
Moseex
Utenti Registrati-
Numero contenuti
314 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Moseex
-
Certamente ma il gioco del perno non è dovuto ai silent block ma alla sede dove alloggia più grande e non di poco! Penso che solitamente debba essere ben fermo e non avere gioco!
-
Ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto! Nel rimontare la mia 50 special per prova ho messo il perno che fissa il blocco motore al telaio e ho purtroppo notato un bruttissimo gioco del perno all'interno del tubo più interno ( quello con all'estremità delle gobbe). Ora mi chiedo se un gioco di tale importanza, non micro spostamenti, è normale o meno! Io abituato alle moto da cross un movimento di un perno in una parte di tale importanza ignorantemente non lo ammetterei. Possibile si sia consumato?
-
Smontaggio gabbie rulli mozzo anteriori (special).
argomento ha risposto a Moseex in Officina Smallframe
Penso di aver capito! All'estremità del tubo servirà prima una rondella più grande del diametro del tubo in questione e poi un dado. Avvitando le gabbie cadranno nel tubo! Direi che è perfetto! Grazie! Avevo visto su youtube la revisione del mozzo ma questa parte la saltava!! -
Smontaggio gabbie rulli mozzo anteriori (special).
argomento ha risposto a Moseex in Officina Smallframe
Questa tecnica l'ho capita in parte, ovvero prendo una barra filettata da inserire dentro al mozzo e da un lato avrò una rondella del diametro della gabbia, mentre dall'altra una del diametro del mozzo ( quindi superiore alla precedente). avvitando un dado andrò a fare forza sulla rondella del diametro uguale alla gabbia rulli che si sposterà internamente andando a sbattere contro l'altra gabbia.. Ma qui il mio ragionamento, se giusto, si blocca. Mi trovo con le gabbie una attaccata all'atra da una estremità del mozzo e poi???? -
Smontaggio gabbie rulli mozzo anteriori (special).
un topic ha aggiunto Moseex in Officina Smallframe
Ciao a tutti ho bisogno di aiuto. Stò rimontando la 50 special e ho trovato le due gabbie rulli da sostituire solo che sulla mia, e pure su quella di un amico sono inchiodate! Abbiamo scaldato bene e con una punta e martello picchiato ma senza nessun risultato! Avete qualche consiglio davvero efficace?? Sono andato a prendere quelle nuove e mi hanno dato un kit con due gabbie una diversa dall'altra (stesso diametro ovvio), non ho indagato più di tanto ma è così! -
Non capisco come possa avere lo stesso getto del max di uno con un 102:cioe: il mio amico ha dr 102, 19:19, albero anticipato, e frizione e con la marmita originale montava min 60 e max 74 (cioè gli stessi che monta il mio 19 attualmente) ha montato la proma e ora ha cambiato il 74 con un 78. Come posso io con il 75 richiedere lo stesso getto del max?? la carburazione è un mistero, ognuno monta getti diversi su stesse configurazioni..
-
Ciao ho una 50 special con Dr 75cc carburatore da 19:19 e proma. Attualmente monta di serie un minimo da 60 e il max è un 74. Vorrei sapere da chi ha una configurazione del genere che getti andrebbero. Questi getti li montava un mio amico con il Dr 102 e marmitta originale, possibile siano gli stessi??
-
Ciao a tutti ho una 50 special da montare il quale motore purtroppo non da corrente. Ora ho smontato la bobina e fatto controllare da un elettricista che dice che corrente ne da poca ma ne da, quindi non vi è interruzione. Gli altri possibili motivi possono essere il condensatore o le puntine giusto? Potrebbe essere altro?? Consigli su cosa controllare??:cioe: Grazie in anticipo
-
Minerale quindi non sintetico??
-
Ciao a tutti, vorrei sapere che olio motore devo mettere sulla 50 special, intendo ovviamente che gradazione (es: 10W30, 10W40...). Spero di ricevere risposte tutte uguali e non più pareri che mi confondano su quale è meglio:mrgreen::cioe:
-
Ciao ho bisogno di qualche parere:cioe: A brevissimo prenderò una 50 special che attualmente monta un Dr 75cc e per "ottimizzarla" un po ma senza stravolgere nulla ho pensato di aggiungere un 19:19 e una marmitta Proma. Voi cosa ne pensate? Qualcuno ha già questa configurazione? Quello che mi interessa è andare tranquillo, non a fuoco:mrgreen: anche perché per quello metterei un 100cc e conseguentemente una frizione e albero..ma questo richiederebbe troppo lavoro! Dite cosa ne pensate;-)
-
Si, della legge Bersani ne sono a conoscenza ma il "problema" è che per agevolare la cosa all'acquisto dovrei intestarla a me, che non ho nulla di intestato e di conseguenza parto dall'ultima classe. La intestassi a mio padre prenderei la sua classe ed il gioco è fatto! Però forse grazie alla legge posso intestarmela e poi prendere la sua classe di merito:cioe:
-
Vespa979 paghi così poco perché è iscritta al registro storico??? No no pago 105 all'anno! In ogni caso al Nord si è più agevolati sui prezzi delle assicurazioni in generale! Ho appena chiesto ad un'altra e vuole 230 però partendo dalla 14-esima classe:crazy:
-
Davvero così cara??? Non capisco il motivo di tanta differenza, non me lo aspettavo!!
-
Ciao a tutti, sono alla ricerca di una 50 special e volevo capire in media quanto andrò a pagare di assicurazione. Chi ne ha una o avuta può essere di aiuto così capisco! Attualmente ho uno scooter 50 del 1995 e pago intorno ai 105! Spero non sia troppo diversa!
-
Ciao a tutti, sono alla ricerca di una Vespa 50 special. Ho sentito parlare di queste fiere del settore dove si trova di tutto e di più tra cui Vespe, ricambi ecc.. Potete indicarmi se ce ne è in programma una nelle mie zone? Anche basso Piemonte:mrgreen: Sono una ottima opportunità per fare buoni affari queste fiere? Meritano?:mah: Grazie in anticipo!!
-
Per quanto mi riguarda in queste condizioni offrirei al massimo 900 euro, moto smontate sono sempre delle grane perché potrebbero avere o di tutto o nulla. Sono una variabile costante, e quando ti ci metti dietro pensando sia uno gioco da ragazzi, te ne escono fuori di tutti i colori. Per di più devi rifare il libretto, e via di burocrazia sborsando come un banco per dei fogli e ovviamente la devi rifare originale perché hai il collaudo da fare in motorizzazione:crazy: Insomma io offrirei poco sennò digli che se la tenga, vedrai che il prezzo te lo abbassa8)
-
Se trovavo le foto ve la facevo vedere però non rendeva! Ho capito in generale che oggi la gente spara prezzi a caso tante volte senza sapere nulla della Vespa. Ho chiamato uno ieri e non sapeva che motore aveva, mi dice che non Sa se parte e che al più gli si devono cambiare i cavi, candela e pulire il carburatore, però quando gli si chiede se è trattabile andandola a prendere e portare via mi fa che può togliere 100 euro perché lui ci tiene e venderla è un dispiacere venderla! Non la accende da due anni, non sa cosa monta però ci tiene.. Ahahahah certo!
-
Assolutamente! La cosa bella è che anche a dire del venditore la Vespa aveva bisogno di almeno 1000 euro di restauro e partiva da 1350, quando con 1500 ne trovi veramente delle belle! Piuttosto per restaurarla compro un telaio e un motore malandati e arrivò anche lì a 1500/1600! Quella vespa in quelle condizioni e a quel prezzo non aveva senso!
-
La moto di ieri è di Milano! Si io penso che se la tenga perché va veramente messa a nuovo anche perché non si sa cosa abbia o cosa non abbia! Il valore di quella può essere 900/950! Vi faccio vedere se riesco la foto di quella del mio amico presa ieri e non crederete, il prezzo in rapporto a come è messa è un affare!
-
Capisco, ma ieri sono stato da uno perché dalle foto sembrava discreta e lui sembrava disposto a trattare. Quando sono arrivato era messa molto peggio del previsto. La corrozzeria a era da rifare subito, leggermente piegata quà e là, ruggine sulla pedana, cuscinetti di sterzo da fare ecc.. Il motore era 100 a suo dire e aveva il 19:19, aveva una compressione mai vista che nemmeno il mio ktm 125 ha.. Il problema è che non sapeva che altri pezzi aveva ( albero originale o meno, frizione..) e lui mi dice che per metterla a nuovo ci vogliono 1000 euro. insomma partiva da 1350 euro e io dalle foto potevo tirare a 1000, ma quando sono arrivato lì sono partito da 800, lui è sceso a 1250 quando il mio amico al mattino ne ha presa una PERFETTA a 1250 dopo un po di trattativa! Insomma pazzesco, non penso la venda facilmente!
-
Quindi secondo voi tutti gonfiano i prezzi per poi avere un margine di discesa?? per esempio uno che chiede 1400 quanto riesci a tirare giù? secondo me va da persone a persona!
-
Io davvero non capisco, lui mi fa che vuole 1000 puliti ma io manco morto, vorrei poi restaurarla però io a così buon prezzo non ne ho vista mezza.. Sparano tutti altissimo, io non sono uno che chiama e butta una cifra a caso ma mi accordo per vederla e cerco di capire se è trattabile o meno non dicendo cifre e di conseguenza mi regolo se è una persone con la quale ragionare! Prima ho chiamato uno che chiede 1350 e mi fa che al massimo mi fa 1300! A mio parere se gli dico 700 a quella in foto si mette a ridere!
-
Partiva da 1150 e a 1000 dice di darla.. Io al massimo 900 gli propongo.. Dire che è messa male di carrozzeria? Va trattata al più presto? Il punto a favore è il motore originale, che va ovviamente sentito girare! Magari per subito con antiruggine e poi da verniciare
-
Ciao ragazzi, ho bisogno di sapere da i più esperti quanto può valere questa Vespa 50 special. La vespa è funzionante perfettamente e con motore completamente originale. Quale sarebbe in giusto prezzo per portarla a casa?? Grazie:mrgreen: