Ma nel caso di carter lavorati per un cilindro maggiorato, se si volesse rimontare il cilindro originale, come bisogna comportarsi con la carburazione?
Mi spiego meglio, ho restaurato una vespa px 125, rimettendo il cilindro originale mi sono accorto che i travasi e la luce di aspirazione sono stati lavorati per un cilindro maggiorato (penso un 177). Or ora la carburazione è la seguente: min 48/160, max 100, emulsionatore BE3, getto aria 160.
La vespa risulta essere come ingolfata, molto fumo, fatica a salire di giri e a tenere il minimo; la candela, quando la tiro fuori dal cilindro, sembra abbia fatto il bagno...
Come mi consigliate di procedere?