PROSEGUIMENTO FINALE
Finito il primo fallimentare collaudo parlo con il tappezziere per sistemare la cappottina. Il tessuto è pronto da tempo basta solo montarla. Due giorni prima del collaudo mi chiama: "il legno non va bene, le asole non sono utilizzabili per quel tipo di materiali". Da li la mia risposta"APPARECCHIALA PER IL COLLAUDO". La ritira un amico il giorno prima che mi avvisa che è inguardabile. Il giorno stesso del collaudo ci collochiamo in disparte e cerco di dare un'ultima sistemata. Qualche minuto dopo mi si avvicnia un ragazzo mai visto:
R- Buongiorno dovete fare il collaudo?
IO-Si
R-Avvicnatevi che inizio a fare i primi controlli
IO- Ho l'appuntamento alle 10:30
R- Non preoccuparti gli altri ancora non arrivano
Accendo l'Ape e la porto alla pista dedicata. Si inizia con telaio, motore, fumi, luce e clacson. Arriva il responsabile Tecnico con un mucchio di fogli si inizia la diatriba:
T- Qui l'omologazione non c'è ho trovato quello della AC3 Calessino e quello della AD1 Calessino
Io- E' un problema che ho già segnalato da un pò, ma ho i documenti che indicano l'allestimento a Calessino.
T- Questo è nato trasporto merci e successivamente è stato modificato
Io- Non credo ho la scheda matricolare che mi hai chiesto di far autenticare che dimostra che è nato Calessino
T- Adesso controlliamo
Inizia a misurare larghezza, lunghezza, altezza e lunghezza assi delle ruote. Verificato che corrispondeva alla scheda tecnica del AC3 si va a fare la prova freni. Si riaccende il famoso pc con ancora installato windows 2000 (penso che l'ultima volta è stato utlizzata al collaudo della mia AB3 nel 2019) con annessa tastiera con rotella. Posiziono l'Ape sui rulli ma la ruota è piccola (successe la stessa cosa nel 2019 con l'Ape) la sicurezza non fa partire i rulli. Dopo 20 minuti di tentativi si passa alla prova freni visiva:
T- Frena sto coso?
IO- Certo che vengo a collaudo con i freni malfunzionanti!
T-Va bene iniziamo attendo a non sbattere alttrimenti succede un casino
Faccio la prova, naturalmente sul cemento liscio, è l'Ape non fa brutta figura.
Prova superata. La bastardata finale è stato che i posti sono diventati 4 invece che 5 perchè l'Ape AC3 è omologata per 4 e non per 5. Il mezzo non sarà più motocarro ma triciclo per trasporto persone, perchè nella nuova legislatura non esistono più i motocarri promiscui. Attendo per prendere la targa
Finisco alle 9:30 la targa la ritiro alle 13:15.
Rivado un mese dopo a ritirare il libretto. Vedo l'errore dell'indirizzo e al tipo di veicolo "Motocarro per trasporto merci o persone non contemporaneo". Segnalo subito le 2 cose e mi rimandano a 2 giorni dopo perchè il giorno dopo sono chiusi.
Riprendo il libretto e finalmente si può dire FINITA (in Aci la registrazione al PRA che ho fatto tutto telematicamente senza alcun problema).
Questa è la fine di "COME COMPLICARSI LA VITA: RESTAURO AC4 CALESSINO"
Notte