oggi dopo un paio di chilometri trascorsi in compagnia, mi viene detto(io non ci avevo fatto caso) che c'e una bella perdita di olio, tocco il liquido e onestamente e anche un po verdino, quindi presumo olio benzina.
arrivato a casa e lasciando la vespa cosi com'e (in attesa di cenare) dopo cena sono sceso giu in garage, ed ecco a voi lo scenario
aprendo la scatola del carburatore e togliendo il filtro ho trovato la vite che vedete con la freccetta, mooolto lenta, e il tubicino che veniva su e giù come niente ho stretto il dado
il liquido usciva dalla freccenta indicata(nel senso che per andare giù per terra usciva da li)
io ho stretto quella parte lenta, ma siamo sicuri che sia quello il problema?
ho messo un paio di carta assorbente sopra a quella grande macchia, per vedere se perderà ancora, intanto ho chiuso il rubinetto della benzina per sicurezza.
per me dovrebbe essere quello, perche fino ad ora non ho trovato altro motivo.
p.s. problemi mentre ero in marcia 0 ma per precauzioni andavo a rilento