Vai al contenuto

od-lab

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    50
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di od-lab

  1. Ciao di nuovo! Avevo premesso che la mia era una curiosità puramente tecnica... Sono d'accordo sul fatto che l'unicità della Super sia data proprio dagli 8", però volevo capire se era tecnicamente possible fare questa cosa. Sul fatto che i cerchi da 10" fatti apposta siano brutti: non so... dovrei vederli dal vivo montati per rendermi conto se quei 2" in più sul cerchio siano proprio fastidiosi. Ad ogni modo grazie ancora a tutti per le opinioni e i link!
  2. Grazie ragazzi! Curiosità soddisfatta!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  3. ciao, ho una domanda che è più che altro una curiosità da semi-neofita... lasciando da parte le problematiche legate all'originalità del mezzo eccetera... è tecnicamente fattibile montare dei cerchi da 10 su una super che di fabbrica montava i cerchi di 8? la mia è solo una curiosità ipotetica, legata al fatto che il maggior fastidio estetico di questo modello è legato proprio ai cerchi piccoli che la fanno sembrare sgraziata e fuori tempo rispetto alle contemporanee. con i cerchi da 10 sarebbe molto più elegante. ciao!
  4. eeeeh ciò, questa è passionaccia!
  5. ehehehe! eh si.... beh per 600€ uno può anche pensare di pagare il trasporto con gabbia di tnt, che se non mi ricordo male si aggira sui 250€... per carità. è sempre un bel rischio... però il mio 50r, pagato 500 eurini qualche anno fa l'ho comprato a sentimento e alla cieca. sono stato ripagato da un vespino che non perde un colpo ed è talmente ben conservato da avere ancora l'adesivo "r" sul retro! quindi si! enna! e via anche perchè a 600e de sti tempi non trovi manco uno special da rottamare di solito...
  6. ciao salvatore! butta un occhio qui... http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-special-con-libretto-originale-enna-172618376.htm
  7. od-lab

    125 vnb5t

    Grazie mille del consiglio!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  8. od-lab

    125 vnb5t

    Eh hai perfettamente ragione... Parli con un designer, quindi immagina per me che tipo di valore può avere una vespa. Comunque farò come dici tu, mi sembra la scelta migliore! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  9. od-lab

    vn1t. TRUFFA?

    ecccccccooooooo. ciapa (come si dice a treviso) trattasi di truffa quindi. verrebbe da mandare il numero di telefono del venditore su subito.it alla polizia postale. mi ha anche risposto al telefono....
  10. od-lab

    vn1t. TRUFFA?

    si però a giudicare dalle foto non pareva..... cmq l'ho sentito al telefono... già data via... tempo record. a quel prezzo è comprensibile...
  11. od-lab

    vn1t. TRUFFA?

    ehehe mentre stavo modificando il post (perchè mi sono accorto che la vn1t esiste), ho visto che mi avevi già risposto.... ad ogni modo... bah! chissà
  12. od-lab

    vn1t. TRUFFA?

    CIAO, oggi mi sto dando di brutto agli annunci.... ho trovato questo: http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-primavera-anni-50-bergamo-172490426.htm a parte che non è ovviamente una primavera mi puzza fortemente di truffa. chi è che vende una vespa restaurata così al costo del restauro? che ne dite?
  13. od-lab

    125 vnb5t

    ecco... sempre più dati per lasciare effettivamente perdere... diavolo però... trovarne di vespe di quegli anni a meno di 2500€... un impresa caspita!
  14. od-lab

    125 vnb5t

    ok ragazzi. mi sa che sta sera la vado a vedere dal vivo per rendermi conto bene. il tizio mi assicura che il colore non è mai stato rifatto. dalle foto mi sembra un azzurrino, che potrebbe essere il max meyer 1.298.7400 che però mi risulta che sia stato adottato dal 65 e non dal 64, anno che indica il venditore. quindi in realtà, sempre dalle mi fonti, il colore se fosse quello originale dovrebbe essere il 1.298.8710 grigio ametista. vi risulta anche a voi?? mi date poi per favore qualche consiglio su cosa guardare nel particolare? ad esempio: il venditore mi dice che ha il sellino originale e lo da insieme alla vespa. come faccio a riconoscere se è originale per davvero? cosa guardo sul motore? e altrove? aiuto! ho un attimo di panico da visita guidata ;) facciamo finta che il colore è veramente il suo e che è conservata... quanto posso abbassare il prezzo secondo voi?
  15. od-lab

    mozzo 50r

    grazie!
  16. od-lab

    125 vnb5t

    eh seppe... lo so bene... in realtà il mio cuore batte per il restauro... ma porca miseria mi manca sempre il tempo per fare tutto faccio un lavoro che mi impegna veramente un botto di ore al giorno e non riesco a stare dietro ad un eventuale restaura. la mia 50r l'avevo a suo tempo presa in questa ottico... ma ancora non ho avuto modo di metterci mano seriamente! per fortuna che è un carro armato e viaggia che è un piacere anche senza troppi ritocchi! ad ogni modo purtroppo in questo momento sono alla ricerca di qualcosa che possa essere messo in strada senza troppi problemi per godermi qualche giretto con la mia ragazza, che mi guarda sempre con l'occhio malinconico quando spedalo sul cinquantino e me ne vado da solo <3
  17. od-lab

    125 vnb5t

    effettivamente è la prima obiezione che è venuta in mente anche a me. chissà se il colore quantomeno è realistico... voi avete idea?
  18. od-lab

    125 vnb5t

    Ciao a tutti, rieccomi... ieri chiedevo consigli su una 125 ts. oggi invece vorrei chiedere un parere su questa vnb5t: http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-vnb-anno-64-padova-172399711.htm Qui dice che è conservata e se lo fosse per davvero, a parer mio, mi sembrerebbe un ottimo conservato. voi che ne dite? il prezzo forse potrebbe scendere un pochino, no? Grazie in anticipo! peace and vespa
  19. od-lab

    125 ts

    grazie luciovr, in realtà era più o meno quello che mi aspettavo e volevo che qualcuno mi confermasse... quindi direi che a meno che il proprietario non acconsenta a scendere pesantemente appunto di circa 1200€ oppure lascerò stare! grazie ancora... credo che a breve posterò qualcos'altro! peace and vespa
  20. od-lab

    mozzo 50r

    Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi mi darà qualche consiglio. La mia vespa 50r ha un piccolo (spero) problema al mozzo anteriore. Da un paio di giorni ho notato che in rettilineo il manubrio "svirgola", ovvero traballa come se la ruota fossi fuori asse. In cavalletto, se faccio girare la ruota anteriore, si blocca a mezza corsa come se facesse attrito da qualche parte. Controllando meglio mi sono reso conto che il mozzo è un po' ballerino, ovvero se prendo la ruota con entrambe le mani e provo a inclinarla noto che ha un po' di gioco perpendicolarmente all'asse del mozzo. ora: si tratta di stringere meglio il mozzo? si è imberlato qualche componente? può essere un problema alla forcella? è ovvio che senza avere la vespa sottomano non è facile dare un parere, ma siccome non ho tempo in questi giorni di passare da un meccanico di fiducia (a proposito qualcuno ne ha uno da consigliare dalle parti di treviso?) volevo prima sentire il vostro autorevole parere! grazie e ciao!
  21. od-lab

    125 ts

    Grazie anche a te Seppe! Mi rimane da capire che prezzo potrebbe essere onesto per questa vespa. Considerato che col tempo potrei decidere di sabbiarla e riportarla al suo colore originale... intendiamoci bene: prezzo onesto, ammesso e non concesso che i documenti siano realmente in regola e che il motore sia apposto.... grazie ancora!
  22. od-lab

    125 ts

    è proprio quell'annuncio! grazie delle info... secondo voi che cifra potrebbe essere considerata onesta per questa vespa?
  23. od-lab

    vnb5t in macchina?

    ciao! io tempo fa ho messo una 50r in una skoda octavia wagon. l'ho coricata sul fiano e alla fine avanzava anche un bel po' di spazio. ocio alle perditeeee!
  24. od-lab

    125 ts

    Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum (trovate la mia presentazione nella piazzetta) e semi nuovo del mondo vespa Ho una 50r del 73, ma non sono un espertissimo... Vorrei acquistare una 125. Questo annuncio mi sembra tutto sommato interessante, vista anche la prossimità geografica (sono di treviso), quindi volevo chiedere a tutti voi che ne pensate e se per voi il prezzo chiesto è onesto o se si può trattare un pochino. Ultimamente online vedo delle cifre da capogiro per delle vespe che nei primi 2000 te le tiravano dietro... ma è giusto così, la vespa è un mito e col passare degli anni è giusto che si apprezzino. Solo non vorrei spendere di più del necessario... ecco l'annuncio: http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-ts-treviso-165134530.htm grazie un sacco a tutti quanti si prenderanno del tempo per leggere e rispondere Francesco
  25. od-lab

    Appena registrato!

    Ciao a tutti! Mi chiamo Francesco e sono di Treviso. Ho una 50r del '73 e prima o poi spero avrò anche una 125 Un saluto a tutti! Francesco
×
×
  • Crea Nuovo...