Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Vi chedo un aiuto per una vespa VLX1T 150 del 2000 di un mio vicino che non mi lascia più dormire!
La vespa e' originale tranne lo scarico polini (che interferisce con il cavalletto)
Quando me l'ha portata faceva fatica a partire, era molto ingolfata e sputava olio/benzina dalla marmitta. Mi diceva di essere anche rimasto a piedi più volte: Provando ad accelerare un po' di più iniziava a perdere potenza e a morire per strada. Dopo qualche minuto ripartiva.
Ho controllato il carburatore a cui erano già state sostituite le guarnizioni uno/due anni fa, spillo ok, pulito e rimontato. Getto max 98 l'ho sostituito con il 102.
Controllo cilindro : Una bella grippata , soprattutto lato scarico e terza luce.
Monto gruppo termico nuovo RMS pari originale e gabbia a rulli nuova.
Metto la marmitta inclinata a svuotarsi il più possibile.
Svuoto serbatoio e ci metto mix al 2% sia per il rodaggio che per sfiducia sul miscelatore.
Parte al primo colpo, un po' di fumo come previsto. Con la pistola stroboscopica riferimenti allineati correttamente.
Al primo giro come metto la quarta rumore di sferragliamento, tiro friz. e motore che si spegne. Riparte subito. Continuando a basse andature sembra ok.
Controllo cilindro, segni di grippaggio sempre lato scarico e terza luce, dato che leggeri provo lucidata a mano, controllo statore, già sostituito qualche mese prima senza cambiamenti, i riferimenti sono un po'oltre IT a fine corsa delle asole, tutto ritardato. Sposto a metà fra A e IT, rimonto tutto. Metto guarnizione 0.8 sotto cilindro per diminuire RC. Il volano ha un gioco di un paio di mm assialmente provando a tirare la friz.e un mm muovendolo a mano. Ho cambiato anche paraolio lato volano per sicurezza.
Pulito miscelatore che aveva un po di limatura all'interno, rifatto mix.
Prova per strada appena inizia a scaldarsi, calo di potenza e motore che tende a bloccarsi fino a bloccare ruota e morire.
Riparte subito e al minimo gira abbastanza bene, vite minimo era a 2giri, ora 2,5.
Scusate il lungo elenco ma non so più cosa controllare. Se fosse mia aprirei il motore e rifarei tutto. Mi viene dubbio albero non allineato, ma la spalla che apre aspirazione non ha rigature.
Grazie