Vai al contenuto

Special2000

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.745
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Special2000

  1. Certo che vanno bene... Per i ricambi ci sono sip-scootershop,officinatonnazzo, motoricambi soviero,bicasbia, emporiodelloscooter
  2. Se ho ben capito cosa intendi dire, probabilmente hai la molla originale morbida. Sostituisci i dichi frizione e metti una molla rinforzata polini oppure quella del 125 primavera
  3. Quando scali hai la sensazione che le marce entrino un po dure? Avevo anche io il tuo stesso problema e ho provato il tuo metodo scalando a regimi piu bassi, ma essendo difficile "acchiappare" i giri giusti, mi sono abituato a dare un colpetto di gas e ho risolto. Per la marmitta non saprei proprio, aspetta qualcuno piu esperto... PS: il fatto che lo avverti tra 4 e 3 marcia puo essere che sia dovuto al fatto che vai piu veloce rispetto a 3-2 e 2-1 e ti sembra che con le marce inferiori non lo faccia...
  4. Special2000

    Probabile acquisto

    Allora potrebbero essere: Vespa 50 N sigla Telaio v5a1t Vespa 50 L. Sigla Telaio come la N ma numero a partire da 500001 Vespa 50 R sigla telaio v5a1t con numero a partire da 700001 Poi mi sento di dirti che potrebbe anche essere una special rimontata con i pezzi di una N/L/R (raro ma non impossibile) Special prima serie v5a2t Special seconda serie v5b1t Special terza serie v5b3t
  5. La 24/72 é a denti dritti e fischia, la sua equivalente a denti elicoidali é la 22/63 che é leggermente piu lunga. Poi a volte va a fortuna... Io ho la 16/68 originale e senti prima il fischio e poi la vespa, un mio amico ha la 24/72 e si sente pochissimo...
  6. Se lasci ruote da 9 e 3 marce, ti consiglierei la 24/72, che eventualmente puoi accorciare se risultasse un tantino lunga con pignoni di 21-22-23 oppure allungare con un pigone 25. Per il volano purtroppo non ti so aiutare:boh: aspetta qualcuno piu esperto...
  7. Ciao, potrebbe essere anche il tuo stile di guida... Se quando rallenti, scali con il motore troppo su di giri e non "riporti il motore a regime" per la marcia inferiore dando un colpetto di gas, la ruota si blocca leggermente e la vespa sale un pó di giri, oltre a darti un leggero strattone...
  8. Non puoi comprare solo il quarto ingranaggio per diversi motivi: 1)Perché la quarta marcia é lunga quanto la terza del 3 marce 2)Il motivo piu importante...quello che ti ha detto Gens16 La crociera dipende da dove prendi il cambio, perche spesso cambia per modello e anno
  9. Lunghezza 210mm e DIAMETRO (spessore) 10mm
  10. La vespa vibra di natura, ma se non sono vibrazioni eccessive é tutto normale...
  11. Io fossi in te cambierei l impianto elettrico completo. Quello della Pk 50 s però non ha il regolatore di tensione. Solo una domanda: perché se funziona bene vuoi cambiarlo?
  12. Non mi intendo tanto di elettronica, ma la S non aveva nessuna batteria, quindi l'impianto é stato per forza cambiato...da quello che vedo però non é una modifica tanto rara...
  13. I sintomi ci sono tutti...probabilmente la testata è stretta male o ha qualche trafilaggio... per sicurezza prova comunque a vedere anche la marmitta come sta
  14. La butto lì... Potrebbe essere che sei magro e hai il minimo altino, quindi metti in moto con laria arricchendo la miscela...però appena chiudi l aria, la vespa muore perche non regge il minimo forse a causa delle fasce consumate...ripeto é solo un ipotesi ma tutto potrebbe essere...
  15. Anche in accelerazione ti sembra piuttosto fiacca? Perche se è cosi potrebbe essere la marmitta che sfiata, la testa stretta non proprio bene oppure con qualche perdita...
  16. Ok grazie mille!
  17. Ciao, ma la chiave che misura é?
  18. Ciao, allora quello che ha detto Poeta non é completamente sbagliato ma probabilmente tu non hai compreso cio che voleva dirti... La tua prima Vespa sarà pieba di problemi nel senso che nessuna vespa sara mai perfetta, avra sempre un problemino e tu da inesperto al minimo intoppo ti demoralizzerai e penserai "chissà cosa avrà adesso", mentre acquisendo esperienza, gli interventi da fare ti sembreranno sempre più semplici... In definitiva, se cerchi un veicolo che metti in moto e parti senza mai volerci mettere le mani, la vespa non fa per te. Se invece ti piace "sporcarti le mani", prendine una e trattala bene e vedrai che se farai gli interventi quando ce ne sarà bisogno, sarà un mezzo molto affidabile che non ti abbandonerà più...
  19. Io non sono un carrozziere, ma penso che se il fondo non é compromesso, potresti grattare fino a togliere la vernice(ovviamente con mooolta cautela) e a riverniciare di nuovo
  20. allora con 75 dr e pignone da 16 penso che arriverai massimo a 55-60kmh, ovviamente effettivi, ma avrai una bella ripresa
  21. Valgono quelli fatti dagli altri in famiglia? Se si: Vespa V 1992 75 Olympia: tachimetro bloccato nel 2005 a 23000 e qualcosa, ha circolato fino a fine 2015 prima di grippare Vespa V 1991 originale: km circa 25000, ferma dal 1998 e ripresa a fine 2015, ha sostituito la vespetta sopra Vespa PX 150e arcobaleno 1984 originale: km 26000 più o meno Vespa 50 Special 130 polini 1974: km circa 82000 (tachimetro venduto nel 1991 quando la vespa è stata fermata) Vespa 50 Special 75 Polini 1976(la mia): km circa 95000 senza mai aprire (tachimetro venduto inizio 92, vespa fermata a fine 93 e ripresa a maggio 2015) Poi ce ne sarebbero altre di cui non si hanno notizie
  22. Ah ok scusa credevo avesti chiesto...comunque la tua potrebbe anche essere stata immatricolata nel 1976 perche era rimasta invenduta...così si giustificherebbe
  23. Ciao, ti consiglio di montare il 75 e di cambiare anche il pignone con uno a 16 denti. Lo producono alcune marche e si sostituisce aprendo il carterino frizione, senza bisogno di aprire completamente il motore. Se vuoi sostituire anche il carburatore ti consiglio il 19/19 , e per la marmitta, se vuoi mantenere la ruota di scorta, opta per una polini a serpentone
  24. Ciao, i tuoicarter sono giusti per la serie che hai tu
  25. Io farei proprio come ti hanno detto gli altri, blocca la ruggine, acquista i particolari che hai detto e usala così...a mio parere un biancospino "stagionato" e mille volte piu bello del piu luccicante dei colori...
×
×
  • Crea Nuovo...