Vai al contenuto

Dade78

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    103
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dade78

  1. Ciao. Ho visto questo annuncio.... http://www.ebay.it/itm/VESPA-125-PRIMAVERA-CONSERVATO-NO-R-L-ET3-/132108533627?&_trksid=p2056016.l4276 Mi sembra che il prezzo sia da capogiro per un mezzo in quelle condizioni.
  2. In teoria un mezzo non assicurato non può stare nemmeno parcheggiato in un parcheggio o strada publica.Quindi se vai a spinta anche in quel caso sei in contravenzione....Quindi più sicuro di tutti è con il furgone. ....
  3. A parte opaco bisognerebbe verificare se aumenta di livello....può capitare che chiudendolo la guarnizione di sposti hai usato emetico o pasta grigia/ nera ....? Io per evitare che la guarnizione si sposti, infilo dentro i bulloni......che fanno da guida affinché la guarnizione non si sposti....
  4. Un altro sintomo di qualche trafilamento.... paraolio.......mi è capitato qualche giorno fa di aprire un Franco Morini 4 marce perchè i paraolio erano andati
  5. Ciao.Vi racconto la mia esperienza e costi.....Per il mio ciclomotore Beta Camoscio del 1973 .....mi sono affidato a una agenzia.....costo 120 euro, dopo che mi hanno rilasciato il libretto nuovo,e annullato con un timbro quello vecchio, per iniziare a circolare è stato sufficiente eseguire la revisione in qualsiasi centro revisioni Moto. 65 euro
  6. IL minimo com' è bello regolare o dopo aver accelerato fa fatica a scendere?
  7. Ciao, una curiosità la guarnizione di scarico Vespa ha un verso? Nel senso lato A o lato B sono leggermente diversi...... c'è un motivo o solo un fatto costruttivo?.... LATO A: invia immagini LATO B: hostare immagini
  8. Ciao. Ho trovato on Line questo carrozziere specializzato in moto vespe ecc... http://www.moto-ok.it/ qualcuno della zona lo conosce....... avete qualche opinione Grazie.
  9. Dade78

    Special 50

    da 8 mm io le ho prese in acciaio inox con dadi in acciaio inox
  10. Ciao, questo è il mio 125 Pinasco in alluminio 3 travasi una delle prime accensioni: Albero anticipato Tameni, carburatore originale, marmitta Polini omologata.
  11. è del 1973 ,ecco la Vespa prima del restauro: Portapacchi e sella li custodisco con rigurado;-)upload immagini gratis host immagini La sella ha i buchi per il cinturino che non cera ...e possiede il gancio davanti...penso sia originale la sella. Le manopole che aveva su erano quelle tipo Malaguti FIfty
  12. Ciao .Anche io qualche giorno fa ho fatto marmitta alla flambé ma con fuoco a gas:-) image hosting invia immagini
  13. ci spostiamo qui? http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/29962-un-po-di-chiarezza-sui-particolari-della-vespa-primavera?p=1103771#post1103771
  14. Si ho la cinghietta ma nera in simil pelle con le 2 viti a testa a Taglio,la scritta piaggio cè. Le manopole nere? Sul questo sito: http://www.museopiaggio.it/modelli/vespa/#22 si vedono tutti i modelli....e particolari,spero sia affidabile Alcune 50 smallframe non hanno il fregio vedi http://www.museopiaggio.it/modelli/vespa/#24 .....ma non so se voglia dire qualcosa
  15. Ciao Poeta. Biancospino 715, il fregio sul parafango (bel dilemma:mah:) non l'ho messo su perchè due vecchi Vespisti uno dei quali è un rivenditore di accessori Vespa con anni di esperienza mi hanno garantito che usciva senza.....in poche parole era un accessorio...... a me piace senza...... Leggendo invece qui sul forum usciva con il fregio......e guardando tutte le foto in rete... sembra che il 50 usciva senza ma invece il 125 lo aveva........ La sella è una copia fatta come era la sua originale che possiedo ......
  16. Ciao.Vi giro il Video del prima messa in moto..... di questo Pinasco.
  17. Ciao. Prima di tutto vai in Piazzetta: http://www.vesparesources.com/26-in-piazzetta Clicchi su invia nuova discussione in alto a SX e ti presenti. Ciao.
  18. Ciao danielec82, anche io sto facendo il restauro alla mia primavera , e il carrozziere ha combinato qualche imperfezione(tipo lo scuso non perfettamente dritto e i numero di omologazione e telaio cancellati e poco leggibili),che ho dovuto subito contestare prima di iniziare il rimontaggio.Per fortuna ha recuperato però.....che delusione....mi aspettavo molto perchè ne ho sempre sentito parlare sempre bene per le auto, ma magari gli manca esperienza con la Vespa. Lui ha trovato la scusa che il suo operaio non era attento, o altre banalità..... Per la Tua il più è rismontarla tutta ritogliere i ribattini, la cornice scudo ecc ci vorranno un sacco di ore. Spero che la vicenda si risolva al meglio. Io ho fatto fatica a ricevere consigli su bravi carrozzieri specializzati in Vespa, tutti mi davano nomi ma per sentito dire mai per esperiza diretta a volte alcuni personaggi sembrava gli scocciasse dare il nome segreto del maestro carrozziere............. Non si potrebbe fare una tabella un Topic con le opinioni di esperienza diretta di carrozzieri bravi e onesti magari divisa per le varie zone d'Italia ??? .
  19. Ciao...potrebbe essere il carburatore sporco e qundi i getti intasati....... o la marmitta intasata......... prima di mettere le mani sul motore la vespa funzionava?
  20. Ciao.Penso che farebbe al caso tuo qualcosa di simile forse modificandolo ........magari ancorandolo su una tavola........ https://www.google.it/search?q=MORSA+BLOCCAMOTO&rlz=1C1AVNE_enIT715IT715&espv=2&biw=1366&bih=662&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj496KFvPnRAhURM8AKHcSvCHwQ_AUIBigB#tbm=isch&q=MORSA+BLOCCA+MOTO
  21. tipo questohttp: http://www.ebay.it/itm/SPORTELLINO-MOTORE-VESPA-50-PRIMA-SERIE-VESPA-50-N-ATTACCHI-VERTICALI-PROMOZIONE/381383721236?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620091323%26meid%3D23496c3486f64d828879aead2035b278%26pid%3D100005%26rk%3D3%26rkt%3D4%26sd%3D222324758364
  22. 1 cm c'è qualcosa che non quadra........è davvero troppo.......hai provato a contattare quello che te lo ha fornito magari esistono varie versioni.....
  23. Dade78

    vaspa 50 special

    Anni fa anche io ho montato un 75 senza toccare il blocco sotto.......... su commissione per i primi km la vespa si spegneva inspiegabilmente....erano i depositi carboniosi del albero che andavano a imbrattare la candela.....
  24. Ciao.Ma di quanti mm c'è differenza? io del mio primavera 125 ho dovuto accomodare i ganzi anche di 1 mm perché non si chiudeva in maniera uniforme..........prova a mendarci qualche foto....
  25. Ma il pistone fa 58? Su ebay solo 57.9 http://www.ebay.it/itm/S7-2060214-Polini-Fascia-Elastica-Anello-Pistone-57-9-X-1-5-per-VESPA-/302049744617?hash=item46539156e9:m:mIVyCWSlF8JaeGQcYASI5JQ secondo questo post ( http://www.et3.it/topic/11422-tolleranza/ ) dovrebbe essere in tolleranza 57.9 .... prova a leggere........
×
×
  • Crea Nuovo...