Vai al contenuto

Special2000

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.745
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Special2000

  1. Ciao e scusa vedo le risposte solo ora. Il motivo è proprio la ruota di scorta, che con altre non puoi tenere, a meno di non mettere un portapacchi posteriore con supporto apposito
  2. Ciao. Io consiglio polini sottomotore e 24/61 che è silenziosa. Frizione 3 dischi con molla rinforzata, personalmente con le 4 ho avuto una brutta esperienza. Magari metti i dischi in sughero della HP, come già fatto da un utente su questo forum. Se non raccordi i carter ti sconsiglio anche l'albero anticipato, le vibrazioni aumentano e le prestazioni rimangono praticamente invariate. Quindi albero c.51 non anticipato olympia o un ets che ultimamente si trovano a poco. Se invece resti della tua idea, ribadisco polini sottomotore e 24/61
  3. Per sentito dire la bronzina cede sui motori elaborati, quindi vai di gabbietta a rulli:ok:
  4. Domattina faccio le foto ad entrambi, oggi ho avuto molto impegni e a stento son riuscito a connettermi al forum
  5. Ciao a tutti. Avete notizie sul cambiamento della staffa portaruota di scorta della special? Perché sulla mia attuale v5b3t è diversa dalla mia vecchia v5b1t
  6. Special2000

    Buonanno

    Buon anno a tutti:ciao:
  7. Ah ho capito, grazie:-)
  8. Buonasera. Ho visto questa discussione, e incuriosito, ho iniziato a leggere. Scusate se la riesumo, dato che è vecchia, ma all'ultimo, cosa vuol dire questo? "infine, una nota goliardica: non c'è alcun accenno nel testo, ma nell'ultima pagina del test c'è una foto abbastanza eloquente, col motore pk col pistone penzoloni con evidenti segni di grippatura e uno degli astanti che fa la classica prova del "dito" sulla canna del cilindro.....della serie: chi vuole vedere, veda, io non parlo......" non ho ben capito cosa significhi.
  9. Ho sotituito la frizione con una 3 dischi della Cif. Provata anche con polini a banana, ha più coppia lungo tutto l'arco di giri.
  10. Dipende anche dalla configurazione,ma oltre la 24/72 sono troppo lunghe.Comunque nel caso esiste il pignone da 19 per la 18/67
  11. No, bisogna aprire in due il motore purtroppo. E' una delle ultime cose che va tolta la primaria
  12. Nessuno?
  13. Ah la crocera è buona? Se non lo è, una bella faio e sei apposto. Per la campana sono d'accordo, è bello il fischio ma un po fastidioso e soprattutto non è antisgamo
  14. Quella campana va benissimo sui 75, sui 102 è abbastanza corta. Se non raccordi, non anticipi l'albero e carburatore originale, un 75 racing è solo sprecato. Un normalissimo 75 fa il suo dovere egregiamente. Anche la marma va bene, assicurati solo che sia per pk perché quella special non entra e bisogna tagliare la lamieradella tuota di scorta
  15. Ciao. Allora quella giannelli è moooolto rumorosa, ma come tu dici permette di mantenere la ruota di scorta con prestazioni sicuramente superiori alla Sito plus. Se puoi, raccorda i carter e tieni il tuo albero originale se è proprio l'originale della tua vespa, senza anticiparlo al massimo lo reimbielli. Frizione se non è consumata tieni la tua, è una gran bella frizione la 6 molle dell'HP. Campana ok, ci sarebbe anche la 21/76 che è impercettibilmente più lunga ma fischia. Ovviamente dopo tutto ciò metti in conto una revisione completa di cuscinetti, paraoli e qualsiasi cosa sia vecchia nel tuo motore.
  16. Ciao. L'anticipo originale della tua vespa dovrebbe essere 18 gradi, come tutte le 50 fino alla HP (in cui viene messo a 17). Per esperienza ti dico che un 75 non troppo spinto (al limite campana più lunga e qualche marma più aperta tipo proma-polini) non soffre l'anticipo originale ne tantomeno la calda candela originale del 50ino. Il 100 invece non ne ho esperienza, ma tutti consigliano di rivedere l'anticipo ed usare la candela giusta. Ovvio anche sul 75 sarebbe buona cosa una messa a punto perfetta, ma ti ripeto, se non hai voglia di smanettarci troppo, un 75 base non spinto regge ugualmente
  17. Ciao a tutti e buon natale anche se in ritardo. Prima delle feste ho sostituito la frizione sulla mia vespa e nei 2 giorni "clou" delle feste, parlando con mio zio che è meccanico da quasi 50 anni su vespe e motori, mi ha raccontato le sue esperienze sulle cilindrate elaborate. L'argomento principale è stato l'affidabilita, e a detta sua, 75 e 85, anche se montati con candele calde originali e anticipo originali, non soffrono più di tanto anche se ovviamente una buona messa a punto sarebbe ideale. Invece i 102 e soprattutto i 112 soffrono parecchio questi 2 fattori. Io posso testimoniare sull'affidabilita dei 75, ma 85-102 ecc in quelle condizioni non ne ho la prova. Voi cosa ne pensate? Avete avuto esperienza sull'affidabilita delle varie cilindrate montati cosi? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ah lui sostiene che, sempre le 2 cilindrate minori (75 e 85), si bevono qualsiasi miscela anche fatta con l'olio motore, invece le 2 maggiori ma soprattutto il 112 è come la roulette russa, può andare bene e non. Anche qui posso testimoniare per il 75, ma le altre no.
  18. Special2000

    Collaudo

    Al collaudo mi hanno controllato proprio la corrispondenza tra le sigle telaio-motore. Per FMi si sa, deve essere originale
  19. Si è compatibile, monta tranquillo
  20. Ciao a tutti:ciao: In rete non ho trovato veramente nulla. Tempo fa vidi ad un raduno un Ape Pentarò completa di rimorchio coi colori michelin, che attirò la mia attenzione. Se non è di diturbo, qualcuno sa i dati tecnici o ha la sheda tecnica? Grazie
  21. Quel DGM deve essere riportato sul libretto per essere valido, esattamente come si fa con gli scooter. Altrimenti e come se non ce l'avessi - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Io penso che il DGM ha una funzione puramente estetica, dato che comunque viene venduta come "componente da pista", così come il foglietto.
  22. Scusate complice la connessione di m....a non sono nemmeno riuscito a ricaricare la pagina:mogli:
  23. Ecco io sono riuscito a scaricarle. Che faccio le metto nella discussione?
  24. Manca il casco intonato! Certo però vhe la mente umana è proprio contorta:azz:
×
×
  • Crea Nuovo...