ma oppone una grande resistenza e come detto prima il volano non gira. Inoltre non fa nemmeno il rumore del pignone d'avviamento quando si schiaccia la pedivella, cioè il ta-ta-ta quando ritorna indietro. Per piacere aiutatemi, perchè ho paura di aver rotto qualcosa:cry:
  17. Mi trovo in una situazione simile con la mia special del '76. In pratica sotto il rosso e il biancospino si trova l'azzurro cina, colore che dal database non risulta per il '76.
  18. Complimenti:applauso: Però io ci mettetei un bel 177 e lascerei il rapporto originale. Così avrai tutt'accelerazione, come si addice ad un hot rod:ok:
  19. Ma non sai quale configurazione richiede quei getti. Ripeto, fossi in te partirei da 88-90 a scalare
  20. Benvenuto e complimenti per la "vespona":ciao:
  21. Ecco perché su youtube, spesso gli stranieri lo chiamano "vespa ciao". Credevo non conoscessero nemmeno il nome:crazy:
  22. Perché dovresti essere contestato? La cosa é una vespa come le altre; non sarà bellissima, ma in confronto alle altre era più "ricca" e moderna;-)
  23. Augurobi ad entrambi:ciao:
  24. Dipende, la carburazione non é una cosa standard. Parti da 90 a scalare finché la candela non é di colore nocciola
  25. Nono, esistono i cerchi modificati da 10". In pratica hanno il canale piu spesso. Ti servono pero pneumatici e camere d aria nuovi.
×
×
  • Crea Nuovo...