Vai al contenuto

PaCoDj

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.305
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di PaCoDj

  1. Sulla mia vnb è uguale spiaccicata a quella in foto, pensavo di prendere la sogoma da quella e riportarla su un lamierino e tagliarlo, poi la zigrinatura non so potrei farla battendo qualcosa di appuntito? Cmq domani li metto a cronfronto e vedo un pò le differenze di spessore dei fori e del emccanismo molla per vedere cosa si può fare... altrimenticome ho gia detto mi passo la mano per la coscienza e prendo direttametne uno sportellino con il giusto buco!!! p.s.: se si potesse adattare il buco e le staffettine della molla con la levetta giusta, nulla mi vieta di comprarla:mrgreen: vediamo un pò cosa riesco ad inventarmi!!!
  2. :Ave_2::Ave_2: in effetti io ho la levetta grossa, avevo intenzione di riprodurmi la levetta da me usando un pò di lamiera copiandola dalla vnb.. dici che viene male? Al limite monto questo e appena posso trovo uno sportellino con l'alloggiamento + piccolo.... tanto la vernice mi è rimasta!! Il 6 il 12 e il 13 maggio ci saranno dei raduni a Salerno cerca di esserci così ci conosciamo!!
  3. bene bene a questo punto non ci sono + dubbi fosfata sia
  4. eh c'è chi dice che alcune fossero chiare alcune scure (fosfate) bho io la faccio scura e taglio la testa al toro
  5. bhe io per alluminio intendevo il colore!!! cmq in questi giorni provvedero a farla assomigliare il + possibile ad una cuffia fosfata:ok:
  6. Il Grosso è fatto!! ora mi attende il motore ed il romontaggio:-) Black la tua cuffia è alluminio o fosfata?!?
  7. Tutto è compiuto!!!
  8. P.s.: tutte le large con le ruote da 8 hanno il tamburo posteriore in alluminio ed assolutamente non verniciato...
  9. ma sai il tamburo posteriore della vna com'è fatto??mha se tu sei convinto che vada verniciato accomodatevi pure io dico che la vespa usciva di fabrica con il tamburo in alluminio naturale non verniciato e se si vuole fare un restauro il più fedele possibile non va verniciato. Altro discorso per altri tipi di vespe tipo special o px.
  10. Non diciamo baggianate, se non siamo sicuri di quello che diciamo meglio non dare consigli altrimenti si rischia di dare consigli errati. Il tamburo deve essere ripulito e lucidato non va verniciato, l'alluminio non si ossida e se lo fa, lo fa solo in casi eccezzionali ma non è il nostro caso.
  11. non è verniciato, è al naturale alluminio
  12. raga ma la cuffia del motore di che colore dovrà essere? alluminio? fosfata? nera? se avete una foto di una cuffia originale vi prego di postarla in modo da poterne emulare il colore... la mia era verniciata di rosso!!! l'ho sabbiata...
  13. il tamburo posteriore non va verniciato!!!
  14. Il colore spia serve a due cose: 1 grattando con carta abrasiva tipo 400 saltano fuori imperfezioni quali graffi solchi e piccole ondulazioni (basta vedere dove rimane del colore o dove l'asportazione del materiale è eccessiva) 2) serve a grattare il tutto in maniera omogenea, ossia dove ci sono vaste zone di colore vuol dire che hai dimenticato di grattare Per il colore ne basta uno a contrasto con il fondo:ciao:
  15. una mano di spia al telaio e per evidenziare in primis graffi e ondulature e per lisciare bene bene il tutto Seguiranno stucchini d finitura e fondo
  16. :Ave_2: Visto che vorrei montare un porta ruota di scora centrale, che dite faccio anche quello in tinta?? Raga un'altra domanda, visto che ho appena gettato una cesta di ammortizzatori vecchi nel cassone del raccoglitore del ferro vecchio (saranno stati per lo meno 10) cmq l'ammortizzatore della vna è uguale a quello della px? sono della stessa lunghezza?!? (non vorrei che solo per il nome vna ti facciano pagare 40 euro lo stesso ammortizzatore che per px ti fanno pagare 20 ) non so se mi sono spiegato:mrgreen:
  17. Bene!! Cmq vedendo su alcune vna che la sella era a colore con il telaio... ecco fatto
  18. Ragazzi (mi rivolgo sopratutto ai possessori di vna) cmq questo rinforzo dovrebbe andare montato sopra o sotto il parafango ?? potete verificare!! io personalmente ricordo di averlo trovato sopra ma mi sorge qualche dubbio sul suo reale posizionamento:azz: questo!
  19. Si avanza:mrgreen: anche se un pochino alla volta:mogli: da notare il fondo verde
  20. Esatto, oggi avrei fatto diversamente cmq bene anche così Non vedo l'ora di farmi un bel giretto:risata1:
  21. Prove tecniche Il colore direi che è giusto... per essere nitro è anche bella lucida:risata1:
  22. ihih diciamo che ho un trucchetto:rulez::rulez: dai ve lo dico:mrgreen: ho comprato una pinza per mettere il bordoscudo e mi sono fatto costruire delle boccole apposite in ottone con il tornio direi che funziona decentemente no?!
  23. Eccoci con qualche aggiornamento: dato fondo riepitivo bicomponente e iniziata carteggiatura:mrgreen:
  24. potrebbe sembrare stupido ma io proverei a cambiare la candela!
  25. Eh eh!! L'avevo notato anche io!!!Cmq voci di corridoio mi hanno detto che solo le prime serie hanno le strisce pedana dritte come le tue... Per curiosità la tua è vna1 o 2t? Cmq volendo non ci metto nulla a tagliare le curvature:Lol_5::Lol_5: Spero il prima possibile!! Oggi cmq ho dovuto fare un passo indietro, lo scudo aveva una crepa su di un lato che è saltata fuori mentre stavo ribattendo... ho provato a saldare ma la lamiera era troppo fine e strapazzata e si bucava:doh: Quindi ho deciso di tagliare la testa al toro e rifare direttamente tutta la parte stressata:boxing:
×
×
  • Crea Nuovo...