
lucavi83
Utenti Registrati-
Numero contenuti
80 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di lucavi83
-
visto che la vespa è ferma per assicurazione stoppata, ne approfitto per fare alcuni lavoretti di manutenzione e migliorie ho gia ordinato gomme nuove in sostituzione alle originali dunlop e tra una decina di giorni arrivano avrei ancora un budget di 200€ da spendere per miliorare la guidabilita della star 125 4t. ora, l'idea era 100€ cambio ammortizzatori e 100€ cambio cerchi la star ha 2500km quindi gli ammo sono ancora nuovi ma nelle buche soprattutto dietro salto troppo. i regolabili dovrebbero migliorare le botte ho chiesto info sugli ammortizzatori YSS ma nessuno mi ha risposto e scooter center mi ha detto di non aver la versione per 4t ho chiesto info anche a carbone srl ma al momento non ho ancora ricevuto risposte i cerchi tubeless sono indeciso, perche mi piacciono i Sip neri (63cad.) ma sono in alluminio e ho paura sulla robustezza (gli originali sono acciaio) scarico? leggo che sul 4t si guadagna poco e si perde in consumi, vorrei mantenere i miei bei 47/48 km/l dato che con la star ci vado a lavoro idee?
-
Ammortizzatori, meglio originali o regolabili?
argomento ha risposto a lucavi83 in Officina Largeframe
io che ho la LML star deluxe 125 4T quale dovrei prendere di YSS regolabili ? questi? http://www.scooter-center.com/it/product/7675758?utm_source=GoogleBase&source=productlistings&id=121409880762&CAWELAID=120159430000302239&CAGPSPN=pla&CAAGID=16618730082&CATCI=pla-121409880762&catargetid=120159430000457552&cadevice=c&gclid=Cj0KEQjwhbzABRDHw_i4q6fXoLIBEiQANZKGW0H2PYM8fPjCOTADIlpDGcU2PwefLoH07piNv7DNzEkaAu3t8P8HAQ -
invece IO creedo che su strade con molte buche ecc, un tubeless avrebbe vantaggi: minor rischio di pizzicare la camera d'aria e quindi forare minor pressioni che si possono tenere (senza rischiare di stallonare o pizzicare visto che non c'è camera) equivalgono a un miglior assorbimento delle botte una gomma piu "sgonfia" aiuta gli ammortizzatori a non sovraccaricarsi il lavoro... meno mal di schiena ovviamente IMHO se solo non costassero un salasso io li metterei
-
Tutorial frecce in CC e sotto chiave (per PX e Star)
argomento ha risposto a lucavi83 in LML Star general forum
esiste un totorial video anche per mettere le posizioni in CC ? -
io li avevo chiamati, hanno ottimi prezzi ma cambiano prezzo ogni volta li chiami ero quasi tentato ma poi ho trovato un'offerta di un usato con pochissimi km spediscono anche al costo di 100euro in qualsiasi negozio di moto mi era uscito per la 125 4t 1550+100 totale 1650
-
sui cerchi originali puoi montare sia gomme tubeless (con la camera xo) che gomme tubetybe io ho cerchi originali scomponibili ed ho appena ordinato le gomme tubeless ma le montero' con camera in quanto i miei cerchi mi obligano a questo. se tra qualche mese trovo un'offerta di cerchi tubeless, posso tranquillamente montare le mie gomme senza essere costretto a comperarne altre penso non ci sia differenza cmq se non un bordino un po diverso nelle tubeless x avere tenuta negli appositi cerchi.
-
ah ok, non credo ci sia comunque "appena" arrivano ti faccio sapere
-
no no io non ho ordinato quelle. di K58 ce ne sono 2 tipi : all season considerate come estive (c'è anche la versione modificata x pioggia) e le M+S invernali io ho ordinato le normali, o almeno spero:mrgreen: EDIT, quelli con il simbolo M+S si chiamano "Snowtex"
-
io ho ordinato ieri le Heidenau K58 ! il disegno mi piace tantissimo, sono 4 stagioni in teoria e in estate leggo vadano molto bene vi faro sapere! arrivano tra una ventina di giorni da pneumaticone, speriamo siano abbastanza fresche e spero di riuscire a provarle prima di staccare l'assicurazione! ero incediso tra le ME1 e queste ma le ho preferite perche faccio strade molto sporche soprattutto in rotonda PS: peso 65kg vestito, che pressione mi consigliate? 1.5 davanti e 2.0 dietro van bene?
-
pensa alle dunlop di serie! ieri ultimo giorno di utilizzo vespa, con temperature 9 gradi: franata brusca anteriore per prova freni e tenuta strada fredda = 5 metri con ruota anteriore bloccata che fischiava (stranamente è andata via drittissima ) rifatto piu volte e sempre via lisssssia! ahah! frenata brusca posteriore per prova tenuta strada fredda = mega sgommata con mega fischiata gomme e tutte le persone che si sono girate a guardare ahahah! il tutto a 20/30 km/h TOP! che dire, non vedol 'ora di maggio per riprendere la vespa con pero' gomme nuove e piu serie! adesso mi godo l'auto con il riscaldamento
-
io tirandola come un forsennato (era la prima settimana di utilizzo ) sono sceso a 40km/l ... 35 mi sembrano pochini no? ho fatto i 48km/l facendo 11km x tragitto ( 44km al giorno) andando max 60/65 con un punto lungo 2/3km dove arrivo a 75/80 circa x tirarla un po cambiate 1 e 2 vicinissime, 3 tirata fino 35/40km/h e poi inserimento della 4. Diversi semafori e 4 rotonde con annesse frenate scalate e ripartenze pero' sono tutto originale EDIT: x non aprire un nuovo topic, se tolgo 1 spugna (quella interna) devo cambiare getto? se si quale? vorrei dare un po piu aria fresca al motore , credo ne guadagni in consumi e resa...no?
-
con il 125 4t ?
-
mmmm non dovrei avere problemi, nel senso che in auto mi segnava 11km il tragitto casa/lavoro e in vespa mi segna 11km (senza guardare i metri) a me sembra preciso preciso come contachilometri (ho la star seconda serie , quella con motore sas che NON va allo scarico)
-
perche evitare il 125-150? io l'ho preso da due settimane il 125 e mi trovo da dio! va benone e consuma pochissimo. 170km fatti con 3.55 litri = 47,8 km/l per ora a quasi 2mila km problemi seri zero
-
ottimo! allora cerchero la' le ME1 cosi controllo la data di produzione! e vediamo se ci scappa il marmittino ahaha!
-
a novegro si potranno acquistare ? non sono mai andato e mi piacerebbe andare, un motivo in piu se posso acquistare le gomme
-
Vespa su cavalletto, prendi il culp e lo scrolli piano. Si sente toc toc dalla ruota. Oppure sempre su cavalletto, si afferra la ruota con due mani e si fa forza muovendola. Come se avesse un gioco dei cuscinetti ... Roba di 1mm
-
Diciamo che senza scivolata era meglio ahah! Anche xke il prezzo non lha abbassato di molto. È partita da 1800 sull annuncio poi è scivolata e alla fine gli ho dato 1100 e se voglio lei ha un amico carrozziere che potrebbe sistemarla per 100€. Ma sto pensando di tenerla cosi, e spendere in altre migliorie (gomme e magari marmittino) Anche perche ho paura lavori male e mi si stacchi poi la vernice tra qualche anno Ho notato un po di "gioco" muovendo con le mani la ruota posteriore...è normale? Lo fa anche l anteriore ma forse di meno... Mi piacerebbe conoscere qualcuno della zona in modo da poterla confrontare Gigi ti ho risp
-
ciao a tutti! vi presento la mia prima "vespa" e prima moto in generale. mai avuto mezzi motorizzati a due ruote, solo un ciao da giovincello ma non targato (lo usavo nei boschi:mrgreen:) è una star 125 4T del 2015 , acquistata 1 settimana fa , con 1600km circa al momento ho gia fatto 140/150 km circa (sono a 3/4 di serbatoio usato) e devo dire che mi trovo benissimo! cercavo un mezzo economico all'acquisto, economico di carburante...e alla fine ho preso la star forse sto tirando un po troppo le marce e come consumi dovrei essere sui 35km/l , un po alti... ho eliminato tutte le scritte star (orribili e quasi penzolanti) e ho dovuto "ritoccare" la fiancata posteriore destra perche la precedente proprietaria era scivolata, applicando degli adesivi di buono c'è che me li intaglio io a lavoro, quindi se non sono belli li rifaccio :mrgreen: ritoccato in punta sul parafango anteriore (sempre per la caduta della signora) con una bomboletta di rosso metallizzato quasi identica trovata in garage molte parti in gomma sono gia tutte screpolate, ma ho calcato la mano con il silicone spray , vediamo se tengono. con pasta abrasiva invece ho levigato tutta la vernice eliminando i graffi presenti ovunque , aaaah le donneeee per il resto devo ancora capire come sono queste vespe, per vedere difetti e pregi cmq sia è in garanzia e prima di staccare l'assicurazione la portero a fare un controllo in un centro lml allego una foto di oggi mentre eliminavo le scritte
-
io penso che se riposte in un luogo adatto (niente freddo in inverno o niente sole in estate) 1 o 2 anni in piu non fa molta differenza alla fine la vera usura data dal tempo la fanno le condizioni metereologiche , basta guardare una gomma lasciata 3 anni parcheggiata fuori e una lasciata 3 anni in garage. ho tenuto per 4 anni delle hankook da neve in garage coperte in estate al fresco (facevo io i cambi) ed erano come nuove a "gomma" pero' potrei sbagliarmi...
-
è vero, avete ragione! la scelta di una gomma è molto personale...tutto dipende dal proprio stile di guida. e una gomma puo essere ottima x qualcuno e schifosa per un altro. indi per cui ho deciso di provare le ME1 ,visto che gia dopo una settimana che uso la vespa prendo le curve allegramente con scalate (sono abituato a fare enduro/freeride con la mtb e vado giu pesante) ma penso aspettero' l'anno prossimo a cambiarle. a fine ottobre stacco l'assicurazione ed è inutile prenderle per tenerle ferme 5 mesi inutilmente. vediamo... se mi gira le ordino subito. tolto il dente tolto il dolore ahah!
-
grazie dei consigli farob! io le usero' praticamente solo in citta e solo con sole da maggio a settembre (a meno che non trovo temporale estivo improvviso) e quindi boh delle S83 è risaputa la sua bonta', delle ME1 mi piace il fatto che sia molto "tonda" e quindi in curva non hai quella strana sensazione di essere sul bordogomma. non che io faccia pieghe esagerate.. ..pero'! il prezzo è identico, la durata non so . Faccio 8/900km al mese per andare a lavoro x 5 mesi = 4500km all'anno circa con la vespa praticamente. tutti in citta
-
dovrei provare dal gommista allora! su gommamoto vengono 26 cad. totale 60€ spedite...ma se il gommista mi fa lostesso prezzo le prendo la! sono molto combattuto.....metzeler me1 contro michelin S83 ? vorrei che la vespa sia piu sicura sia su rettilineo che in curva (ora con le maxilife non la sento per nulla sicura) usero' la vespa solo in estate (a parte questi due mesi perche ho appena attivato l'assicurazione e ho minimo due mesi prima di sospenderla)
-
sto leggendo di molti che si trovano bene con le metzeler me1 il disegno del battistrada è molto da "asciutto" dove le hai prese? online? mi consigliate un buon sito con ottimi prezzi?