Vai al contenuto

Special2000

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.745
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Special2000

  1. Gens guarda che con la 18/67 a 64 kmh sei a 6600 giri
  2. Inutile che cerchi io poco tempo fa cercai il regime ideale da mantenere per lunghi tragitti e i giri massimi raggiungibili con il padellino ma niente
  3. Interessa anche a me in quanto anche io ho 75 e 18/67
  4. Allora tu devi fare un 102 ed il 102 é un corsacorta, cioé il GT sta sotto la cuffia originale 50 ed ha la stessa corsa del 50 originale, quindi é envisibile da fuori. Viceversa un corsalunga ha l albero corsa 51 e ha bisogno della cuffia alta tipo 125 e quindi da fuori si vede
  5. Si spendi solo di piu
  6. Il 24 ce piu moderno e piu complicato da settare rispetto al 19 ma consuma piu o meno uguale. Se proprio devi mettere un 19 metti un phbg che consuma meno del shbc e va meglio.non mettere il 21
  7. No intendevo con il 75 o l'85 montero quelli
  8. Quoto joedreed metti un 24
  9. I travasi conviene sempre raccordarli. L albero se puoi anticipa il tuo originale che e il migliore altrimenti vanno bene pinasco o anche olympia. Frizione metti la 3 dischi con molla rinforzata. Come marmitta se metti una siluro é piu silenziosa puoi mettere la campana 22/63 che non fischia. Con la "mia" configurazione 70 kmh li mantieni forsce anche per piu di 7 km e la vespa sara silenziosa e con una buona ripresa
  10. Per il motore dipende dalla sigla del telaio V5a2t= v5a2m V5b1t= v5a2m V5b3t= v5a4m Per i documenti purtroppo non lo so
  11. Grazie a tutti vada per la 18/67 allora Comunque appena finita metto le foto perche adesso é messa malaccio
  12. Ragazzi scusate se disturbo ancora ma stamattina parlando con mio padre, lui mi ha detto che la vespa la farebbe cosi: 85 Pinasco ghisa p&p CArburatore 16.16 albero eventualmente anticipato Polini a banana o Sito siluro Campana 24/72 carter originali Da me ci sono alcune salite belle toste, tipo il 10% , ma anche rettilinei lunghi 2-3 km Lui sostiene che dovrebbe arrivare a 80-85 kmh effettivi e in salita riuscirebbe a mantenere la terza Voi che ne pensate? Grazie
  13. Mi sa che montero un 85 anche perche non voglio mettere campane a denti dritti. Grazie a tutti per i consigli
  14. Ok grazie mille avevo pensato ad un 102 cosi perche pensavo andasse meglio in salita rispetto al mio 75 polini attuale con la stessa configurazione e 18/67
  15. Salve a tutti sono nuovo e complimenti per il sito! Avrei intenzione di elaborare la mia vespetta in vista del restauro con questa configurazione: 102 olympia o dr Carburatore16.16 Campana 18/67 o 22/63 Marmitta polini a banana o padellino sito Nessun raccordo e albero originale Ora dato che non posso assolutamente cambiare carburatore e raccordare niente, dite che un 102 cosi configurato la tira la 22/63? Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...