Vai al contenuto

tommy9612

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    23
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tommy9612

  1. tommy9612

    tommy9612

  2. Salve a tutti, Oggi ho montato la proma per pk sulla mia pk xl rush però ho notato che il collettore è abbastanza vicino alla ruota, un paio di mm al massimo (2/3 mm). Mi chiedevo se potessi lasciarla così oppure c è un pericolo per la ruota. Grazie mille
  3. Salve a tutti, ho una vespa pk xl rush. La vespa monta un 102 dr, carburatore 19, albero originale hp anticipato,campana 24/72, marmitta piloni a banana, 4 marce. La vespa sembra essere un po' imballata, secondo voi montando il pignone da 25 cambierà qualcosa? Grazie mille
  4. Non pensavo che fosse una missione così impossibile ahah prima di aprire il carter provatele tutte ragazzi!!! Comunque qualcuno può consigliarmi riguardo la frizione troppo dura? Grazie (Comunque non ho fatto nessuna video, peccato ahah )
  5. Ahahah Con un po' di fortuna ho girato la Vespa e ho messo la parte sx del motore verso il basso, ho tolto l olio, con una calamita abbastanza potente ho sposato il dado verso la frizione e muovendo la pedalina per farmi spazio sono entrato con un dito e sono riuscito a prenderlo ahah
  6. Allora, c è la buona e la cattiva notizia. Quella buona è che sono riuscito, con grande fortuna, a recuperare il dado nel carter. La cattiva invece è che la frizione ora è durissima e sembra non staccare fino in fondo, sembra quasi che si blocchi prima. Considerando che ho sostituito la frizione originale con 4 nuovi dischi e la molla rinforzata non capisco se deve essere così oppure se c è qualche problema. Grazie a chi risponderà
  7. Allora, il motore è montato sulla vespa. La vespa l ho dovuta spostare e mettere sul cavalletto ma non sembrava facesse strani motori metallici, neanche quando ho mosso la pedaliera. Il dado dovrebbe essere proprio sotto la campana, ma è in un punto cieco, però visto che ora è in piedi penso sia proprio nella passa più bassa del carter
  8. Salve a tutti. Oggi mentre cambiavo la frizione alla mia vespa pk xl la vite della frizione è caduta nel carter!! Ho provo a estrarla ma senza successo. Quindi vi chiedo: c è un modo efficace per tirarla fuori senza dover aprire i carter? Grazie a tutti
  9. Ma com' è possibile che gente con la mia identica configurazione raggiunga velocità sui 85 e io no... mi sembra troppo strano
  10. Si sono sicuro, misurato con tre diversi tipi di gps, massimo ho fatto 75 ma urlava come non mai e ero pure in discesa... E si sono sicuro che sia una 24/72 perché l'ho montata personalmente e sono sicuro al 100% che sia quella!
  11. Prende un pò di giri in più ma non molti, sembra che in quarta la vespa sia in terza solo più veloce
  12. Ho abbassato il getto a 82 e rimesso il filtro originale+retina e va tanto uguale... sicuri che sia solo la carburazione il problema?
  13. Ho provato a togliere la retina ma va peggio, sembra quasi magra, che faccio?
  14. Lo statore é nuovo e dovrebbe andare bene. Dopo provo a togliare la parte del filtro, anche perché provando con l aria tirata la vespa andava molto peggio
  15. La vespa di gps fa attorno ai 70, non so perché così poco. Dite che è collegato al fatto che mura?
  16. si lo starter era 60, quello nella vaschetta vicino al max.
  17. La carburazione dovrebbe andare bene, 84 max e 60 min, colore candela color nocciola. Non è che sia l'anticipo?
  18. Salve a tutti, ho una pk xl rush con 102 dr, carburatore 19, campana 24/72, albero lievemente anticipato, marmitta polini a banana, 4 marce, volano originale (2,2 kg), statore nuovo, carter originali. Oggi ho provato a misurare la velocità con un app del telefono e la velocità massima risulta attorno ai 70 km/h, abbastanza poco per una elaborazione del genere. La candela è color nocciola. La vespa parte alla prima pedalata e non ha vuoti anche se quando è tirata al massimo sembra quasi che muri. Vorrei sapere come migliorare le prestazione e se ci possa essere qualche problema in particolare per questo scarso rendimento. Grazie a chi mi risponderà
  19. Si lo fa solo che poi, ovviamente, cambio marcia e scendo di giri. Tu dici che è normale che faccia questo rumore?
  20. Penso 85, non sono sicuro perché non va il contakilometri ma stavo dietro alla macchina di mio fratello. Ma io non mi sto lamentando della velocità, solo che mi preoccupa un po' il rumore che fa quando sono al massimo.
  21. Intendo che con l'acceleratore al massimo in quarta sembra che abbia giri troppo alti, come se dovessi cambiare marcia... e che il motore possa grippare da un momento all'altro.
  22. Tipo che marmitta? secondo me la polini a banana è abbastanza aperta, dovrebbe essere giusta per gli alti. Potrebbe essere collegato a carburazione? anticipo (statore nuovo)?
  23. Salve a tutti, vorrei esporvi una perplessità sulla nuova configurazione della mia vespa. La vespa, xl rush, ha le seguenti caratteristiche: motore 102 dr, carburatore 19-19, albero anticipato ( albero originale vespa hp), rapporti 24/72, marmitta polini a banana, 4 marce, volano originale 2,2 kg. Il motore va molto bene, sembra raggiungere una discreta velocità però quando sono in quarta a tutto gas sembra che il motore debba "scoppiare :evil:" da un momento all'altro, sembra quasi che muri agli alti:doh: e che la campana sia troppo corta. Visto che prima avevo il cambio tre marce e rapporti molto lunghi in terza si "sedeva" e perciò non capisco se sia normale che urli così tanto quando è alla massima velocità. Se qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere o mi consigli sul da farsi glie ne sarei molto grato. Grazie mille

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...