Vai al contenuto

meolo2002

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    46
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su meolo2002

  • Compleanno 15/03/1984

Informazioni Personali

  • Città
    La Spezia
  • Le mie Vespe
    PX125E
  • Occupazione
    Dipendente universitario

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

meolo2002's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Conversation Starter Rare
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

0

Reputazione Forum

  1. Graaaazie! Finalmente un Consiglio valido... E pensare che in passato le avevo usate le rondelle di rame ma non m'era mai venuto in mente di applicarle alla vespa. Farò così.. Buon we a tutti
  2. Buongiorno a tutti, ma c'è un modo per far si che il tappo di scarico dell'olio non perda? Le ho provate tutte, sostituzione del tappo, sostituzione della guarnizione con una nuova da kit, guarnizione da idraulico in amianto ( che alla fine era quella che teneva meglio) ma nisba. Penso di stringerlo anche con una coppia adeguata, una volta forse ho provato anche con una dinamometrica. Il problema che ne deriva è che oltre ad essere costantemente a corto d'olio, i miei vicini prima o poi si inc***eranno per aver rovinato il piazzale... qualche suggerimento? Grazieee
  3. Si ma devo far uscire il fermo dalla sede come dice paletti, perché una volta avvitato il registro e tirato il cavetto nn riuscirei a registrare di nuovo Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
  4. È quella con il silenziatore... Ok ho capito.. grazie mille! Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
  5. Ottimo consiglio per tirare il leveraggio, ma il mio problema è che non riesco proprio ad agire sul dado del registro da quella posizione non mi ci entra la chiave! E se ci entrasse non riuscirei a girare perché c'è la marmitta... Mi servirebbe tipo una chiave storta con il dente della chiave molto fino ( da quella posizione c'è poco spazio tra dado e carter) Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
  6. Ciao gente!ho di recente sostituito la marmitta di fabbrica della mia PX125E con una Polini... Ma mi sono accorto che è quasi impossibile agire sul registro del cavetto della frizione (vedi foto). Spero ci sia un'altra modo perché sarebbe veramente una menata... Grazie per l'aiuto! Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
  7. meolo2002

    meolo2002

  8. Accansione elettronica(px125e) ehm mi trovi impreparato come dev'essere il tubo della benzina? generalmente il problema si ripropone quando tiro un rettilineo. sembra come se si tappasse qualcosa..
  9. Niente da fare... presenta sempre il solito problema.... in terza sui 40km/h, gorgoglia e non sale di giri. Penso che sarò costretto a portarla da qualcuno più esperto di me a farla vedere...
  10. Credo di aver risolto con la rondella di carta... solo che provo la messa in moto e fa sempre un sacco di fumo... più di prima... ho provato a smagrire di un altro quarto di giro... ora dovremmo essere a 2 anche se non dovrebbe più che altro dipendere dallo starter? La provo un po e vi dico
  11. oggi finalmente sono riuscito a controllare... perde dalla vite sopra il coperchio del filtro... proverò a metterci una guarnizione di carta al posto di quella in acciaio che c'era prima... sta di fatto che prima non lo faceva... possibile si sia incantato lo spillo (me lo suggeriva qualcuno come possibile causa)
  12. Ho provato un po la vespa... La carburazione mi sembrava un pograssa: all'avvio faceva parecchio fumo, partiva senz'aria. A freddo gorgogliava un po fino a che si scaldava,dopo perfetta. Ho provato a smagrire di un quarto di giro. Piuttosto adesso ho un altro problema, perdo miscela (con i pericoli del caso) non capisco se sia la guarnizione nuova del collettore che ho messo oppure la vite della carburazione....
  13. Figurati! Ho composto tutto come consigliato da Max (160/be3/108)... Ok ora con la carburazione più grassa (2,5 giri) mi sembra molto meglio.... vi aggiorno! Grazie ancora per il supporto... Cavolo non ci posso pensare che andavo in giro con il rischio di grippare... meno male che c'ho messo mano...
  14. Due e mezzo dal completamente avvitato? Secondo me più o meno era quella che avevo fatto all'inizio... provo grazie!
  15. Oggi ho fatto un casino.. in sostanza ho ritoccato prso quel punto di carburazione e sono ripartito svitando un giro e mezzo dal completamente avvitato. Un disastro, ha rincominciato a fare i problemi di prima... Ieri non avevo contato i giri, ma a sentimento era più grassa. Ho ingrassato di un quarto di giro, timido miglioramento ma siamo li.. i prossimi giorni continuo a provare e vi dico. Ma come rifererimento cosa mi consigliate? Nel tutorial svita un giro e mezzo ma "dal punto in cui si spenge la vespa" io invece sta volta l'ho fatto da tutto avvitato un giro e mezzo... non esiste un metodo migliore per fare la carburazione iniziale?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...