Vai al contenuto

Giovanni19

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Giovanni19

  • Compleanno 15/05/1996

Informazioni Personali

  • Città
    Vicenza

Giovanni19's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ma che pezzo solitamente si rompe?
  2. Dio bon non sta dirme ste robe:orrore: Beh comprerò un accensione di ricambio prima del viaggio:azz:
  3. Ragazzi vespa partita dopo mezza pedala! L'elettronica fa magie:ok: Grazie a tutti per i consigli!
  4. Eh lo so ho notato anch'io, ma non mi sembra in danno eccessivo.. Persino il mio attuale è un po' sbeccato..
  5. Perfetto! Vi metto le foto del volano che ho trovato, come vi sembra?
  6. Ordinato centralina e statore da Calo', per il volano ho trovato un usato:ok: Speriamo in bene!! Ma per il montaggio ho notato che sullo statore ci sono due tacche, quale devo allineare alla tacca di riferimento sul carter? E un ultima cosa, siccome sto prendendo il volano usato e non ho modo di andarlo a vedere, che particolari mi consigliate di verificare? Ci sono alcune quote fondamentali che è meglio che chieda al venditore? Grazie a tutti per l'aiuto!
  7. Ma nel caso di carter lavorati per un cilindro maggiorato, se si volesse rimontare il cilindro originale, come bisogna comportarsi con la carburazione? Mi spiego meglio, ho restaurato una vespa px 125, rimettendo il cilindro originale mi sono accorto che i travasi e la luce di aspirazione sono stati lavorati per un cilindro maggiorato (penso un 177). Or ora la carburazione è la seguente: min 48/160, max 100, emulsionatore BE3, getto aria 160. La vespa risulta essere come ingolfata, molto fumo, fatica a salire di giri e a tenere il minimo; la candela, quando la tiro fuori dal cilindro, sembra abbia fatto il bagno... Come mi consigliate di procedere?
  8. Molto bene:ok: grazie!
  9. Ma per il regolatore di tensione posso lasciare quello attuale o devo comprarne un'altro?
  10. Ragazzi sono riuscito a trovare questo: http://www.ebay.it/itm/217866-STATORE-CAMPO-MAGNETICO-MAGNETE-VOLANO-VESPA-PX-125-150-200-ELETTRONICA-/291677851919?hash=item43e95ad10f:g:NgwAAOSwvUlWtGpu Il venditore mi ha confermato che è uno statore nuovo ed originale. Lo condivido in modo tale che se qualcun'altro vuole fare la modifica sa dove acquistare i pezzi a prezzi vantaggiosi!
  11. Ciao Ragazzi, ho appena rifatto il motore della mia vespa.. L'unico problema è che il motore all'accensione risulta ingolfato, fa molto fumo e fatica a tenere il monimo e a salire di giri.. Come getti ho: min 48/160 (non capisco quel 160...); max 102; emulsionatore BE3; getto aria max 160. Siccome ho avuto un po' di problemi anche con l'accensione (sia prima che post restauro) non capisco se il problema è dovuto alla carburazione o ad altro.. Premetto che il cilindro è originale ma alla 3a rettifica e che (purtroppo) i carter sono stati barenati in precedenza dal vecchio proprietario allargando i travasi. Grazie a chi risponderà!
  12. Ann bon, mi stavo preoccupando! Mi sa che prenderò statore e centralina da Calo' e per il volano cercherò un usato.. ma quali sono le differenza fra un volano per accensione elettronica e un volano per accensione a puntine? Come riconosco quello per l'elettronica?
  13. Ma lo statore di Piaggio Calo' (http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?cPath=72_130&products_id=398) è originale o un prodotto di concorrenza? Dal prezzo non sembra proprio sia originale..
  14. Quindi se si ha l'impossibilità di andarlo a vedere di persona conviene prenderne uno nuovo giusto?
  15. E un usato si può valutare o è meglio restare sul nuovo?
×
×
  • Crea Nuovo...