Vai al contenuto

anonimus

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    452
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di anonimus

  1. anonimus

    Forare a 75 km\h

    immagino la brutta esperienza.......ed infatti anche io sul nuovo 200 che ho appena rimesso in strada ho prontamente sostituito gomme,cerchi e camere d'aria...tutto nuovo e michelin!! e ti dirò che a breve passerò al tubeless per stare piu tranquillo...
  2. anche a me è capitato un paio di volte proprio con due p200e, il primo mi dice che l'ha regalata ad un amico senza fare il passaggio e ora gli sembrava brutto richiedergli l'oggetto ceduto per vendermelo....dopo qualche mese la vespa non c'è piu....!!! l'altro sta meditando ancora se farla restaurare o darla via.....ma la vedo dura....molto dura.....
  3. anonimus

    Highlander

    Auguroni Frà......!!!!!
  4. bhè mi sembra cmq molto ben messa, non ha nemmeno la modifica della chiave sul manubrio....peccato per la pedana!!!
  5. si vesponauta, ma siccome inizialmente ho scritto che faccio la miscela al 3 abbondante......non avevo capito se ti riferivi a farla al 3 senza abbondare o se tornare direttamente al 2. ovviamente ora ho capito che ti riferivi passare al 2... sapevo però che con il GT maggiorato è consigliato fare miscela al 3, no?
  6. dipende da te e soprattutto anche dallo stato della vespa se reputi di aver fatto bene o no, però se l'hai fatto significa che in cuor tuo ti sei sentito di farlo.......
  7. purtroppo non ho ancora avuto modo di controllare nemmeno la candela......mi appresterò a farlo domani... ma la miscela continuo a farla al 3?giusto? cosi vedo come va senza toccare aria,minimo,ecc..........e poi successivamente passo a nuova carburazione..
  8. bella domanda:mah:...l'anno scorso montò tutto il meccanico, cmq il getto max se nn ricordo male era un 103.....però ripeto che la stessa cosa la faceva anche prima del trapianto di GT. per imbrattata intendo che quando vado a ripartire la vespa borbotta, tende a spengersi, come se non arrivasse benzina (tipo quando stà per passare in riserva), poi dopo poco tutto ok con una bella accellerata... c'è da dire che faccio miscela con tts al 3%, abbondando anche un pochino....
  9. ciao a tutti ragazzi:ciao:, dopo tanto tempo sono riuscito a rifare finalmente qualche km in vespa....mi scuso per la mia ignoranza tecnica:Ave_2:, ma mi sembra di avere un problema sul mio px125 senza frecce. premetto che ho un GT DR 177 montato sotto, arrivo al nocciolo della questione: mi sembra che appena prendo una salita o già un falso piano in salita la vespa perde giri facilmente in 4a...sembra come se rimane imballata, al contrario in pianura sembra andar benone, la 4a marcia accoppia bene ed ha una buona progressione. nelle marce piu basse in salita sembra cmq comportarsi egregiamente, o perlomeno non mi dà la stessa impressione cosi evidente... pensavo ad un problema di carburazione/getti, anche se in linea di massima avevo lo stesso problema anche prima di montare il nuovo GT. ho notato pure che se rimango fermo per qualche minuto, il motore gira al minimo quando riparto, rimane palesemente imbrattata.... aiuti?suggerimenti?
  10. ho letto tutta l'avventura solo ora........ grande Leo!!! semplicemente spettacolare l'assistenza fornita da tutti........!!!
  11. ciao, anch'io ho un 200 elestart dell'85!!! la targhetta elestart 200 l'ho trovata in una fiera di veicoli d'epoca e ricambi.....ma cmq la trovi nei classici siti di ricambi on-line.... ma alla fine l'hai presa o no questa vespa???
  12. anonimus

    Fiat qubo

    prova a vedere anche la skoda roomster
  13. complimenti per l'iscrizione!!! visto che sono in attesa anche io dell'esito FMI, posso sapere quanto hai atteso?
  14. o agisci in base alla tua propensione di spesa, o meglio, voglio spendere max 400e (se ci casca bene altrimenti pazienza) oppure un'idea te la puoi fare guardando i prezzi sui vari siti, ovviamente i prezzi delle transazioni, non delle quotazioni varie.... c'è pure da dire che molte vespe sono inserzionate da tantissimo tempo e ancora invendute, io per una vespa del genere non offrirei oltre 500e perchè considero che una riverniciata completa di sabbiatura minimo 500e ti costa, una volta che smonti escono sempre delle sorprese (quindi altri soldi e sbattimenti vari) e poi c'è il motore.....spendi 500e per arrivare a lavoro concluso almeno al triplo...e a quel prezzo la trovi già restaurata!quindi.. considera che sono nella tua stessa situazione ma dall'altra parte c'è in ballo un px200 con freno a disco immacolato con 10000km!!!ma il tipo sà quanto chiedere però....
  15. anonimus

    grande indecisione....

    anche per quello sono indeciso, anche se per fortuna questa vespa girerebbe prevalentemente fuori città e quindi senza limitazioni del traffico...
  16. avrei per le mani un px 200 freno a disco del 98, con 10000km originali, stato perfetto!!! il fatto è che insieme ad un AMICO stò anche iniziando a risistemare un 200 Arcobaleno elestart dell'85 che tutto sommato non stà affatto male....e con qualche lavoretto si rimette in strada; oltre a MastroLindo, un px 125 senza frecce.... il discorso è che per il freno a disco siamo ben al di sopra dei 1000e......grande dilemma....
  17. alle 9.05 le giacche xl e i pantaloni xl erano terminati, ho preso fascia lombare, sottocasco e paraschiena.
  18. anche io prevedo grande spesa domani mattina, mi sono pure preso un permesso dall'ufficio per stare alle 9 li, ad ogni modo mi preoccupa la disponibilità delle taglie grandi, sul sito è indicato fino all'xl e credo che per la giacca mi occorra una xxl....prenderò pure fascia lombare,sottocasco,casco modulare e telo coprimoto....
  19. io due anni fa comprai due caschi jet per lasciarli nel bauletto per andare al mare, non mi sembravano per niente male, anzi....
  20. da parte mia un bel p125x biancospino del 78 abbastanza conservato
  21. bellissima vespa......complimenti e benvenuto!!!
  22. molto bella.complimenti!!! ma sbaglio o è una serie limitata?
  23. ko causa lavoro........Purtroppo
  24. tutto è bene quel che finisce bene........ un bravo ad antonvnb e complimenti a skleros
  25. complimenti al fortunato possessore..... di che libro si parla????....
×
×
  • Crea Nuovo...